Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Regina di sangue. La vera storia di Lady Macbeth
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Regina di sangue. La vera storia di Lady Macbeth - Joanna Courtney,Chiara Brovelli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Regina di sangue. La vera storia di Lady Macbeth
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Inverness, Highlands scozzesi, 1025. Nel Regno di Alba – il nome gaelico per la Scozia nell’XI secolo – due casati reali, che discendono rispettivamente da Aed e da Costantino, si contendono il trono. In base alle norme dell’eredità alterna, i discendenti di entrambi i casati dovrebbero sedere sul trono a turno, ma Re Malcom, del ramo di Costantino, vuole fare del nipote Duncan il suo successore. Per eliminare ogni possibile minaccia e impedimento, il sovrano di Alba non esita a ordinare ai suoi uomini di sterminare l’intero ramo cugino dei MacDuff. La giovane Cora MacDuff riesce, tuttavia, a scampare alla morte e, dopo una fuga disperata, trova rifugio nella provincia settentrionale del Moray. Lì trascorre i giorni, finché il riscatto non tarda a venire nelle belle sembianze del giovane Macbeth, l’ultimo discendente della linea di Aed. Capelli color del grano e penetranti occhi scuri, Macbeth la chiede in sposa per riunire i due casati reali e rivendicare il trono per sé. La giovane donna accetta con entusiasmo: in questo modo diventerà Lady Macbeth, sarà regina e avrà la sua vendetta. Ma alla vigilia delle nozze un terribile urlo spezza il silenzio della notte, e in pochi istanti tutti i sogni di Cora sono miseramente infranti. Per riavere indietro la vita che le è stata promessa, la giovane MacDuff dovrà diventare una donna più dura del metallo, capace di usare, con spietata freddezza, ogni arma a sua disposizione. Frutto di un’accurata ricerca storica, e animato da personaggi di grande spessore, Regina di sangue racconta, con una prosa elegante e fluida, la vera storia della donna da cui Shakespeare trasse ispirazione per la più sanguinaria fra le sue regine: Lady Macbeth.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
384 p.
Reflowable
9788865597705

Valutazioni e recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

leanor71
Recensioni: 4/5

Ho amato entrambe le protagoniste di questo romanzo, Cora, Lady Macbeth, e Sybil, Lady Duncan. Sono due donne forti, due sopravvissute, due degne regine. La caratterizzazione di Macbeth mi ha stupita, non lo immaginavo così gentile, non agisce per ambizione, ma perché profondamente innamorato. Ho detestato fra Cullen, speravo in una sua redenzione alla fine, ma fino all'ultimo ha agito in maniera meschina, sempre nella convinzione di essere nel giusto. Interessanti le note storiche e le differenze con la tragedia di Shakespeare.

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 4/5

Regina di sangue è la storia di Cora MacDuff, meglio nota come Lady Macbeth, e della sua lotta per conquistare il trono di Alba e vendicare l’assassinio della sua famiglia. Definire il romanzo La vera storia di Lady Macbeth è però riduttivo: è anche la storia di Sybill, Lady Duncan, rivale di Cora. Le due donne hanno vissuto vite molto simili, segnate dalla perdita della famiglia, dalle lotte per il potere, dalla violenza. Il regno di Alba prevede una successione alternata tra le due linee della dinastia di Malcom I: una è la linea di Costantino, attualmente in carica, di cui è erede Duncan, il marito di Sybill; l’altra è la linea di Aed, di cui è discendente Macbeth. Anche Cora appartiene alla linea di Costantino, e la sua possibile unione con Macbeth andrebbe a unificare le due linee, portando pace al regno di Alba. Tuttavia, Macbeth non è l’unico discendente di questa dinastia. I cugini di Macbeth lo costringono alla fuga e Cora è obbligata a sposare Gillespie. Durante i cinque anni di matrimonio Cora viene violentata e ferita, e mette al mondo un figlio, Lachlan. È lui l’erede che unirà le due dinastie. Contemporaneamente, Sybill, di origine danese, viene data in moglie a Duncan, erede designato di re Malcom II. Tuttavia, il sovrano non ha grande fiducia nel nipote e gli preferisce da subito il figlio, Malcom III, sebbene sia solo un infante. Sarà Sybill dover lottare per il marito, affinché prenda il potere che gli spetta. La storia d’amore tra Cora e Macbeth è complessa, ricca di lotta, dolore, imprevisti ma anche momenti felici. I due crescono insieme e si fanno forza per tutta la vita. È un rapporto molto toccante, unico nel suo genere.Sybill non vive lo stesso amore con Duncan, ma la sua vita è altrettanto ricca di sentimento e forza di lottare. Diverse nelle origini, Cora e Sybill vivono due esistenze simili in schieramenti opposti di una scacchiera. Tra le due non ci può essere odio, perché per quanto siano nemiche non hanno scelta: è così che deve essere

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 3/5

Mi trovo d'accordo con la precedente recensione. Il romanzo è nel complesso accurato e ben costruito, ma lo stile con cui è scritto lo ha fatto virare verso dei toni che stridono innanzitutto con il titolo del romanzo; di 'sangue', nella narrazione, se ne descrive ben poco. Non che debba essere necessariamente presente, ma mi sarei aspettata qualche approfondimento nelle battaglie e dei personaggi più incisivi. Punti a favore, per contro, sono le note storiche e la presenza di cartine e genealogie che meglio inquadrano il periodo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Joanna Courtney

Joanna Courtney è una scrittrice inglese, autrice di una trilogia che esplora il mondo delle donne di Shakespeare: Lady Macbeth, Ophelia e Cordelia. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore