Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tre lezioni sulla dignità della vita umana. Nuova ediz. - Robert Spaemann - copertina
Tre lezioni sulla dignità della vita umana. Nuova ediz. - Robert Spaemann - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Tre lezioni sulla dignità della vita umana. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
13,75 €
13,75 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
13,75 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
11,04 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Lallystore
13,75 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
11,04 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,50 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,88 €
Chiudi
Tre lezioni sulla dignità della vita umana. Nuova ediz. - Robert Spaemann - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cosa rende ogni essere umano unico e irripetibile? Che cosa gli appartiene così intrinsecamente che niente e nessuno potrà mai strapparglielo? Che cos'è e come può essere definita la dignità di una persona? Esiste una morte "dignitosa"? Intorno a queste e ad altre domande sulla vita umana, la modernità appare lontana dalla religione, quando non in aperto dissidio con la sua morale. Eppure, scrive Spaemann, «la dignità non è una qualità biologica dell'uomo. La dignità è il fondamento dell'uomo, spiega l'esistenza di diritti e doveri, della libertà e della responsabilità. La dignità ha in sé qualcosa di trascendente, di sacro, di religioso, perché solo "rappresentando" l'Assoluto l'essere umano possiede ciò che chiamiamo "dignità"». Dal "diritto" di morire all'esistenza dell'anima, dal legame dell'amicizia alla dimensione della felicità, dall'amore alla sessualità, Spaemann sottopone la modernità a una critica paziente, stimolante, costruttiva, andando al fondo della ricerca di senso che tocca tutti noi, con un linguaggio di encomiabile limpidezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2018
3 maggio 2018
72 p., Brossura
9788867089208

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

Robert Spaemann (Berlino 1927) è ritenuto il più autorevole filosofo cattolico tedesco contemporaneo. In questo volumetto pubblicato dalla casa editrice torinese Lindau sono presentate tre conferenze che l'autore tenne al campus americano dell'Università Lateranense di Roma nel 2010, riguardanti argomenti di particolare interesse per la riflessione etica contemporanea: l'amore, la dignità umana, la morte cerebrale. In una prospettiva radicata nella tradizione cristiana, e saldamente fondata sull'autorità delle Scritture, Spaemann sottolinea l'irriducibile e insostituibile importanza dell'individuo, della persona (di qualsiasi persona!), sempre inserita in un rapporto essenziale con l'alterità ("Essere una persona significa occupare un posto nella comunità universale, trans-temporale delle persone"). Nel primo saggio, contestando la pessimistica affermazione di Hume secondo cui "non avanziamo mai neppure di un passo oltre noi stessi", Spaemann distingue diversi tipi di amore (coniugale, parentale, patriottico, di amicizia...) e i suoi rapporti con l'innocenza e la fedeltà, con l'istinto e la gelosia, per concludere che "l'amore dà all'amato la possibilità di essere una persona e di esserlo in un modo unico, non intercambiabile". Il secondo intervento è una vibrante difesa della dignità intesa come dimensione ontologica della preziosità dell'uomo, della sua sacralità: "ognuno conta" (e molto interessanti sono le riflessioni su "la dignità del Crocefisso anche in una situazione di oggettiva indegnità"). Il terzo capitolo è forse il più polemico e militante, in quanto concerne il dibattuto argomento della morte cerebrale, che l'autore considera dalla sua prospettiva di credente: "per ogni organismo vivente vale il fatto che è vivo fintantoché possiede un'unità interna", contestando quindi l'affermazione che la morte del cervello coincida con la morte dell'essere umano: "in dubio pro vita".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore