Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Vite siberiane. Viaggio tra i destini sperduti in una terra dimenticata
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Vite siberiane. Viaggio tra i destini sperduti in una terra dimenticata - Filippo Valoti Alebardi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Vite siberiane. Viaggio tra i destini sperduti in una terra dimenticata
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La vera pace di Dio comincia in qualunque punto a mille miglia dalla terra più vicina: una frase di Joseph Conrad che, un secolo dopo, pare riecheggiare in ogni singola pagina del moscovita Filippo Valoti Alebardi. Figlio di un'attrice teatrale russa e di un imprenditore italiano, Valoti Alebardi ci conduce nel cuore di tenebra della Russia siberiana con una scrittura ipnotica e incapace di celare il suo stesso sgomento: un Grande Nord, una terra sconfinata e sconosciuta, fatta di promesse di ricchezza mai mantenute e temperature disumane, distese di bianco a perdita d'occhio e città costruite rapidamente e altrettanto rapidamente dimenticate. Un (non) luogo che, teatro del Terrore staliniano, continua a rappresentare nell'immaginario russo una via di fuga per tutti coloro che - primo fra tutti il narratore - stentano ad adattarsi a modelli di vita più normali: da allevatori di renne che trascorrono mesi in tende perse nella taiga a cercatori d'oro che operano al di fuori della legge e dalla civiltà fino all'uomo che, cresciuto in un ex gulag, non è in grado di mettersi alle spalle i luoghi della propria infanzia nonostante attorno a lui non sia rimasto altro che macerie. Per raccontarci queste vite ai confini del mondo, Valoti Alebardi si è fatto ospitare in accampamenti primitivi e ha viaggiato a bordo di scalcagnati camion, lungo gli zimnik, strade di ghiaccio costruite nel letto dei fiumi che collegano durante l'inverno piccoli centri remoti del tutto isolati nei mesi estivi. Nel corso del libro il suo sguardo si fa progressivamente più empatico e capace di tenerezza regalandoci un orizzonte di bellezza unica e selvatica e uno scenario di coraggio e libertà assoluta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
272 p.
Reflowable
9788858698389

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ugoy
Recensioni: 3/5

Ho trovato questo libro sugli scaffali di un mercatino dell'usato. L'ho sfogliato e mi ha incuriosito, ma non mi aveva convinto. Non l'ho quindi comprato, ma l'ho "solo" preso in prestito in biblioteca. Alla fine la scelta è stata corretta. Di "possederlo" non mi interessa molto, dopo averlo letto. Orbene, si legge con piacere e molto velocemente, ma mi sembra una occasione mancata. Ossia l'autore, italo-russo, non va mai in profondità e resta in una superficie che non appaga appieno il lettore. Le vicende dei protagonisti alla fine sono sì mirabili, per la loro resistenza in condizioni estreme, ma alla fine ripetitive e non troppo interessanti. Con una conclusione sicuramente affrettata e che richiama le vicende politiche attuali che durante il racconto sono solo accennate. Personalmente avrei arricchito i diversi capitoli con degli approfondimenti (numeri, date ecc) per contestualizzare storicamente, socialmente, politicamente le persone intervistate, facendo virare un po' il racconto su un "saggio veloce". Per capirci, leggendo due pagine di Ryszard Kapuściński hai più informazioni, suggestioni, nozioni, piacere di leggerne 261 di Filippo Valoti Alebardi.

Leggi di più Leggi di meno
gio fer
Recensioni: 4/5

mi è piaciuto molto; splendido resconto di un'esperienza invernale in Siberia; molto interessanti i racconti degli incontri fatti dall'autore, molto bella la sua testimonianza di 'empatia' con le vittime dei crimini staliniani, dei gulag comunisti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Filippo Valoti Alebardi, italiano di origini bergamasche, vive a Mosca da quando era piccolo perché suo padre si trasferì lì in quanto ammiratore del regime socialista. Giornalista e fotografo, è stato corrispondente per la TASS in Siberia. Nel 2019 per Rizzoli pubblica Vite siberiane. Viaggio tra i destini sperduti in una terra dimenticata.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore