Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Gli ultimi. La magnifica storia dei vinti
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Gli ultimi. La magnifica storia dei vinti - Domenico Quirico - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ultimi. La magnifica storia dei vinti
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La Storia ha assegnato ad alcuni personaggi il compito, affascinante, crudele e immane, di liquidare o di scuotere dalle fondamenta costruzioni storiche secolari, possenti ideologie, imperi e regni che avevano quasi assorbito il mondo. Un compito tragico nel senso classico del termine: perché la maggioranza tra gli Ultimi si è caricata sulla schiena questo peso essendone pienamente consapevole. Tutti erano in qualche modo certi che, comunque avessero assolto l’impegno, sarebbero rimasti nella Storia con il marchio degli infami, dei vinti, di notai miserabili di una eredità dilapidata, di traditori di fedi che dovevano essere incrollabili. Non c’è riconoscenza per gli Ultimi che sono sempre dei vinti agli occhi dei posteri. Eppure il Mondo Nuovo, che sorge sulle ceneri del Vecchio, spesso è opera loro. Tanti i casi e le storie esemplari: da Dario, il fragile, umanissimo, disperato rivale di Alessandro, a Gorbaciov, tormentato e malaccorto affossatore dell’Impero rosso di Lenin e di Stalin; da Atahualpa, ultimo inca paralizzato dai presagi della fine a Pu Yi, che nacque imperatore nella città proibita e finì guardia rossa; da Romolo Augustolo, l’imperatore per conto di un padre che non voleva la porpora pur avendo il potere, a Benedetto XVI che scoprì all’improvviso che non si può guarire neppure la chiesa dall’ingiustizia e dalla stupida ferocia degli uomini. Un libro affascinante, un grande racconto degli infami e dei vinti della Storia che invita a cercare nella sconfitta, nella decadenza e nell’oscurità del declino la luce e il vagito del Mondo Nuovo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
238 p.
Reflowable
9788854507135

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vecchioblister
Recensioni: 2/5

Sentimenti contrastanti suscita questa antologia di 10 personaggi storici ("buoni a nulla", "mistici", "consapevoli") considerati in un modo o nell'altro gli ultimi e sconfitti rappresentanti di mondi che furono. Perché se l'idea e le intenzioni sono affascinanti e in partenza sensate, mettendo insieme epoche, fatti e uomini (alcuni sconosciuti o dimenticati: qui sta il merito) che nessun libro di storia può legare, la scelta del linguaggio è viceversa assolutamente respingente. Con una prosa aulica e irritantemente elitaria, fra una "algolagnia" e un "epicedio", scegliendo una sintassi pseudo-poetica e saccente, l'autore non riesce né come storico (infatti non lo è), attento più agli umori e ai colori di ciò che narra che agli eventi in sé, né come giornalista (che invece dovrebbe essere), privandoci di una scrittura secca, comprensibile, logica. Quirico si erge a Giudice, fortunato e impudico nel decidere ex post chi ha vinto, chi no, chi ha ragione, chi torto. Non studia solo il concatenarsi dei fatti: affibbia patenti di moralità, adotta in contumacia lo stile inquisitorio di chi, impunemente riparato dal Tempo, può sentenziare chi sbaglia, chi perde, chi è un fallito; e non concede ad alcuno, ovvio, il diritto di difesa. Ciò, con toni diversi, per ogni storia raccontata, anche per chi è stato frettolosamente buttato dentro il calderone (Benedetto XVI), o per chi non si capisce perché sia considerato "ultimo" (Atatürk è un vinto?). Fra tutti, basta citare come viene altezzosamente e sprezzantemente svillaneggiato Gorbaciov, quel "parassita zecca di quell'immenso sfasciume di cui non sapeva far altro che etichettare definire sunteggiare catastare schedare in bei discorsi la catastrofe": è un "molle vaniloquente tortuoso leggermente vigliacco", stucchevole epitaffio che ben potrebbe adattarsi, a pensarci, al Giudice Quirico stesso, in queste righe (per analogia) giudicato. Giudizio lungo e faticoso, per chi scrive e per chi legge; figurarsi un libro intero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Domenico Quirico

1951, Asti

Giornalista italiano, Domenico Quirico è reporter per il quotidiano torinese «La Stampa» e caposervizio esteri. È stato corrispondente da Parigi e inviato di guerra. Si è interessato fra l'altro degli avvenimenti sorti a partire dal 2010-2011 e noti come "Primavera araba". Il 9 aprile 2013, mentre si trovava in Siria come corrispondente, è stato rapito. Viene liberato l'8 settembre dello stesso anno, in seguito ad un intervento dello Stato italiano. Tra i suoi molti libri, ricordiamo Naja. Storia del servizio di leva in Italia (Mondadori, 2008), Primavera araba. Le rivoluzioni dall'altra parte del mare (Bollati Boringhieri, 2011), Gli ultimi. La magnifica storia dei vinti (Neri Pozza, 2013), Il paese del male. 152 giorni in ostaggio in Siria (Neri...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore