Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La scorta di Enrico. Berlinguer e i suoi uomini: una storia di popolo
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La scorta di Enrico. Berlinguer e i suoi uomini: una storia di popolo - Luca Telese - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
scorta di Enrico. Berlinguer e i suoi uomini: una storia di popolo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


I protagonisti di questa storia vengono dalla resistenza: al fascismo, alla violenza, alla fame. Hanno percorso vie diverse: dalle montagne partigiane alle catene di montaggio. Sono arrivati a una medesima destinazione: il Partito comunista italiano. Che a un certo punto delle loro vite si incarna nella figura di un uomo, Enrico Berlinguer. Questa è la loro storia, intrecciata a quella del loro leader. È fatta di tante vicende pubbliche – dalla primavera di Praga al golpe cileno, dalla rottura con Mosca all’attentato di Sofia – e di altrettante testimonianze private che illuminano vittorie e pericoli, scorci di confidenze e di intimità. Racconta gli anni al servizio di una missione, per il partito e per il Paese, che univa le famiglie di Berlinguer e dei suoi uomini in una paura fin troppo concreta, come dimostra il tragico destino di Moro e della sua scorta. E si allarga nella foto di gruppo di un popolo che nella stagione breve e folgorante di Berlinguer visse la propria appartenenza politica con un’intensità forse mai più raggiunta. «Non c’è apologia, e nemmeno agiografia in questo racconto: solo un’asciutta e preziosa esattezza, in cui la normalità di quella classe dirigente, rispetto alla irresponsabile follia di quella presente, sembra davvero un bene rifugio» scrive Luca Telese, che unendo la sua voce a quelle dei testimoni costruisce il racconto corale di una stagione insieme perduta e attualissima. «Quello emesso dalla scorta di Berlinguer non è il sospiro nostalgico per un passato che non tornerà mai: è il seme di una storia che oggi può far nascere nuovi frutti con il suo esempio. Una, dieci, mille, scelte di vita.»
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
416 p.
Reflowable
9788828210306

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lapo
Recensioni: 5/5

Telese raccoglie le storie di coloro che costituirono il nucleo forte che sorvegliava come un’ombra silenziosa e discreta ogni singolo passo del segretario del PCI Enrico Berlinguer. Storie di uomini di varie età e di estrazioni diverse: alcuni provenivano dalle esperienze resistenziali e generalmente erano cresciuti in famiglie molto povere, i più giovani erano nati negli anni cinquanta. Li accomunava – oltre all’adesione al Partito comunista – il rigore certificato dai dirigenti delle sezioni in cui militavano, l’orgoglio dell’appartenenza a una cerchia scelta, la dedizione al loro compito che faceva passare in secondo piano gli affetti più cari. Essi formarono l’affresco di una famiglia ristretta e solidale, un impasto di ideali, certezze granitiche, affetto e generosità. Un indice dei nomi non avrebbe guastato.

Leggi di più Leggi di meno
cecilia
Recensioni: 4/5
La scorta di Enrico. Berlinguer e i suoi uomini: una storia di popolo

Telese scrive con grande passione questa "storia di popolo", a tal punto che anche la lettura diventa coinvolgente. Per me è stato anche un tornare indietro nel tempo, quando ero giovane e la stagione dell'ultimo Berlinguer purtroppo non ero disposta a capirla. Telese in questo libro la ricostruisce, evidenziando quanto fosse radicale e innovativa, tanto da suscitare critiche interne allo stesso Pci, che di fatto non la sostenne convintamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luca Telese

1970, Cagliari

Luca Telese (Cagliari, 10 aprile 1970) è un giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo italiano.Giornalista parlamentare ed ex portavoce del Partito della Rifondazione Comunista e poi dell'ufficio stampa del Movimento dei Comunisti Unitari, incomincia la sua carriera collaborando con «l'Unità», «il manifesto», «Il Messaggero» e «Il Foglio». Dal 1999 al 2009 lavora per il quotidiano «Il Giornale», occupandosi soprattutto di quanto avviene nella parte sinistra del sistema politico italiano, e di spettacoli e cultura. Ad oggi collabora con «La Verità».È stato autore di alcune trasmissioni televisive (Chiambretti c'è, Batti e ribatti, Cronache marziane) e conduttore del programma...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore