Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Qualcuno ha ucciso il generale - Matteo Collura - copertina
Qualcuno ha ucciso il generale - Matteo Collura - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Qualcuno ha ucciso il generale
Disponibile in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Librightbooks
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
7,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Librightbooks
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
11,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Qualcuno ha ucciso il generale - Matteo Collura - copertina

Descrizione


Al centro della vicenda c'è un personaggio controverso e affascinante: Giovanni Corrao, sbarcato a Messina per organizzare la rivolta dei Siciliani e ottenere il sostegno dei potentati locali alla spedizione dei Mille. Sullo sfondo di uno scenario ricco di feste popolari, congiure, sospetti e trame segrete, l'ardimentoso siciliano, passato alla Storia come il "Generale dei picciotti", si muove veloce tra personaggi storici come Crispi, Bixio, Garibaldi e Rosolino Pilo, morto in oscure circostanze. Istigato da due luoghi emblematici (le catacombe dei Cappuccini e il monumento di Villa Garibaldi a Palermo), l'autore si chiede dunque da chi e perché fu ucciso a soli 41 anni Giovanni Corrao, capo-popolo capace di mobilitare migliaia di uomini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
2 marzo 2006
160 p., Rilegato
9788830422834

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Faraone Guglielmo
Recensioni: 5/5

oggi dopo 150 anni Rosolino Pilo e Giovanni Corrao i dioscuri del risorgimento sono stati uccisi nuovamente il sottoscritto Agr. Faraone Guglielmo dopo due Prefetti e 5 viceprefetti che non hanno dato risposte dopo denunzie rivelatesi inutili a chiuso la cooperativa agricola Rosolino Pilo i terreni dell'Abbazzia di San Martino quelli sequestrati da Garibaldi ed oggi del Fec Fondo Edifici Culto sei Milioni di metri quadrati circa di terreno sono in mano alla Mafia ed al malaffare questi ringraziano ...noi non possiamo lavorare dopo 5 anni di lotte si chiude ...Cosa Nostra vince....il libro è bello ma si dovrebbe conoscere la storia attuale e fare un secondo libro per far si che la gente sappia

Leggi di più Leggi di meno
ant
Recensioni: 2/5

Troppo locale, e molto storico(sempre di nicchia) e poco romanzo

Leggi di più Leggi di meno
Faraone Guglielmo
Recensioni: 5/5

Io sono il Presidente della Coop Agricola Rosolino Pilo ....noi operiamo nel territorio di S.Martino S. dove esiste ancora oggi l'abazzia benedettina che vide le spoglie di Pilo ucciso alle Neviere (monte del luogo)...si dice per colpo di rimbalzo ,ma invece ucciso da un picciotto da lui redarguito per essersi comportato male in paese ed offeso versione ufficiosa (nella realtà killer di mafia)i terreni per cui si uccise erano i terreni dell'abazzia oggi 185 ha in paese e 400 ettari nel vicino feudo di Sagana (case Nuove di Venanzio Marvuglia) per queste terre da case nuove parti' il bandito Giuliano per uccidere a Portella delle Ginestre per queste terre fu ucciso anche Corrao ....ma chi ha oggi i feudi ....sono del FEC fondo edifici culto ma i terreni di S. Martino sono occupati in parte da abusivi ed in parte abbandonati e Sagana in mano agli eredi della Banda Giuliano ...e noi da due anni ormai chiediamo almeno di far produrre gli oliveti di San Martino volete altre notizie? scrivete....scusate l'uso improprio

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Matteo Collura

1945, Agrigento

Matteo Collura è nato ad Agrigento nel 1945. Autore del bestseller Sicilia sconosciuta (Rizzoli 1984, 1997) e della versione teatrale del romanzo si Sciascia Todo modo, scrive articoli di cultura per il Corriere della Sera e vive a Milano.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore