Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La stanza del vescovo
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La stanza del vescovo - Piero Chiara - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
stanza del vescovo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Estate 1946. La guerra è appena terminata e sulle rive del Lago Maggiore si torna faticosamente a vivere. Il protagonista di questo maturo e sapido romanzo di Piero Chiara è un giovane sui trent'anni che solca le acque del lago per diporto; gettata l'ancora nel porticciolo di Oggebbio, viene invitato a Villa Cleofe dall'enigmatico dottor Orimbelli, che lì vive con la moglie, acida e molto più anziana di lui, e la bella cognata Matilde, vedova. Il giovane si sente nel contempo attratto e respinto dal mistero che si respira nelle stanze di quella villa, ma finisce con l'accettare l'ospitalità di Orimbelli. Giorno dopo giorno l'amicizia tra i due si consolida, anche perché entrambi non tardano a riconoscersi come accaniti dongiovanni. Un tragico avvenimento viene però a turbare il clima tranquillo della villa, e quello che fino a quel momento è stato un fine ritratto della vita di provincia assume all'improvviso i contorni del "giallo". Cos'è avvenuto veramente nella darsena? Chi era l'uomo in bicicletta intravisto sulla strada del lungolago?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788852043376

Valutazioni e recensioni

4,53/5
Recensioni: 5/5
(19)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(3)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlo
Recensioni: 5/5

La prosa di Chiara è scorrevole, limpida, ti trasporta letteralmente sul Lago Maggiore, pare quasi di avvertire la freschezza e la quiete di quei luoghi. “La stanza del vescovo” si legge tutto d’un fiato, trama apparentemente semplice ma con personaggi sfuggenti, sembra non vogliano rivelarci troppo di sé stessi, quasi come se il periodo bellico ed il confuso e incerto dopoguerra – le vicende si svolgono nel ’46-’47 - li avessero resi diffidenti, disillusi. Fa parzialmente eccezione il protagonista, probabilmente alter ego di Chiara, che attraversa inquietamente il lago sulla sua barca a vela, approdando di tanto in tanto negli ameni borghi che vi si specchiano, in perenne ricerca di avventure sentimentali senza coinvolgimenti eccessivi, lasciando però trasparire tracce di residuale fiducia nel prossimo, capacità d’adattamento agli eventi e un certo essenziale ottimismo di fondo. Opera leggera e malinconica allo stesso tempo, con a mio parere lo strepitoso Temistocle Orimbelli a far da mattatore nel bene e nel male (e che il grande Tognazzi interpreterà splendidamente nel film tratto dal romanzo nel 1977, regia di Dino Risi)

Leggi di più Leggi di meno
paolo
Recensioni: 3/5

Storiella molto ben sctitta ma non particolarmente originale.

Leggi di più Leggi di meno
AdrianaT.
Recensioni: 4/5

E ancora Piero Chiara, ancora i suoi personaggi limpidi, tragici e spassosi allo stesso tempo; ancora la sua ironia delicatissima, intelligente. Io, le atmosfere di Chiara le adoro, mi ricordano Fruttero e Lucentini, mi riportano a quelle belle sensazioni lì. E poi c'è sempre quel gusto per la carnalità, discreta, mai volgare, mai morbosa. È sempre una lettura piacevolissima per me, leggera, divertente ma incisiva; una commedia all'italiana sì, ma DOC.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,53/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(3)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Piero Chiara

1913, Luino

è stato uno degli scrittori più vivaci del dopoguerra.Saggista e critico letterario, esordì come narratore nel 1962 con "Il piatto piange", cui fece seguito una serie ininterrotta di successi tra i quali "I giovedì della signora Giulia" (1970), "La stanza del Vescovo" (1976), "Il cappotto di astrakan" (1978), "Una spina nel cuore" (1979), "Con la faccia per terra", "Le corna del diavolo", "Saluti notturni dal Passo della Cisa", "Vedrò Singapore?". tutti pubblicati, unitamente alle altre opere principali, negli Oscar Mondadori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore