Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Quale futuro per il giornalismo?
Scaricabile subito
2,49 €
2,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Quale futuro per il giornalismo? - Vittorio Roidi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Quale futuro per il giornalismo?
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La Fondazione è intitolata a Paolo Murialdi giornalista, sindacalista della categoria e storico del giornalismo. Praticante a Il Secolo XIX, Paolo Murialdi, è stato redattore del Corriere della Sera e capo redattore de Il Giorno. Eletto Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana nel 1974, ha rivestito tale incarico per i successivi sette anni, dedicando alla storia del giornalismo la parte più rilevante della sua attività intellettuale: nel 1973 è uscito per Laterza la prima edizione di “La stampa italiana del dopoguerra, 1943- 1972”, più volte ripubblicato. Nel 1976 ha fondato la rivista Problemi dell’informazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
71 p.
Reflowable
9788899332976

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

massimo cortese
Recensioni: 5/5

La Fondazione Paolo Murialdi, indimenticato Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana dal 1974 al 1981, in anni decisamente difficili, ha chiesto a nove addetti ai lavori di esprimere il proprio giudizio sul futuro del giornalismo. Nasce così il primo di una serie di autorevoli contributi che la Fondazione si propone di raccogliere, con l’obiettivo di raccontare la professione del giornalista ed azzardare una qualche ipotesi sul futuro di questa figura. Se il mondo è mutato, il settore nel quale il cambiamento si è fatto sentire maggiormente risulta essere quello della comunicazione, con l’irruzione nella quotidianità delle moderne tecnologie che rappresentano l’inevitabile spartiacque rispetto al più recente passato. Le notizie false spacciate per vere e la possibilità di documentare i fatti senza l’intermediazione del giornalista sono solamente due aspetti di una serie di problematiche che, di fatto, influenzano l’opinione pubblica nei confronti di una professione prestigiosa. La riflessione sulla figura del giornalista, se da un lato offre la possibilità di avanzare proposte e riflessioni, nella sostanza rivela un quadro di profonda incertezza. Ognuno degli intervistati, otto uomini e una donna, provano a mettere a fuoco il loro punto di vista sulla professione che li ha affascinati, con un pizzico di nostalgia per un mondo lontano che non tornerà mai più. Riusciranno questi contributi a rendere più semplice l’approccio con un mondo inesplorato, simboleggiato dalle moderne Colonne d’Ercole dell’Informazione? Comunque vadano le cose, il percorso prospettato è ricco di sfide e di opportunità ancora non ben identificate.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore