Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L' ultima estate di Catullo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' ultima estate di Catullo - Alessandro Banda - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ultima estate di Catullo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


C'è un uomo, solo, davanti a un lago. È giovane, ma sente che la sua esistenza sta per concludersi. Le onde del lago sembrano onde di memoria, a ognuna corrisponde un ricordo. L'uomo è un poeta, è Catullo. Guardando il suo lago, il Garda, l'antico Benàco, Catullo ripercorre le tappe principali della sua breve vita: l'apprendistato presso il suo maestro Valerio Catone; l'incontro con Cesare nella casa del padre; le avventure a Roma con gli amici poeti Lucrezio e Anser; la ricerca dell'inafferrabile Camerio. Ma, quello che più conta, rievoca le fasi alterne del suo amore travolgente per una donna sposata, una donna dai due nomi, Clodia e Lesbia. Un amore che ha conosciuto l'esaltazione più pura e la disperazione più nera e a cui Catullo rimane legato nonostante e contro tutto, perché per lui ciò che accade una volta accade per sempre ed è eterno, anche e soprattutto l'amore. Nell'illusione di dimenticare la donna dai due nomi, Catullo però fuggirà, via da Verona, via da Roma, fino all'assolata Bitinia, sulle rive di un mare lontano. Lì una prostituta gli indicherà una strada per la salvezza, una forma di redenzione che ora le onde del lago sembrano rendere possibile? Un romanzo che non è una ricostruzione storica, ma un sogno sulla figura di Catullo, intessuto di mille citazioni, allusioni, riecheggiamenti, per avvicinarsi sempre più alla sostanza poetica di questo enigmatico e affascinante autore, antico e attualissimo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
197 p.
Reflowable
9788823501416

Valutazioni e recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

FRANCESCA
Recensioni: 1/5

Il titolo prometteva bene e l'idea di fondo non sarebbe stata male, ma non si può parlare di Catullo e mischiare episodi del Satyricon di Petronio a citazioni di Dante, inoltre non credo che ai tempi di Catullo esistesse la parola "gaffeur" (pag.73)! Risultato: a pagina 93 ho abbandonato la lettura

Leggi di più Leggi di meno
Monica
Recensioni: 5/5

"L'Ultima estate di Catullo" di Alessandro Banda è un testo che a me è parso davvero bello. Tratta dei grandi temi eterni, amore e amicizia, in modo assai poetico e, nel contempo, rende tutti i toni, che sono varii, della poesia di Catullo, ma senza essere saccente né vanamente erudito. Monica

Leggi di più Leggi di meno
Luciano
Recensioni: 2/5

Scrivere romanzi sull'antichità è impresa difficilissima (non a caso, pochissimi ci sono riusciti); c'è sempre il rischio di far parlare, agire e pensare i personaggi come uomini del nostro tempo e non del loro. Le scelte sono due: o si rappresenta il personaggio facendone astrazione ed elevandolo a figura astorica oppure si cerca una via mimetico-realistica. Entrambe le possibilità non sono esenti da pericoli. Spinto da uno sconfinato amore per Catullo e da una positiva recensione letta sul Corriere, mi sono precipitato sul romanzo di Banda, rimanendone però deluso. Ci sono delle pagine suggestive (per esempio, l'incontro tra Catullo e Cesare oppure la figura di Valerio Catone, specialmente quando parla della poesia), ma il resto sembra più compendio di letteratura latina, di cui si parafrasano diverse opere (passi del De rerum natura dedicati all'amore, il Petronio della cena di Trimalchione e della Matrona di Efeso, il mito di Orfeo e Euridice, l'Orazio della Satira 5), non si capisce bene se esigenze di realismo o per sfoggio di cultura. Anche la scrittura ha un che di scolastico, un temino ben fatto, ma senza passione (e trattandosi di Catullo non è un dettaglio). Ne è uscito un Catullo, se posso permettermi, un po' liceale (con tutto il rispetto per i liceali, s'intende). Tutto sommato, un'occasione persa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Banda

1963, Bolzano

Alessandro Banda è uno scrittore italiano, si è laureato in lettere all'Università di Padova nel 1987 dove ha anche conseguito un dottorato di ricerca in filologia italiana. Ha pubblicato su riviste alcuni saggi dedicati a Leopardi, Celan e Pasolini. Ha pubblicato per Einaudi Dolcezze del rancore (2001), per Guanda La verità sul caso Caffa (2003), La città dove le donne dicono di no (2005), Scusi, prof, ho sbagliato romanzo (2006), Come imparare a essere niente (2010), L'ultima estate di Catullo (2012), Il lamento dell’insegnante (2015), Congiura (2018). Per Laterza ha pubblicato, nel 2012, Due mondi e io vengo dall'altro.Vive a Merano.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore