Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La perdita dell'Eldorado
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La perdita dell'Eldorado - Vidiadhar S. Naipaul,L. Colosio,L. M. Pignataro - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
perdita dell'Eldorado
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Crescere in un mondo dal «passato ignoto» può segnare una vita intera. Non stupisce dunque che Naipaul, da ragazzo, a Trinidad, sentisse «l’assenza della storia»: nessuno, intorno a lui, sapeva che Chaguanas, la sua città d'origine, trae il nome dai nativi che Colombo aveva chiamato «indiani» e che ora non esistono più, come i Caribi e gli Aruachi, svaniti senza lasciare monumenti; a nessuno interessava che l'isola fosse servita agli spagnoli solo come base per la corsa all'oro nella giungla sudamericana; e su quanto rimaneva delle piantagioni di canna da zucchero, risalenti alla successiva dominazione inglese, nessuno si interrogava. La storia era stata sostituita dai favoleggiamenti, che depuravano i fatti dalle loro scorie livide ammantandoli di innocenza, e soffondeva di un'aura fantastica i tumultuosi eventi delle Indie Occidentali. Ma alla fine degli anni Sessanta, attraverso lo studio rigoroso dei documenti conservati al British Museum, Naipaul intraprende un viaggio che lo sprofonda «in un orrore al quale non era preparato», in un «indicibile dolore»: ma lo spinge anche a scrivere questa lucida, scabra cronaca, dove il fiabesco Eldorado si tinge di barbarie e lascia affiorare schiavitù, massacri e torture divenuti e rimasti per secoli agghiacciante normalità. Visitando sotto la sua guida i grandi momenti in cui Trinidad è stata toccata dalla «storia», vedremo così gli europei 'civilizzatori' in una sinistra quotidianità, e l'epopea della Conquista trasfigurarsi in catastrofe. E, una volta di più, verificheremo che Naipaul sa come nessun altro diagnosticare e curare una malattia tipicamente coloniale: la perdita della memoria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
405 p.
Reflowable
9788845978791

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 3/5
Luisa Calderòn

L'autore è nato a Trinidad, la più meridionale delle isole dei Caraibi e vicinissima alle coste del Venezuela, e proprio Trinidad è il soggetto di questo saggio-storico che copre gli anni che vanno dal 1592 al 1813, con un buco dal 1618 al 1633. Nel 1594 Sir Walter Ralegh, con una spedizione inglese, raggiunge Trinidad nella convinzione di trovare la città di El Dorado, luogo leggendario in cui vi sarebbero immense quantità di oro. Nel tempo questa ricerca verrà abbandonata e dimenticata e l'Eldorado resterà nella leggenda. Intanto sull'isola si susseguono le dominazioni spagnola e quella inglese. Non mancano in questo saggio pagine toccanti sullo schiavismo e le crudeltà inflitte agli schiavi e agli indios. Il "Codigo negro" voluto dagli spagnoli, è del 1789, l'anno della Rivoluzione francese, riconosceva alcuni diritti agli schiavi (dovevano essere nutriti e vestiti adeguatamente), ma anche una serie di punizioni come quella della frusta. Il Codice, però, non veniva rispettato e gli schiavi venivano torturati. Avvincente è il racconto di Luisa Calderòn, di circa quattordici anni e mulatta libera, coinvolta nel furto di duemila dollari in contante. Incarcerata, interrogata, non confessò nulla. Per questo si pensò di sottoporla ad "una piccola tortura" che tanto piccola non era per come la descrive lo scrittore. Questo saggio-storico è assai voluminoso, la sua lettura spesso procede a rilento. E' un libro che pur essendo nel complesso interessante è, come suol dirsi, pesante.

Leggi di più Leggi di meno
Nicola
Recensioni: 3/5

Una cronca minuziosa, molto vicina anche per quando è stata scritta all'idea di racconto storico de Il Formaggio e i Vermi. Naipaul, con la sua penna ormai celebrata, racconta gli albori e gli orrori di una colonia che doveva diventare "il più grande punto di scambio del Sud America libero", parla di una rivoluzione sotterranea mai scoppiata, e delle controverse dinamiche di potere tra Europa e colonie.

Leggi di più Leggi di meno
Giordano
Recensioni: 5/5

Terzo libro che leggo di V.S. Naipaul, questo ibrido giustamente definito una cronaca, perché di questo si tratta, non un romanzo ne un saggio. La cronaca della colonizzazione di Trinidad come punto di partenza per la ricerca del favoloso Eldorado. Ricerca che sprofonda pian piano nell'orrore quotidiano e insensato dei colonizzatori. Con uno sguardo analitico e una scrittura quanto mai incisiva, Naipaul trascina spietatamente il lettore nei meandri oscuri della storia, tratteggiando vividi ritratti dei protagonisti di queste pagine tragiche e spettacolari. Un capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vidiadhar S. Naipaul

1932, Chaguanas

Vidiadhar S. Naipaul, Premio Nobel per la letteratura nel 2001, nasce a Chaguanas, un piccolo villaggio dell'isola caraibica di Trinidad nel 1932 da genitori indiani di casta braminica. Si trasferisce in Inghilterra nel 1950 dove frequenta l'università di Oxford. Inizia a collaborare saltuariamente a diversi giornali e pubblica i suoi primi romanzi nel 1954. La sua vita è segnata dai numerosi viaggi che compie a partire dal 1960. Nel 1990 la Regina Elisabetta gli assegna il titolo di Knight Bachelor (cavaliere), tre anni dopo, nel 1993 è il primo beneficiario del premio David Cohen British Literature Prize, nel 1999 ha ricevuto il Premio Grinzane Cavour. Nella motivazione per l'assegnazione del Premio Nobel si legge: "per aver unito una descrizione percettiva ad un...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore