Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La strada
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La strada - Emanuele Severino - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
strada
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Dopo A Cesare e a Dio, Emanuele Severino prosegue la sua analisi della civiltà occidentale allargando in modo decisivo l'orizzonte. Nell'apparente contrapposizione tra ''Cesare'' e ''Dio'' si esprime solo una delle due anime che abitano il nostro petto, quella della follia estrema. L'altra anima nostra è la ''gioia'', intesa non come semplice stato psicologico ma come la gioia del tutto, che è insieme la ''verità'' del tutto, e che sta già da sempre al di là dell'anima dell'Occidente. L'uomo è il luogo della loro contesa, dove forse si prepara il tramonto della follia. Ma che cos'è la follia? Uno dei suoi tratti emergenti è la persuasione che le cose (e quindi l'uomo) nascono e muoiono. Potentemente al di fuori di ogni nichilismo, di ogni sfiducia e lamento sulla miseria della vita, Severino mostra in queste pagine che al di sotto della sua disperazione l'uomo è l'eternità della verità e della gioia. E che la gioia nascosta può diventare manifesta lungo una ''strada'' che differisce essenzialmente da tutto ciò che la nostra cultura ha inteso con questa parola.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
254 p.
Reflowable
9788858602614

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 5/5

"Ritorniamo indietro di millenni e le cose - per esempio queste voci che vengono su dalla strada- sono lì già da sempre, con la pioggia che questa sera le circonda e la lampada che illumina la stanza. Andiamo avanti per millenni, ed esse sono lì per sempre, così come ora appaiono, nella loro interezza. Nessuna cosa, quindi, è "creatura" e nessuna è un "creatore". Nessuna ha bisogno di un "dio", di un "padre", di un "signore", di un "padrone", di un "artefice", di un "produttore" che le garantiscano il suo permanere nell'essere e la tengano lontana dalla minaccia del niente". Nella sua appassionata ed esaltante fede nell'eternità del Tutto ("La più umile delle cose è eterna in un senso abissalmente più profondo dell'eternità di 'Dio' "), Emanuele Severino sa assumere toni di purissimo lirismo, che lo avvicinano più all'ispirazione poetica che alla speculazione filosofica, come quando ci descrive il bruciarsi della legna, il suo ridursi prima a brace e poi a cenere, senza tuttavia diventare "niente", ma persistendo nella sua eternità: "Se il divenire non appare come annientamento, ma come l'entrare e l'uscire delle cose dal cerchio dell'apparire, allora l'affermazione dell'eternità del tutto stabilisce la sorte di ciò che scompare: esso continua a esistere, eterno, come un sole dopo il tramonto". Come il sole allo spuntare del nuovo giorno, anche ciò che muore e apparentemente finisce, in realtà, può "ritornare". E questa profonda convinzione deve renderci certi della nostra finalità di gioia ("Noi siamo la Gioia"), consapevolmente oltre la follia di tutta la filosofia nichilista dell'occidente, che dai greci in poi ha cercato di convincere l'umanità che il non-niente sia il niente, destinato al niente. E cosa ribattere, quindi, alle affermazioni degli astrofisici, secondo cui anche il Sole, le galassie, l'universo moriranno, inghiottiti da un'entropia irrevocabile? Anche il nulla è eterno, come il dolore, la felicità, ogni pensiero?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emanuele Severino

1929, Brescia

È un filosofo italiano, tra i maggiori pensatori contemporanei.L’anno dopo la laurea all'Università di Pavia ottiene la libera docenza in filosofia teoretica. Insegna filosofia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e nel 1962 diventa ordinario di filosofia morale presso la stessa Università.I libri pubblicati in quegli anni entrano in forte conflitto con la dottrina ufficiale della Chiesa, suscitando vivaci discussioni all'interno dell'Università Cattolica; con il saggio Ritornare a Parmenide si crea un'insanabile opposizione tra il suo pensiero e quello della Chiesa.Dal 1970 è ordinario di filosofia teoretica presso l’Università Ca' Foscari di Venezia dove è tra i fondatori della facoltà di lettere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore