Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)
Disponibile dal 5/06/24
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. dal 5/06/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
Disp. dal 05/06/2024 Disponibile dal 05/06/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
Disp. dal 05/06/2024 Disponibile dal 05/06/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) - Chiara Moscardelli - copertina
La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) - Chiara Moscardelli - 2
La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) - Chiara Moscardelli - 3
Chiudi
vita non è un film (ma a volte ci somiglia)

Descrizione

Dalla pungente penna di Chiara Moscardelli, un'eroina che non ha niente da invidiare a Bridget Jones: divertente, imbranata e terribilmente vera. Una tenace sognatrice della quale non si può fare a meno di innamorarsi.


Chiara ha quasi quarant'anni, un lavoro che la fa sentire invisibile (tanto che nemmeno il suo capo si ricorda di lei), e una vita sentimentale inesistente. Conosce a memoria le battute più importanti dei suoi film romantici preferiti e ha la pessima abitudine di esprimere i suoi pensieri, soprattutto quelli più inopportuni, a voce alta e senza accorgersene. Tutto procede come al solito, tra ufficio, casa e uscite con le amiche, quando, dopo un disastroso speed date, la sua quotidianità prende una svolta inaspettata: finalmente è diventata l'oggetto delle attenzioni di un uomo. Sì, di uno stalker! A occuparsi del caso arriva Patrick Garano, affascinante e inafferrabile commissario di polizia che, parallelamente, sta indagando su un brutale serial killer che rapisce giovani donne per poi trasformarle in inquietanti bambole. La vita di Chiara adesso è meglio di una puntata di Criminal Minds, condita con un po' di Casablanca. Fino a che le due indagini si rivelano molto più collegate di quanto si potesse immaginare, e lei si trova a dover affrontare un maniaco, un assassino e forse la sua paura più grande… l'amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
05 giugno 2024
368 p., Brossura
9788809916135

Valutazioni e recensioni

4,45/5
Recensioni: 4/5
(20)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(7)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

jjmomy
Recensioni: 5/5

Adoro questa scrittrice. Per ora ho letto solo due libri... in due giorni!!!! Coinvolgente a tratti romantico con un finale col botto.

Leggi di più Leggi di meno
Ely46
Recensioni: 4/5

Libro molto buffo ma anche un bel giallo che ti fa trattenere il fiato fino all'ultima pagina.

Leggi di più Leggi di meno
Michela
Recensioni: 4/5

Primo giallo scritto da Chiara Moscardelli e secondo me é un bel giallo, ovviamente é leggero e divertente scritto nello stile della Moscardelli. Chiara é perseguitata da uno stalker e si imbatte nel bel commissario che non riesce a spiegarsi l'attrazione che prova per questa donna totalmente lontana dai suoi canoni . Chiara sì trasformerà in una detective per scoprire l'identità del suo stalker...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,45/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(7)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Chiara Moscardelli

Chiara Moscardelli, nata a Roma, lavora a Milano come addetta stampa. Volevo essere una gatta morta, suo romanzo d’esor­dio, ha avuto un grande successo di pubblico e di critica, di­ventando in breve un libro di culto. Tra gli altri suoi romanzi ricordiamo La vita non è un film (ma a volte ci somiglia) (Einaudi, 2013), Quando meno te lo aspetti (Giunti Editore, 2015), Volevo solo andare a letto presto (Giunti Editore, 2016), Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli (Giunti Editore, 2016), Volevo essere una vedova (Einaudi, 2019), Teresa Papavero e i fantasmi del passato (Giunti Editore, 2023).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore