Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Quichotte
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Quichotte - Salman Rushdie,Gianni Pannofino - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Quichotte
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Sam DuChamp, un mediocre scrittore di spy stories, ispirandosi al classico di Cervantes crea un personaggio di nome Quichotte: un gentile commesso viaggiatore ossessionato dalla televisione che si innamora in modo impossibile di una star della TV. Insieme al figlio (immaginario), Sancho, Quichotte si lancia in un picaresco viaggio attraverso tutta l'America per mostrarsi degno della mano della amata, e fronteggia coraggiosamente i tragicomici pericoli di un'epoca in cui "Tutto Può Succedere". Nel frattempo il suo creatore, in preda a una inesorabile crisi di mezza età, si trova alle prese con sfide altrettanto pressanti per conto suo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
456 p.
Reflowable
9788835701781

Valutazioni e recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 4/5
Real and Virtual Insanity

Un libro più che contemporaneo; direi sincronico. Posso definire 'Quichotte' un metaromanzo favolistico-distopico. È a questo che mi ha fatto pensare, per la sua struttura di romanzo nel romanzo e le incursioni dell'autore nella narrazione. Egli prende spunto dalla storia di Cervantes - al quale viene attribuito il debutto di tale sviluppo stilistico proprio nel 'Don Chisciotte della Mancia' - ma ci sono riferimenti anche a Pinocchio e Peter Pan, ed è molto interessante come Rushdie ne ha gestito le analogie, l'impronta picaresca e la fusione col presente. Anche le fantasmagorie si amalgamano bene col tutto. "Le disse che voleva prendere posizione contro la distruttiva e ingannevole spazzatura culturale del suo tempo come Cervantes aveva combattuto contro la spazzatura culturale della sua epoca." Le due linee narrative non sono difficili da seguire; si intersecano e si fondono. I registri adottati sono vari: alto e basso, favolistico e quotidiano che movimentano la narrazione restituendo efficacemente la molteplicità della vita umana. "Una parentesi, gentile lettore, se me la concedi: si potrebbe sostenere che le storie non dovrebbero debordare in questo modo, che dovrebbero svolgersi in un luogo o in un altro, mettere radici nell'altro o nell'uno e sbocciare da quell'unico suolo; eppure molte delle storie odierne sono e devono essere così, plurali e debordanti, perché si è verificata una specie di fissione nucleare nelle vite e nelle relazioni umane [...]." Non avevo ancora letto nulla di Salman Rushdie, ma questo è un gran libro e lui uno scrittore abile e arguto. Get well soon, Maestro!

Leggi di più Leggi di meno
parigi
Recensioni: 3/5

Da ragazzo ho attraversato una fase di scrittura compulsiva. Il mio desiderio era di scrivere tutto di tutti. Stupidaggini e filosofia. Io sono nessuno ma Rushdie con Quichotte è nella stessa fase: scrive (certo molto bene) tutto ciò che gli passa per la mente: il reale e l'assurdo, la politica e l'ecologia, il passato e il futuro. A volte anche con colpi di genio. Ma per me troppo, troppo di tutto. Con lo stesso materiale poteva scrivere cinque romanzi e avrebbe forse conquistato il mondo. Forse.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo Mazza
Recensioni: 5/5

Libro gustosissimo, che si fa leggere quasi tutto d'un fiato. 'Metamorfico' come la vita, articolato tra fiabe, poemi e canzoni, è una pacata, elegante ma ferma stroncatura della vita di oggi continuamente insidiata dalla spazzatura dei talk show e dall'estremismo. L'autore mette anche alla berlina terrapiattisti, no-vax e finti geni con il bluff della teoria dei portali NEXT, riportandoci alla realtà qualora ci si fosse convinti che un' alternativa 'tech' alla sofferenza, alla morte e alla progressiva implosione dell'universo sia in dirittura d'arrivo. In definitiva un testo piacevole che tocca temi profondi e dolorosi con la delicatezza del pifferaio che con il suo strumento magico (in questo caso la scrittura) ci conduce alla fine quasi indolore (un puff di troppo di InSmile ?) della nostra esistenza (così come i topi della favola).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Salman Rushdie

1947, Bombay

Salman Rushdie è uno scrittore indiano naturalizzato britannico. Nato a Bombay, si trasferisce a Londra all'età di 14 anni e studia al King's College di Cambridge. Il suo stile narrativo, che amalgama narrazione realistica e invenzione mitica, è stato descritto come collegato al realismo magico.Tra le sue prime pubblicazioni: le novelle Grimus (1974), I figli della mezzanotte (1981) e Vergogna (1983). Con I figli della mezzanotte vince il Booker Prize nel 1981 e ottiene un inaspettato successo popolare e critico.Dal 1989 vive in clandestinità, dopo la condanna a morte decretata da Khomeini e dal regime degli ayatollah seguita alla pubblicazione del libro Versetti satanici, ritenuto blasfemo verso la religione del Corano. In seguito pubblica una relazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore