Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Vivere per scrivere. 40 romanzieri si raccontano
Scaricabile subito
8,49 €
8,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Vivere per scrivere. 40 romanzieri si raccontano - Enrico Franceschini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Vivere per scrivere. 40 romanzieri si raccontano
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Quaranta romanzieri raccontano come nascono le storie, da dove viene l'ispirazione, con quali metodi hanno scritto i loro libri più belli. Una passeggiata con gli autori più amati, tra confessioni, aneddoti e incontri miracolosi. Sabina Minardi, "L'Espresso" «Per scoprire che cos'è e come si scrive un romanzo, non c'è niente di meglio che interrogare uno scrittore. E di scrittori, grazie al mio lavoro di giornalista, ho avuto la fortuna di incontrarne tanti. In queste pagine, quaranta di loro parlano dei libri che scrivono e di quelli che amano, di come nasce una storia e del proprio metodo narrativo, dei propri maestri, delle proprie vite.»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
VIII-225 p.
Reflowable
9788858138625

Valutazioni e recensioni

4,12/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorenzo
Recensioni: 3/5

"Vivere per scrivere" cattura subito l'attenzione con la trepidante attesa nel suonare il campanello del leggendario Bukowsky e, dopo una sua sorsata di birra, sei coinvolto in una lunga chiacchierata fra il giornalista ed i vari scrittori che incontra. Un'intervista dopo l'altra, cambia l'interlocutore, cambia l'ambiente intorno, ma hai sempre di fronte a te un uomo o una donna che ogni giorno si mette alla prova con la difficile arte dello scrivere. Un confronto costante fra gli autori e le loro opere, senza dimenticare i grandi della letteratura che li hanno ispirati. Le domande stimolano la curiosità e le risposte svelano segreti, raccontano aneddoti e spiegano come nascono le idee che poi diventano un libro. Così scopri che secondo P.D.James suonare per errore il campanello ad un ambasciatore potrebbe essere un buon inizio per un thriller. Invece Alan Bennett sostiene che le vite ordinarie siano un ottimo materiale da romanzo. Ian McEwan, riferendosi allo scrivere a mano con una penna, afferma che è come se il cervello pensasse direttamente sulla pagina. Quaranta scrittori con altrettanti modi di vedere il mondo, ma soprattutto quaranta modi diversi di scrivere e spiegare la magia che dà vita ad una quantità infinita di opere: una mano, una penna ed una pagina bianca.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,12/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enrico Franceschini

1956, Bologna

Enrico Franceschini è scrittore e giornalista. Ha ricoperto il ruolo di corrispondente per il quotidiano “la Repubblica”, nelle sedi di Londra, New York, Washington, Mosca e Gerusalemme. La sua opera Vivere per scrivere è stata finalista al Premio Estense nel 2018. Tra i suoi libri: Londra Babilonia (Laterza, 2011), Vinca il peggiore. La più bella partita di basket della mia vita (66th and 2nd, 2017), L' uomo della Città Vecchia (Feltrinelli, 2017), Vivere per scrivere. 40 romanzieri si raccontano (Laterza, 2018), Bassa marea (Rizzoli, 2019) e Ferragosto (Rizzoli, 2021). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore