Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Tiranni. Una storia di potere, ingiustizia e terrore
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
14,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
14,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Tiranni. Una storia di potere, ingiustizia e terrore - Waller R. Newell - copertina
Chiudi
Tiranni. Una storia di potere, ingiustizia e terrore

Descrizione


La tirannia rimane il fenomeno politico più antico e duraturo. E sembra che il suo spirito sopravviva rinvigorito fino ai nostri giorni. Waller R. Newell - dispiegando tutta la sua vasta conoscenza della filosofia e della storia antiche e moderne - mette a nudo la figura del tiranno, raccontando in modo articolato e coinvolgente la lunga scia di potere, ingiustizie e terrore che in oltre duemila anni despoti di ogni ordine e grado si sono lasciati alle spalle. Scopriamo così che Nerone, Francisco Franco e Mubarak sono i prototipi del tiranno «giardiniere», che dispone dello Stato e della società come di una personale proprietà, per il proprio piacere e beneficio e a favore esclusivo del proprio clan e dei propri sodali. Alessandro Magno, Napoleone e Atatürk sono invece tiranni «riformatori», animati - è vero - da un sincero desiderio di migliorare la società, ma altresì accecati dal perseguimento di fortuna e gloria a scapito di ogni legge e democrazia. Sono infine tirannie «millenariste» quelle di Robespierre, Stalin, Mao e degli odierni jihadismi, guidate dall'impulso di imporre un regime utopico fino a raggiungere l'eccesso in uno Stato di polizia attraverso l'omicidio di massa e il genocidio. "Tiranni" è una lezione di storia per chiunque sia interessato al pericolo rappresentato dalla tirannia e dal terrore nel mondo di oggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
4 marzo 2021
400 p., Brossura
9788833936536

Valutazioni e recensioni

3,39/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valentino Esposito
Recensioni: 3/5
Libertà

La tirannia, nelle sue varie forme, è un pericolo continuo nella storia umana. Non è solo un fenomeno politico del passato; appartiene anche al presente e apparterrà anche al futuro. È quindi ancora necessario impare a conoscerla, capire come essa nasce e come evolve. Solo così possiamo sperare di individuarla in tempo, prima che diventi troppo tardi per fermarla. In gioco ci sono le nostre libertà e nostri diritti faticosamenre conquistati. Difendere queste fragili conquiste non è solo un nostro interesse, ma anche un nostro dovere nei confronti delle future generazioni. Leggere questo libro è il primo passo per compiere questo nostro dovere.

Leggi di più Leggi di meno
Valentino Esposito
Recensioni: 3/5
Libertà

La tirannia, nelle sue varie forme, è un pericolo continuo nella storia umana. Non è solo un fenomeno politico del passato; appartiene anche al presente e apparterrà anche al futuro. È quindi ancora necessario impare a conoscerla, capire come essa nasce e come evolve. Solo così possiamo sperare di individuarla in tempo, prima che diventi troppo tardi per fermarla. In gioco ci sono le nostre libertà e nostri diritti faticosamenre conquistati. Difendere queste fragili conquiste non è solo un nostro interesse, ma anche un nostro dovere nei confronti delle future generazioni. Leggere questo libro è il primo passo per compiere questo nostro dovere.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio Ti
Recensioni: 4/5

Questo saggio non è una serie di biografie di dittatori e despoti, bensì un trattato sulla tirannia, i suoi aspetti e le sue tipologie, dall'antichità classica ai giorni nostri. Il testo propone un'interpretazione antropologica, storica, psicologica e filosofica circa la nascita, lo sviluppo e la caduta dei regimi tirannici. Molto interessante è la trattazione dei diversi esiti delle rivoluzioni, prima o dopo i libri scritti da J.J. Rousseau, le cui idee sono vive ancora nel mondo d'oggi, partendo dal Terrore di Robespierre e passando per l'azione di Lenin e Stalin, giungono al nazismo e -per ora- fino al terrorismo dell'ISIS. Ottime le pagine della "Conclusione" che accennano a probabili sviluppi futuri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,39/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore