Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La riva destra della Dora
Disponibilità immediata
7,50 €
-5% 7,90 €
7,50 € 7,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
7,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
7,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
7,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
7,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
4,35 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
7,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
7,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
7,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
7,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,35 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
La riva destra della Dora - Massimo Tallone,Biagio Fabrizio Carillo - copertina
Chiudi
riva destra della Dora

Descrizione


Lola vive nascosta, seguendo una regola di vita presa a prestito da Epicuro. Dietro il paravento di un negozio di vini e specialità francesi nel quartiere di San Salvano, cerca di far dimenticare un'esistenza che ha varcato più volte i confini della legalità. Ma un giorno il passato, senza preavviso, ritorna. Le elezioni regionali sono vicine. Aldina Chiapperò è una candidata forte, determinata, che nella sua campagna elettorale ama giocare sui più elementari meccanismi della psicologia delle folle. Un sabato mattina, durante un comizio in un popolare mercato del centro di Torino, viene uccisa con un colpo di balestra che le recide l'arteria femorale. L'omicidio è rivendicato da un fantomatico gruppo di antagonisti, sconosciuto agli inquirenti. La polizia, presa alla sprovvista, resta al palo. Le indagini non portano da nessuna parte, e allora la Digos decide di riscuotere un vecchio debito che Lola ha nei confronti della giustizia: dovrà essere lei a indagare negli ambienti dell'antagonismo militante per capire chi ha ucciso la candidata. Se non porterà risultati concreti e immediati, l'illegalità del suo passato prossimo e remoto verrà "riscoperta" come per magia, e per lei sarà la galera. Lola, con l'aiuto di vecchi e nuovi amici, è costretta a mettersi al lavoro. E, in un vorticoso, crudo crescendo di azioni e reazioni, la sua indagine squarcerà il velo di corruzione e cinismo che copre i retroscena della politica e del mondo della comunicazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
3 marzo 2016
270 p., Brossura
9788877072764

Voce della critica

“Gli odori forniscono un sacco di indicazioni. Ho imparato in galera a usare le narici per riconoscere i tipi umani, o almeno lo stato emotivo in cui si trovano. Pochi sanno che il coraggio ha odore di pane abbrustolito; che la vigliaccheria sa di grasso rancido; che il fifone emette una nota acida e persistente; che il killer puzza di straccio bagnato”.

Chi non ricorda il famoso effetto Madeleine raccontato con grande maestria da Proust?

Lo dimentichi per un attimo e si prepari alla sorprendente teoria di Lola, molto meno famosa di Proust, ma pur sempre quella di una eroina/vittima dei nostri giorni.

Una donna che ha sbagliato, ha pagato i propri debiti, ma non completamente e per questo motivo rischia di continuare a pagarli, che riesce a riscattarsi, trovando il lato buono (e forse anche un tantino romantico) di quella vita che da troppo tempo odorava di rancido. Pure per lei.
Tallone e Carillo, attraverso una carrellata di personaggi caratterizzati dai segni che la vita gli ha lasciato addosso, passeggiando tra le strade e nei quartieri di quella Torino che noi tutti conosciamo e frequentiamo, ci portano in un noir dalla narrazione serrata che inizia con un crimine e poco alla volta, con la giusta suspence, ci conduce con logica e stupore alla soluzione di quel che aveva l’apparenza di un normale attentato politico, ma che si rivela essere un vero e proprio complotto, ovviamente sempre politico.

Su La riva destra della Dora il lettore si interroga non solo su chi sia stato a ordire quel piano che sembrava infallibile; ma riesce anche a entrare nell’intimo di quei personaggi che la parte rancida della vita di Lola non ha mai dimenticato, né mai dimenticherà.

Recensione di Maria Teresa Lo Gioco

 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Massimo Tallone

1956, Fossano (Cuneo)

Vive a Torino. Scrive di se stesso: "Ho studi di chimica alle spalle, ma la scrittura ha sempre fatto parte di me, quasi sempre filtrata dalla necessità di cogliere un lato ironico nelle cose, un aspetto comico, straniante. In pratica, con la scrittura ho sempre cercato di disporre trappole di ilarità lungo il prevedibile sentiero della vita quotidiana".Fra le sue pubblicazioni ricordiamo, per Fratelli Frilli, i gialli: Piombo a Stupinigi, Veleni al Lingotto, Doppio inganno al Valentino, La manutenzione della morte. I misteri di Mirafiori, L' amaro dell'immortalità. La metamorfosi del cardo.Con e/o ha pubblicato nel 2012 Il fantasma di piazza Statuto e nel 2013 Il diavolo ai giardini Cavour.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore