Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La repubblica dei vinti. Storie di italiani a Salò
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La repubblica dei vinti. Storie di italiani a Salò - Sergio Tau - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
repubblica dei vinti. Storie di italiani a Salò
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Fu solo negli anni novanta, quando per la prima volta si parlò di «guerra civile», che le vicende della Resistenza e di ciò che accadde dopo l’8 settembre 1943 vennero rimesse in discussione da storici e intellettuali, e l’opinione pubblica si confrontò nuovamente con uno dei periodi più tragici dell’Italia del secolo scorso. In quegli stessi anni Sergio Tau, regista di documentari per la RAI, raccolse nella trasmissione radiofonica "Le voci dei vinti" le testimonianze di quanti, dopo la caduta di Mussolini, aderirono alla Repubblica di Salò. Quelle voci raccontavano di ragazzi giovanissimi, di onore tradito, di campi di addestramento in Germania, di lotte senza quartiere contro gli altri italiani considerati «traditori della Patria», di sconfitte e vendette, ma anche di avventure e inaspettati gesti di umanità, di amori nati al fronte, delle donne del Servizio Ausiliario Femminile che contro tutti i pregiudizi dell’epoca si arruolarono, volontarie, andando incontro a rappresaglie anche più atroci di quelle subite dai loro commilitoni maschi. La trasmissione aprì il dibattito su una parte di storia italiana esclusa dai ranghi della memoria condivisa, provocando indignazione fino nelle aule del Parlamento. Consapevole della necessità storica di preservare le testimonianze degli ultimi reduci in vita, per i successivi vent'anni Tau ha continuato a raccoglierne le storie, che oggi fanno di questo libro uno strumento inedito per comprendere speranze e delusioni di chi perse la guerra, e in cui, nelle parole di Pietrangelo Buttafuoco, «ogni pagina è sceneggiatura di un film, di un documentario, di un tornare dentro le profondità dell’essere italiani e cavarsene fuori col terrore di non essere oggi all'altezza di quella tragedia, nell'impasto di ferocia, dignità, odio, coraggio».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
352 p.
Reflowable
9788831744652

Valutazioni e recensioni

3,71/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

paolo
Recensioni: 4/5

Libro interessante, che riporta testimonianze di giovani italiani che dopo 8 settembre ritennero giusto aderire alla repubblica di Salò Riporta testimonianze personali ed episodi anche inediti del periodo 1943- 1945, che ci possono far considerare le scelte di molti italiani come fatte in buona fede, ispirandosi a convinzioni che comunque sono da rispettare Quindi testimonianze utili e interessanti, a prescindere dal giudizio di ognuno di noi

Leggi di più Leggi di meno
New Gold Dreamer
Recensioni: 2/5

Mi dispiace dover dare un voto così basso, ma questo doloroso frammento di storia è narrato in modo molto poco coinvolgente: storie narrate in prima persone e tante voci che si intrecciano tra loro al punto da rendere la narrazione difficile da seguire, fatta solo di spostamenti di vari corpi militari; i partigiani, grandi nemici contro cui si scontrarono i repubblichini, fanno capolino qua e là nella narrazione. Peccato, perché l'obbiettivo del libro, cioè di dar voce a persone che (secondo la storia ufficiale) si sono schierati dalla parte sbagliata, è un intento nobile e fa ben sperare che ci sia ancora qualcuno che fa proprio il concetto tacitiano di raccontare la storia sine ira et studio. Se non fosse per quest'ultimo aspetto al libro avrei dato un voto inferiore.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

Una realtà raccontata. Triste da leggere,difficile da comprenderne il perché dell’accadimento di tali efferatezze, sino ad oggi considerati atti di eroismo. “Sino ad oggi”, perché il tempo Sta riportando a galla la verità ed i fatti raccontatici dalla visione dei soli vincitori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,71/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore