Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
E se smettessimo di fingere? Ammettiamo che non possiamo più fermare la catastrofe climatica
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
E se smettessimo di fingere? Ammettiamo che non possiamo più fermare la catastrofe climatica - Jonathan Franzen,Silvia Pareschi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
E se smettessimo di fingere? Ammettiamo che non possiamo più fermare la catastrofe climatica
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


???Da tempo Jonathan Franzen contempla la possibilità che l'apocalisse climatica avvenga nel corso della sua vita. Segue le vicende del cambiamento climatico da almeno trent'anni, e ne ha anche scritto. A suo avviso l'interesse del movimento ambientalista per tale cambiamento aveva senso negli anni Novanta, quando sembrava ancora possibile impedirlo. Dal 2015, tuttavia, è chiaro che l'azione collettiva ha fallito. Da appassionato ambientalista, Franzen è frustrato dal fatto che il cambiamento climatico, in modo futile, monopolizzi il discorso pubblico. Qual è il senso di questo saggio? Parlare con il cuore e provare a rispondere ad alcune delle domande che gli erano state rivolte sugli articoli e sui saggi precedenti, ad esempio: Non è politicamente controproducente togliere speranza alle persone? Vista la gravità della situazione, il problema della speranza è decisivo e un'autentica speranza necessita di sincerità e amore. Di sincerità perché la speranza è un investimento come qualunque altro, che è meglio compiere con gli occhi bene aperti. E di amore perché, senza amore, non c'è nessuna speranza che valga la pena di coltivare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
64 p.
Reflowable
9788858435038

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maurizio Crispi
Recensioni: 5/5

E' questo un libello molto interessante, in verità composito, poiché è formato da tre parti che sono una prefazione di Franzen (2019) che spiega perché il suo articolo sullo stato delle cose climatico abbia suscitato una reazione così violentemente avversa anche da parte dei "progressisti" e degli ambientalisti. Segue l'articolo in questione, pubblicato dal New Yorker nel 2015, e che è la seconda parte del libretto. Infine la pubblicazione si chiude con un'intervista allo stesso Franzen, rilasciata a Wieland Freund per "Die Literalische Welt" sulle questioni climatiche e sul suo punto di vista se ci sia ancora spazio per poter ancora fare qualcosa di efficace. Insomma, Franzen afferma senza mezzi termini che il punto di non ritorno è già stato superato e che non vi è molto spazio per la speranza, che non si a quella di rallentare i meccanismi dell'inquinamento che portano ad ogni ulteriore incremento del riscaldamento globale. E sostiene anche con decisione che poiché il vessillo dell'ambientalismo è portato dai progressisti tutto si riduce ad uno scontro contrapposto di idee sterile e poco fruttuoso. Se i conservatori negano che vi sia un qualsiasi problema, i progressisti sono convinti soltanto di un qualcosa che è una fantasia, una chimera, senza alcuna possibilità concreta di trasformarsi in realtà. L'unica cosa che c'è da fare, sostiene Franzen, sarebbe quella di rimboccarsi le maniche e fare tutto quello che sia possibile per rallentare i processi distruttivi, innescando dei circuiti virtuosi. Ma avverte anche che tutto ciò potrà avvenire soltanto con un cambiamento radicale delle nostre abitudini di vita. E' decisamente un bel libro (di agile lettura, tra l'altro) perché esce con coraggio fuori dagli schemi di pensiero triti e ritriti. Ed impone anche, a chi voglia essere intellettualmente onesto il coraggio di certe scelte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jonathan Franzen

1959, Western Spring

Jonathan Franzen è uno scrittore statunitense. Pubblica regolarmente racconti e saggi su «The New Yorker» e su «Harper's». È autore di numerosi libri, tutti pubblicati in Italia da Einaudi. Tra questi ricordiamo: i romanzi Le correzioni (2002), La ventisettesima città (2008), Forte movimento (2004), Libertà (2011), Purity (2016), Crossroads (2021); le raccolte di saggi Come stare soli. Lo scrittore, il lettore e la cultura di massa (2003), Più lontano ancora (2012) e Il progetto Kraus (2014); l'autobiografia Zona disagio (2016) e La fine della fine della terra (2019).Fonte fotografia: editore Einaudi, credit Shelby Graham

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore