Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 122 liste dei desideri
Storia di una ladra di libri
Disponibilità immediata
7,50 €
-5% 7,90 €
7,50 € 7,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
4,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
Storia di una ladra di libri - Markus Zusak - copertina
Chiudi
Storia di una ladra di libri

Descrizione


«Il tipo di libro che ti cambia la vita» - The New York Times

È il 1939 nella Germania nazista. Tutto il Paese è col fiato sospeso. La Morte non ha mai avuto tanto da fare, ed è solo l'inizio. Il giorno del funerale del suo fratellino, Liesel Meminger raccoglie un oggetto seminascosto nella neve, qualcosa di sconosciuto e confortante al tempo stesso, un libriccino abbandonato lì, forse, o dimenticato dai custodi del minuscolo cimitero. Liesel non ci pensa due volte, le pare un segno, la prova tangibile di un ricordo per il futuro: lo ruba e lo porta con sé. Così comincia la storia di una piccola ladra, la storia d'amore di Liesel con i libri e con le parole, che per lei diventano un talismano contro l'orrore che la circonda. Grazie al padre adottivo impara a leggere e ben presto si fa più esperta e temeraria: prima strappa i libri ai roghi nazisti perché «ai tedeschi piaceva bruciare cose. Negozi, sinagoghe, case e libri», poi li sottrae dalla biblioteca della moglie del sindaco, e interviene tutte le volte che ce n'è uno in pericolo. Lei li salva, come farebbe con qualsiasi creatura. Ma i tempi si fanno sempre più difficili. Quando la famiglia putativa di Liesel nasconde un ebreo in cantina, il mondo della ragazzina all'improvviso diventa più piccolo. E, al contempo, più vasto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
17 luglio 2018
565 p., ill. , Brossura
9788860619648

Valutazioni e recensioni

3,94/5
Recensioni: 4/5
(155)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(84)
4
(31)
3
(16)
2
(12)
1
(12)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

arcer8
Recensioni: 5/5
la perfezione

ho potuto assapoare ogni attimo di questo film con assoluta attenzione. E per non parlare sel romanzo. Il nucleo del film e del libro parlano chiaro. Mi rendo conto che non sempre si usi l intelletto perché si va spesso a leggere cose da poco conto e stessa identica cosa nel vedere un bel film. Certo un argomento impegnativo che ci coinvolge tutti noi. La guerra, l olocausto, argomenti importanti e significativi. Ma fatto molto spesso a scuola come obbligo morale e purtroppo perde il vero significato. Un film meraviglioso. Grazie per la produzione e per l autore.

Leggi di più Leggi di meno
cristina
Recensioni: 5/5

Edizione molto comoda per la spiaggia. Libro superbo

Leggi di più Leggi di meno
antotede
Recensioni: 5/5

Libro molto accattivante bellissimo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,94/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(84)
4
(31)
3
(16)
2
(12)
1
(12)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Markus Zusak

1975, Sidney

Markus Zusak è nato in Australia nel 1975. Pluripremiato autore di diversi romanzi, ha raggiunto la fama internazionale grazie al successo di Storia di una ladra di libri (Frassinelli 2014), rimasto per otto anni nelle classifiche di vendita del New York Times. Nato da madre tedesca e padre austriaco, per la storia lì raccontata - dalla quale è stato anche tratto l'omonimo film nel 2014 - si è ispirato alle esperienze vissute dai genitori durante il nazismo. È autore anche di La bambina che salvava libri (2007), Io sono il messaggero (2015), e la saga The Wolf Brothers, tutti pubblicati da Frassinelli. Nel 2018 ha pubblicato inoltre Il ponte d'argilla (Frassinelli).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore