Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Suspiria de profundis
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,20 €
3,20 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Suspiria de profundis - Thomas De Quincey,Giorgia Primavera - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Suspiria de profundis
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Libro a layout fisso Suspiria de profundis si basa su alcuni sogni fatti dall’autore ritornato da un viaggio in Italia. A Milano visitò e soggiornò nella villa dei conti Imbonati, incuriosito dalle storie di fantasmi e maledizioni che facevano di villa Imbonati una casa stregata. Da questi sogni nascono le Nostre Signore del Dolore, tre figure che ispirarono il grande regista dell’horror, Dario argento, nella trilogia Le tre madri, composta da Suspiria, del 1977, Inferno, del 1980, e La terza madre, del 2007. Thomas de Quincey (1785 - 1859) è stato un giornalista e uno scrittore inglese. Tra le sue opere, Le confessioni di un oppiomane (1822).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
78 p.
FixedLayout
9788865967515

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro Gramm. '74
Recensioni: 5/5

Grande autore e grande opera, De Quincey è stato uno di quegli scrittori ottocenteschi con la S maiuscola, quando l'arte del narrare era vera arte, quando a differenza di molti autori moderni, la lingua scritta non era per nulla affine a quella parlata. Difatti a diversi lettori contemporanei la sua prosa così erudita e complessa, risulta ostica da assimilare. Le tematiche qui affrontate sono affini all'incubo, oniriche, mistiche e visionarie, mirabili stile e atmosfera. L'ispirazione di Dario Argento relativa a questa opera difficilmente catalogabile, per la realizzazione della sua trilogia, si riferisce soltanto all'ultimo capitolo, molto distante però dall'intima natura che l'affresco narrativo di De Quincey ci fornisce nel tratteggiare le ambigue figure delle tre Madri, che alla fine fungono da entità salvifiche tramite la sperimentazione umana del dolore.

Leggi di più Leggi di meno
Valeria
Recensioni: 4/5

Un bel libro. Un flusso di riflessioni, a volte molto toccanti, che evocano immagini potenti e magnetiche che hanno il potere di tenerti incollato alle pagine (io, personalmente, questo libricino l’ho finito nel giro di un pomeriggio). Senza dubbio è una lettura impegnata, la lingua dell’autore non è semplice, ma è anzi estremamente preziosa e ricca di riferimenti e digressioni, nonostante questo, però, non si fa certamente fatica ad arrivare alla fine. Trovo invece molto riduttivo il ricordare questo piccolo gioiello solo in relazione ai film di Dario Argento, con cui peraltro non ha nulla in comune, se non i nomi delle tre signore del dolore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Thomas De Quincey

1785, Greenheys

Poligrafo, erudito, grecista, Thomas de Quincey nacque vicino a Manchester nel 1785 e morì nel 1859 a Edimburgo. Dopo un’adolescenza travagliata, studiò a Oxford e in seguito, per mantenere la famiglia numerosa, intraprese la carriera giornalistica prima a Edimburgo e poi a Londra, dove divenne collaboratore del «London Magazine». Dalla sua lunga esperienza di consumatore d’oppio, De Quincey trasse ispirazione per la sua opera più famosa, le Confessioni di un mangiatore d’oppio (1822). Fra i suoi libri si ricordano La rivolta dei tartari (1837), Le avventure di una monaca vestita da uomo (1847) e Il postale inglese (1849).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore