Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L' uomo che guarda
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' uomo che guarda - Alberto Moravia - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
uomo che guarda
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L’esistenza quotidiana scorre ripetitiva e abitudinaria per Dodo, un bell’uomo sui 35 anni, ex sessantottino, per suo padre, un anziano “barone” universitario, per Silvia, moglie di Dodo, di ambigua e sfuggente sensualità. Sulla loro vita, che si svolge in una grande casa patrizia nel centro di Roma, sui loro complessi ma “leggibilissimi” rapporti, passa lo sguardo attento e impietoso di Dodo attore prima che spettatore di se stesso. Spinto dall’imperativo intellettuale di osservare per conoscere, Dodo spia ciò che accade con lo sguardo gelido dello scienziato che segue le trasformazioni della materia. Così questo “indifferente” degli anni ottanta, ossessionato dal nucleare, assediato dall’eros e dalle sue perversioni, osserva la realtà con distacco, subendola e subendosi, selezionando ciò che accade con la mente e rifiutandolo con i sentimenti. Un testo fondamentale nella narrativa di Moravia ricco di presenze attraenti, accondiscendenti e memorabili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
229 p.
Reflowable
9788858704301

Valutazioni e recensioni

3,49/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Babi
Recensioni: 4/5

Dodo è, a suo malgrado, oltre che un borghese succube di un padre barone, un uomo senza costato, in balìa di una donna leggera e meschina. Le decisioni prese nella sua vita non sono altro che un rimando a dei desideri che non sono i suoi. Qui si ferma il suo sguardo. Dodo non è altro che spettatore della sua vita, condotta cercando non si sa bene cosa. Lo dimostra anche la posizione che assume sul nucleare, presa senza una reale coscienza, senza una reale informazione, ma solo per mantenere il suo status di contestatore sessantottino. Il risultato è che Dodo perde di vista la sua vita intera e la sua dignità, se mai l'abbia avuta. Moravia sa dipingere con realismo minuzioso i personaggi, continua ad essere il mio autore prediletto. Leggetelo più che potete.

Leggi di più Leggi di meno
Rossella
Recensioni: 2/5

Dodo è "l'uomo che guarda", è un voyer, ma non solo a livello fisico, anche psicologico. Dodo guarda la sua vita e difficilmente agisce. Il racconto, breve e veloce, si sviluppa attraverso la quotidianità del protagonista, insegnate universitario di letteratura francese, che vive a Roma nell'appartamento del padre. Dodo guarda il rapporto col padre, guarda alla città, all'amore coniugale, riflette sulla bomba atomica, immaginandola caduta sopra la cupola di San Pietro, ma difficilmente agisce; dialoga, pensa, ma non agisce in modo risoluto. Questa mancanza di azioni che risulterebbero inevitabili al lettore, lo fa sembrare quasi un inetto alla Svevo, un uomo incapace di prendere in mano la propria vita, di vivere al sicuro nella certezza e nell'orgoglio, che alla fine decide comunque di abbandonare. E quest'incertezza, che sembra non tormentarlo, resta invece al lettore alla fine (smorzata) del racconto.

Leggi di più Leggi di meno
michele
Recensioni: 4/5

Leggendo,una pagina tira l'altra..sembra di vedere un film erotico...descrive da urlo...è un libro crudo ma bello..e poi le riflessioni del protagonista fanno riflettere assai.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,49/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alberto Moravia

1907, Roma

Alberto Moravia esordì giovanissimo pubblicando, a sue spese, il primo romanzo, Gli indifferenti (1929). Penetrante e spietato ritratto della borghesia italiana agli inizi del fascismo, l’opera rivelò immediatamente, nella incisività di una prosa secca e analitica, la maturità di uno scrittore capace fin da allora di far tesoro delle diverse lezioni dei grandi modelli europei, dalla oggettività di De Foe alla problematicità dei romanzieri russi (specie Dostoevskij), al realismo tipologico dei francesi dell’Ottocento. Il romanzo, accolto con ostilità dalla cultura fascista che ne proibì la diffusione, fu salutato con entusiasmo solo da pochi critici accorti (Borgese, Pancrazi, Solmi).M. cominciò poi a collaborare a riviste...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore