Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Vercingetorige
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Vercingetorige - Giuseppe Zecchini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Vercingetorige
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La conquista romana della Gallia e la storia di un giovane condottiero che vi si oppose.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
136 p.
Reflowable
9788858100059

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Riccardo Alberti
Recensioni: 5/5

La succinta ma valida biografia del professor Zecchini, incentrata sulla figura del giovane condottiero arverno che guidò l’ultima resistenza gallica, va a colmare l’incomprensibile lacuna storiografica riguardo a un personaggio che, viceversa, fu oggetto d’interesse per molti autori classici (lo stesso Cesare, Cassio Dione, Floro, Plutarco, Strabone, Orosio). La monografia si concentra in maniera prevalente sulla rivolta del 52 a.C. e sugli opposti talenti politici e militari del proconsole romano G. G. Cesare e del re arverno, sottraendo la narrazione dei fatti da ogni infingimento romantico o motivazione idealistica per riconsegnare l’azione dei protagonisti alla dura concretezza del potere e della gloria personale. Per quanto Avaricum, Gergovia e Alesia non fossero dei centri di rilevanza paragonabile a quella di Siracusa, Sagunto, Cartagine, Alessandria o Gerusalemme, i loro nomi suonano ancora oggi familiari per ogni appassionato di storia e l’assedio delle loro mura offre il destro all’A. per illustrare le superiori capacità poliorcetiche e logistiche delle legioni e dei loro comandanti. Eppure, anche se il racconto delle guerre galliche è popolato da personaggi non certamente minori per la storia dell’Urbe – Quinto Cicerone, fratello dell’oratore; Lucio Cesare, cugino del proconsole; Publio Licinio Crasso, figlio del triumviro; Irzio, il legato che aggiunse un ottavo libro ai «Commentarii» e che (ma questo l’A. non lo ricorda), morì nell’anno del suo consolato sotto le mura di Modena, forse per mano di Ottaviano; Marco Antonio, che partecipò all’assedio di Alesia (ma che pure non è menzionato da Zecchini) – e da capi galli importanti e valorosi – Vercassivellauno, Eporedorige, Viridomaro, Commio i nomi di alcuni di essi –, non si può non notare come sia la figura di Vercingetorige, insieme a quella di Cesare, a stagliarsi nettamente sopra tutte le altre. Il volume è completato da un ampio corredo di apparati: bibliografia, indici, cartine. Interessantissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Riccardo Alberti
Recensioni: 5/5

La succinta ma valida biografia del professor Zecchini incentrata sulla figura del giovane condottiero arverno che guidò l’ultima resistenza gallica va a colmare l’incomprensibile lacuna storiografica riguardo a un personaggio che, viceversa, fu oggetto d’interesse per molti autori classici (lo stesso Cesare, Cassio Dione, Floro, Plutarco, Strabone, Orosio). La monografia si concentra in maniera prevalente sulla rivolta del 52 a.C. e sugli opposti talenti politici e militari del proconsole romano G. G. Cesare e del re arverno, sottraendo la narrazione dei fatti da ogni infingimento romantico o motivazione idealistica per riconsegnare l’azione dei protagonisti alla dura concretezza del potere e della gloria personale. Per quanto Avaricum, Gergovia e Alesia non fossero dei centri di rilevanza paragonabile a quella di Siracusa, Sagunto, Cartagine, Alessandria o Gerusalemme, i loro nomi suonano ancora oggi familiari per ogni appassionato di storia e l’assedio delle loro mura offre il destro all’A. per illustrare le superiori capacità poliorcetiche e logistiche delle legioni e dei loro comandanti. Eppure, anche se il racconto delle guerre galliche è popolato da personaggi non certamente minori per la storia dell’Urbe – Quinto Cicerone, fratello dell’oratore; Lucio Cesare, cugino del proconsole; Publio Licinio Crasso, figlio del triumviro; Irzio, il legato che aggiunse un ottavo libro ai «Commentarii» e che (ma questo l’A. non lo ricorda), morì nell’anno del suo consolato sotto le mura di Modena, forse per mano di Ottaviano; Marco Antonio, che partecipò all’assedio di Alesia (ma che pure non è menzionato da Zecchini) – e da capi galli importanti e valorosi – Vercassivellauno, Eporedorige, Viridomaro, Commio i nomi di alcuni di essi –, non si può non notare come sia la figura di Vercingetorige, insieme a quella di Cesare, a stagliarsi nettamente sopra tutte le altre. Il volume è corredato da un ampio corredo di apparati: bibliografia, indici, cartine. Interessantissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Il libro analizza la conquista romana della Gallia e racconta la storia di un giovane condottiero che vi si oppose.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore