Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 42 liste dei desideri
Il prigioniero del cielo
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
8,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
8,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Il prigioniero del cielo - Carlos Ruiz Zafón - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
prigioniero del cielo

Descrizione



Nuova edizione disponibile Clicca qui


Nel dicembre del 1957 un lungo inverno di cenere e ombra avvolge Barcellona e i suoi vicoli oscuri. La città sta ancora cercando di uscire dalla miseria del dopoguerra, e solo per i bambini, e per coloro che hanno imparato a dimenticare, il Natale conserva intatta la sua atmosfera magica, carica di speranza. Daniel Sempere - il memorabile protagonista di "L'ombra del vento" è ormai un uomo sposato e dirige la libreria di famiglia assieme al padre e al fedele Fermín con cui ha stretto una solida amicizia. Una mattina, entra in libreria uno sconosciuto, un uomo torvo, zoppo e privo di una mano, che compra un'edizione di pregio di "Il conte di Montecristo" pagandola il triplo del suo valore, ma restituendola immediatamente a Daniel perché la consegni, con una dedica inquietante, a Fermín. Si aprono così le porte del passato e antichi fantasmi tornano a sconvolgere il presente attraverso i ricordi di Fermín. Per conoscere una dolorosa verità che finora gli è stata tenuta nascosta, Daniel deve addentrarsi in un'epoca maledetta, nelle viscere delle prigioni del Montjuic, e scoprire quale patto subdolo legava David Martín - il narratore di "Il gioco dell'angelo" - al suo carceriere, Mauricio Valls, un uomo infido che incarna il peggio del regime franchista...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Tascabile
349 p., Brossura
9788866210511

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(21)
4
(24)
3
(21)
2
(10)
1
(7)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rigus68
Recensioni: 4/5
Arriba Espagna

Fa seguito alle due precedenti opere dell'autore, L'ombra del Vento e Il Gioco dell'Angelo, di cui riprende ambientazione e personaggi, in particolare Daniel Sempere, ora marito, padre di un bimbo e direttore della libreria, Fermín Romero De Torres, l’amico tuttofare e lo scrittore David Martín. Ambientato a Barcellona, dicembre 1957, ma in realtà quasi tutto centrato negli anni 1940-1941. Qui si delinea il passato misterioso di Fermín, prigioniero nel castello di Montjuïc, retto con ferocia dal frustrato letterato Mauricio Valls, che cerca di spiccare il volo nel mondo della scrittura sfruttando il genio di Martín, quivi pure detenuto. Gran parte dei capitoli narra le torture, le esecuzioni sommarie, la vita miserabile di tutti i prigionieri e le peripezie di Fermín, aiutato da altri prigionieri per trovare una via di fuga (complice il Conte di Montecristo di Dumas), poiché, come asserisce il detenuto No. 12, “qui si muore semplicemente stando qua”. La valenza di questo lavoro di Zafón è proprio la denuncia del brutale regime dittatoriale di Francisco Franco, per troppo tempo passato sotto silenzio, in maniera scandalosa, in tutta Europa. Franco prese il potere grazie al massiccio intervento di Mussolini e al supporto di Hitler, mentre tutta Europa stava a guardare. Quando Franco uccise la repubblica popolare durante la guerra civile a marzo 1939, dopo infiniti massacri, Francia e Inghilterra (due campioni di democrazia!) si affrettarono a riconoscere il suo governo, schiaffo mortale al motto “Liberté, Egalité e Fraternité” che avevamo ereditato dalla rivoluzione francese. L’estate successiva, 1940, Hitler li punì duramente a Dunkerque. Appena preso il potere, Franco riempì le patrie galere all’inverosimile e iniziò la mattanza della popolazione spagnola, qui ben delineata nel romanzo. Da leggere per non dimenticare. Bravo Zafón, il fascismo si combatte anche con la tua limpida e incalzante scrittura.

Leggi di più Leggi di meno
Salvatore
Recensioni: 4/5

Molto bello! Certo non parliamo del libro rivelazione dell'anno ma leggibile! Dall'ombra del vento, Fermin e Daniel sono i miei personaggi preferiti in assoluto capaci di trasformare un'ambientazione tetra in allegria. Certo bisogna dire alcune cose: questo è un libro che fa da congiunzione tra 3 storie (la prossima uscirà a breve) e quindi presenta situazioni e personaggi collegati strettamente fra loro anche se non sembra all'apparenza. Una critica la devo fare: prima che inizi il libro viene specificato che può essere letto separato dagli altri. Su questo non sono affatto d'accordo perchè io che ho letto i precedenti libri ho avuto difficoltà a fare un resoconto finale...figuriamoci uno che lo legge per primo..non capirebbe niente! C'è qualche erroretto di trama ma alla fine è un libro abbastanza fantastico quindi...Finale bellissimo che apre le porte al prossimo sicuramente epico libro! Voto: 4/5

Leggi di più Leggi di meno
elena.bazz
Recensioni: 3/5

Fermo restando che "L'ombra del vento" è e rimane il miglior romanzo di Zafon, posso dire che questo mi è piaciuto abbastanza... sempre scorrevole e piacevole lo stile di questo scrittore... Questa volta ci narra la vicenda di Fermin, il fedele amico di Daniel e di come sia arrivato alla libreria dei Sempere. La trama non è particolarmente ricca (peccato!) e anche il finale rimane aperto ad un eventuale seguito...quindi il romanzo alla fine risulta un po' inconsistente...ecco perché non posso dare un giudizio più alto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(21)
4
(24)
3
(21)
2
(10)
1
(7)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlos Ruiz Zafón

1964, Barcellona

Completati gli studi in un collegio di gesuiti a Barcellona, inizia a lavorare nella pubblicità, diventando direttore creativo di una importante agenzia. Inizia la sua carriera letteraria nel 1993 con Il principe delle nebbie, prima parte della trilogia della nebbia. Nel 2001 esce il primo romanzo per adulti, L'ombra del vento, che si trasforma subito in un fenomeno letterario internazionale con otto milioni di copie vendute nel mondo. Nel 2008 con Il gioco dell'angelo il successo viene confermato. Il 2009 è l'anno di Marina, seguito da Il Palazzo della Mezzanotte (2010), Le luci di settembre (2011), Il principe della nebbia (2011). Le sue opere sono state tradotte in più di quaranta lingue e hanno ottenuto prestigiosi premi e riconoscimenti internazionali....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore