Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Il socialismo degli imbecilli. Propaganda, falsificazione, persecuzione degli ebrei
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria La Chiave
10,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Amarcord Libri
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
9,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
10,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Amarcord Libri
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
9,90 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Il socialismo degli imbecilli. Propaganda, falsificazione, persecuzione degli ebrei - Michele Battini - copertina
Chiudi
socialismo degli imbecilli. Propaganda, falsificazione, persecuzione degli ebrei

Descrizione


Il libro mette a fuoco una cesura determinante nella storia della tradizione antigiudaica europea: la rottura intervenuta dopo la prima emancipazione giuridica degli ebrei, in conseguenza della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino nel 1789. Con lo Stato liberale e l'economia di mercato, lo stereotipo dell'accusa di usura si trasforma in un tipo di anticapitalismo che fa degli ebrei i capri espiatori delle crisi economiche. Scrittori antilluministi, come Bonald, cattolici intransigenti, come Drumont, attaccano lo Stato di diritto e individuano negli ebrei coloro che hanno tratto vantaggio dall'avvento delle libertà moderne. Con Toussenel e Proudhon il paradigma si diffonde anche in alcuni settori del movimento operaio europeo e, negli ultimi decenni del XIX secolo, con la depressione economica, viene rilanciato con enorme fortuna, soprattutto in Francia. L'anticapitalismo antiebraico dilaga in Europa occidentale: a Vienna con i cristiano-sociali e in Germania con le leghe antisemite, e si manifesta all'inizio del Novecento pure in Italia. La vicenda del paradigma antiebraico illumina anche la preistoria dei Protocolli dei savi anziani di Sion, il falso sulla presunta cospirazione ebraica per la conquista del potere mondiale: i testi della propaganda fornirono materiali, figure, argomenti e linguaggio politico per la fabbricazione di quel documento, ma il mito del complotto ebraico costituì un evento reale, che manipolò per decenni la psicologia collettiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
7 ottobre 2010
XXIX-336 p., Brossura
9788833921587

Valutazioni e recensioni

1,33/5
Recensioni: 1/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Amy
Recensioni: 1/5

Illeggibile, pieno di citazioni confuse, senza capo né coda. Un vero peccato perché l'argomento era molto interessante.

Leggi di più Leggi di meno
J.L
Recensioni: 2/5

Molto impegnativo e troppo tecnico. Adatto soltanto agli specialisti.

Leggi di più Leggi di meno
Arnaldo
Recensioni: 1/5

Tremendo. Incomprensibile. Ipertecnico, prolisso, senza meta: un vagabondare di esempi, citazioni, riferimenti e connessioni maldestramente disposte al fine di sostenere tesi espresse poco chiaramente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,33/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Qualcuno si sarà certo chiesto come mai una parte dei negazionisti "storici" venga dall'estrema sinistra, in particolare dalle eresie del bolscevismo, trockismo e bordighismo. Tanto che c'è da chiedersi se non esista un filo comune che lega anticapitalismo e antimperialismo da un lato e antisemitismo dall'altro. Il tema è stato studiato molto, anche se non da lungo tempo: per la Francia i lavori di Zeev Sternhell risalgono alla fine degli anni settanta, e allora ebbero un effetto di rottura importante, al di là di non pochi schematismi dello storico israeliano. Eppure il socialismo, sia quello precedente alla II Internazionale sia quello della Belle Époque, si trovò non poco ad avere a che fare con l'antisemitismo.
Non a caso, quella che ispira il titolo al libro di Battini è appunto una frase attribuita al leader della socialdemocrazia tedesca della fine XIX secolo, August Bebel, secondo cui l'antisemitismo era "il socialismo degli imbecilli". L'antisemitismo che si trovavano di fronte Bebel in Germania, Viktor Adler in Austria e Jean Jaurès in Francia era infatti un movimento non solo assai robusto, capace di spingere alla mobilitazione delle piazze, ma anche in grado di rivolgersi alla clientela politica socialista, le masse operaie e contadine, perché ricco di una retorica anticapitalistica. Antisemitismo e anticapitalismo, anzi, sembravano in quel periodo più intrecciati che mai. È all'origine e allo svolgersi genealogico di questo intreccio che è dedicata larga parte del volume, mentre l'ultima sezione tratta di questioni comunque attinenti come la Shoah e il negazionismo. Con un metodo esplicitamente debitore nei confronti di Carlo Ginzburg, tutto volto a scoprire tracce e a seguire piste apparentemente secondarie, Battini mostra come l'origine dell'antisemitismo moderno vada cercato nella reazione alla Rivoluzione francese e in particolare all'universalismo politico e all'individualismo religioso, morale ed economico, introdotti dai "grandi principi" dell'89 (e dal codice napoleonico). In questa reazione, l'ebreo diventò il simbolo dell'individualismo sganciato dalla religione e soprattutto del capitale senza terra e senza volto, a cui gli antisemiti anteposero una comunità resa coesa dalla religione, dalla razza ma anche dal controllo sugli strumenti della ricchezza. Con molte ragioni, Battini trova le tracce di questo discorso nel controrivoluzionario Bonald e in particolare in un suo testo poco conosciuto, Sur les juifs (1806).
La catena significante antisemita naturalmente evolve e si potenzia via via che il capitalismo si diffonde in Europa, fino a esplodere nella Belle Époque, con Edouard Drumont in Francia, e tutto l'antisemitismo cristiano-sociale in Germania, ma soprattutto nell'impero austro-ungarico, a cominciare da Vienna. In mezzo, diversi socialisti, da Fourier al caso più noto di Proudhon, passando per il primo vero autore compiutamente antisemita, il fourierista Alphonse Toussenel autore di Les juifs rois de l'époque (1847), socialista militante durante la rivoluzione del '48 in Francia. Questo spiega come mai, nella Francia fin-de-siècle dell'affare Dreyfus, Jaurès, venuto al socialismo dopo essere stato deputato repubblicano moderato, dovette faticare non poco per spingere i suoi compagnons a manifestare per la causa del capitano ebreo, mentre il marxista Jules Guesde, il genero di Marx Paul Lafargue, e soprattutto i blanquisti, erano convinti che la campagna "filo-semita" avrebbe allontanato le masse operaie dai socialisti. In tal senso, anche se Marx e il marxismo delle origini polemizzarono con l'antisemitismo, non si può dire che abbiano completamente anestetizzato i socialisti dalla tentazione antisemita. Come si vede nel caso di Paolo Orano, a cui Battini dedica un intero capitolo, che, da sindacalista rivoluzionario, lettore dei testi di Marx, fu colui che nell'Italia giolittiana importò il paradigma dell'antisemitismo come socialismo nazionale, per diventare ovviamente fascista pochi anni dopo. Per non citare poi il caso più famoso, quello di Georges Sorel, acuto lettore di Marx, il cui antisemitismo non aveva nulla a che fare con quello di Drumont e di Maurras, ma che comunque antisemitismo era, tanto da essere sia pure per pochi anni tentato dal potente discorso dell'Action française.
Il processo si ferma con la Grande guerra, ma sarebbe interessante saperne di più (gli sguardi in avanti di Battini riguardano solo casi marginali). E magari ci si potrebbe avvicinare alla più stretta contemporaneità e chiedersi come mai, negli ultimi decenni, la sempre più marcata ostilità della sinistra (non solo quella italiana e non solo quella estrema) nei confronti di Israele abbia, più o meno involontariamente, aperto le porte a retoriche che albergavano negli anfratti delle memorie più lontane.
Marco Gervasoni

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Michele Battini

è professore ordinario dell’Università di Pisa. Ha insegnato presso la École Normale Superieure e l’EHSS di Parigi, Columbia University, New York University-Remarque Institute, New School for Social Research, Hebrew University di Gerusalemme. I suoi ultimi libri pubblicati sono: Socialism of Fools. Capitalism and Modern Anti-Semitism (New York, Columbia University Press, 2016) e Utopie et tyrannie. Repenser l’Histoire du Socialisme Europèen. Voyage dans les Archives Halévy (Paris, Éditions de l’Ecole Normale Superieure, 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore