Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Il ponte d'argilla
Disponibile in 5 giorni lavorativi
10,36 €
-5% 10,90 €
10,36 € 10,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,36 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
10,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
10,90 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
10,90 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,90 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Max 88
6,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
6,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,36 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
10,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
10,90 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
10,90 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,90 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
6,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
6,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Il ponte d'argilla - Markus Zusak - copertina
Chiudi
ponte d'argilla

Descrizione


«C'era una volta, nella marea del passato dei Dunbar, una donna che aveva molti nomi.» C'erano stati anche un nonno con la passione per i miti greci, una nonna e la sua macchina da scrivere, un pianoforte consegnato nel posto sbagliato, una ragazza con le lentiggini che amava le corse dei cavalli, e un padre che, dopo la morte della moglie, aveva abbandonato i suoi cinque figli: Matthew, Rory, Henry, Clay e Tommy. I fratelli Dunbar. Costretti a vivere soli, e a definire da soli le regole della propria esistenza. E quando il padre tornerà sarà Clay l'unico dei fratelli che accetterà di aiutarlo e costruire con lui un ponte, concreto e metaforico nello stesso tempo: lo farà per la sua famiglia, per il loro passato, per il loro futuro, per espiare le colpe, per affrontare il dolore. Lo farà perché lui è l'unico che conosce tutta la storia, e per questo è obbligato a sperare. Ma fino a che punto Clay potrà portare avanti la più difficile di tutte le sue corse? Quanti degli ostacoli che la vita gli ha posto davanti riuscirà a superare? Quanta sofferenza può sopportare un ragazzo? Dodici anni dopo "Storia di una ladra di libri", Markus Zusak torna con un romanzo di lancinante bellezza, che non ha paura di commuovere e che lo conferma come uno dei più importanti autori della scena letteraria mondiale: la storia di Clay, dei suoi fratelli e della sua famiglia è di quelle destinate a incidere a lungo nell'immaginario collettivo, per la densità di vita e sentimenti, per il racconto travolgente, per la voce acuta, calda e suggestiva. «Era andata così. E tutto questo aveva portato a quel ponte.»

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
18 giugno 2019
495 p.
9788868365448

Valutazioni e recensioni

3,58/5
Recensioni: 4/5
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(4)
3
(0)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mauro
Recensioni: 1/5

Ma lo scrittore è lo stesso che ha scritto il bellissimo romanzo "Storia di una ladra di libri"? Leggendo questo romanzo ho più volte avuto dei dubbi. Trama confusa e talvolta poco chiara, non ho capito lo scrittore dove voleva andare a parare! Forse per cercare l'originalità ha superato il confine inoltrandosi nel territorio dell'astratto che non si capisce. Un romanzo che non mi è piaciuto nè nella forma nè nel contenuto, che delusione!

Leggi di più Leggi di meno
Partenza lenta ma bella storia
Recensioni: 4/5

Se il lettore non ha la pazienza di continuare la lettura, con questo romanzo si arenerà molto probabilmente prima della centesima pagina. A mio parere tenete duro e continuate la lettura perchè poi il ritmo decolla, i personaggi prendono pian piano vita e in alcuni punti la storia commuoverà e farà pensare, diventando a poco a poco una grande storia. Personalmente mi è piaciuto molto, inoltre trovo che per la vicenda raccontata e per il linguaggio semplice e delicato sia molto indicato anche per un pubblico adolescente.

Leggi di più Leggi di meno
Rigus68
Recensioni: 2/5

Matthew narra le gesta dei fratelli Dunbar (lui, io narrante, con Rory, Henry, Tommy e Clay) dopo la morte della madre Penelope e l’abbandono del padre Michael (marchiato come Assassino con devozione filiale!) in una catapecchia di periferia degradata di Sydney. Vi sono numerose pecche in questo romanzo: (a) è prolisso (un taglio del 50% e riscrittura potrebbero riportarlo a galla); (b) è steso in un linguaggio nodoso, contorto e ripetitivo (è mancata una seria rilettura da parte di Zusak); (c) è un continuum di flash-back, che stravolgono la trama e la rendono uno spezzatino!; (d) peggio che nel finale di una tragedia lirica, Penelope viene fatta morire una decina di volte. C’è di più: le gesta dei Dunbar consistono nello scazzottarsi ogni dì, nel massacrare il povero Clay sull’anello di corsa per impedirgli di tagliare il traguardo, nell’alloggiare in casa il mulo Achilles, il gatto puzzolente Hector, il pesciolino rosso Agamennon, il piccione Telemachus (povero Omero!)l Non paragonabili alle “Donne, i cavalier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese” cantate da Ariosto (la lettura di Orlando Furioso avrebbe giovato a Zusak). Se proprio devo immergermi in imprese memorabili di ragazzini, preferisco Tom Sawyer e Huckleberry Finn, sempre verdi dopo quasi 150 anni! Il titolo del romanzo c’inganna con la storia del Ponte d’Argilla (che parafrasa il nome di uno dei fratelli, Clay), ma è una Fata Morgana, non si materializza mai ed è ben lontano dal Pont-Du-Gard o anche dal Coat Hanger di Sydney o dal ponte Benezet di Avignone, per lo più edificato su un fiume in secca e da solo due “architetti”, innamorati sì di Michelangelo, ma che forse avrebbero tratto più giovamento da Brunelleschi. E’ preferibile il Ponte sulla Drina di Ivo Andrić, che almeno ha una trama storica memorabile. Se, nonostante queste mie umili note, persisterete nel leggere Zusak, vivissimi auguri di sopravvivenza!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,58/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(4)
3
(0)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Markus Zusak

1975, Sidney

Markus Zusak è nato in Australia nel 1975. Pluripremiato autore di diversi romanzi, ha raggiunto la fama internazionale grazie al successo di Storia di una ladra di libri (Frassinelli 2014), rimasto per otto anni nelle classifiche di vendita del New York Times. Nato da madre tedesca e padre austriaco, per la storia lì raccontata - dalla quale è stato anche tratto l'omonimo film nel 2014 - si è ispirato alle esperienze vissute dai genitori durante il nazismo. È autore anche di La bambina che salvava libri (2007), Io sono il messaggero (2015), e la saga The Wolf Brothers, tutti pubblicati da Frassinelli. Nel 2018 ha pubblicato inoltre Il ponte d'argilla (Frassinelli).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore