Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il talento del cuoco
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il talento del cuoco - Martin Suter,Emanuela Cervini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
talento del cuoco
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Una storia in cui l’arte culinaria diviene appassionante come un romanzo giallo, solo più esotica e decisamente più erotica» (Frankfurter Allgemeine). Il sesso, il cibo e la giustizia, la crisi economica e l’identità individuale: Il talento del cuoco racconta i paradossi della società europea, dei cittadini di un mondo che diviene sempre più instabile e ingiusto. In cui il piacere - del corpo, della mente, del palato - è la merce più preziosa di tutte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
370 p.
Reflowable
9788838929229

Valutazioni e recensioni

3,07/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 3/5

Partito con ottime premesse, il racconto si è via via perso tra svariati argomenti, interessanti e interconnessi ma lasciati in forma didascalica e asettica. Notevole, per me, è la qualità descrittiva del filo conduttore del libro – l’arte culinaria ayurvedica - che attraversa tutti i suddetti contenuti; salvo poi cedere a una stucchevole ripetitività. Rimane che la materia culinaria, per una volta, viene liberata dai toni ansiogeni e urlati dei programmi tv e, allo stesso tempo, da quelli leziosi dei libri a doppia combinazione: fornelli-amore. Attraverso l’ayurveda e le sue proprietà curative ed evocative Suter ci offre un’idea di cucina legata al silenzio. Un sesto senso che apre e lega insieme gli altri cinque. I piatti del protagonista (tamil singalese in fuga dalla guerra e riparato in Svizzera) nascono da una condizione di raccoglimento creativo che dialoga con la sua identità, la sua storia personale, la cultura dei suoi luoghi di appartenenza dove affondano le radici della vasta tradizione ayurvedica. Sono pagine di puro fascino, assimilabili a una danza spontanea che costruisce la sua coreografia rispondendo a sollecitazioni cromatiche, olfattive e tattili. Il cibo è un linguaggio capace di veicolare emozioni. Con le sue creazioni, la combinazione di spezie, Maravan, personaggio dai contorni assai riusciti, ci parla del suo mondo e della sua nostalgia che non trova soluzione in un Paese dove tutto gli appare distante dai suoi principi e i suoi valori, da qualunque suo riferimento. La questione della fatica dell’integrazione è il tema che si avverte più di tutti, e mi sarebbe piaciuto vederlo sviluppato, ma rimane confuso e sbiadito tra quello del traffico di armi, della corruzione, della crisi economica globale, sfruttamento della prostituzione, dei matrimoni forzati.

Leggi di più Leggi di meno
angelo
Recensioni: 4/5

Ingredienti: un umile cuoco tamil emigrato in Svizzera, un progetto di riscatto nella cucina afrodisiaca, un microcosmo di difficoltà economiche, amori contrastati e precetti religiosi, un macrocosmo di crisi economica, traffici di armi e guerre civili. Consigliato: a chi non conosce il potere e le magie dell’evaporatore rotante, a chi sa trasformare cibi e persone in emozioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,07/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Martin Suter

1948, Zurigo

Oggi Martin Suter vive fra Ibiza e il Guatemala assieme a sua moglie, Margrith Nay Suter, e un figlio adottivo.Ha lavorato a lungo in pubblicità, come direttore creativo della celebre agenzia GGK, e  presidente dell'Art Director Club della Svizzera. Parallelamente alla carriera nell'advertising, Suter ha sempre scritto. È stato autore di numerosi réportages per il giornale GEO e autore televisivo e cinematografico.Dal 1991 scrive a tempo pieno.Nel 1997 ha vinto il premio d'onore del Cantone di Zurigo e nel 1998 il "Prix du premier roman étranger" in Francia. Dal libro L'amico perfetto è stato tratto un film (Un ami parfait).Fra i suoi romanzi pubblicati in Italia (da Feltrinelli e Sellerio): Com'è piccolo il mondo, Il lato oscuro della luna, L'amico...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore