Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Pazza d'amore
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Pazza d'amore - Adèle Hugo,Manuela Maddamma - ebook
Chiudi
Pazza d'amore
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Dal 1863 Adèle Hugo, trentatré anni, seconda figlia di Victor Hugo, è nella sua famiglia la persona di cui si parla a bassa voce, con amici e conoscenti si evita di nominarla. Si è furtivamente imbarcata per Halifax, Canada, dove presta servizio il tenente Albert Pinson. Adèle nutre il desiderio ardente di sposarlo nonostante lui le abbia dato segni eloquenti del suo rifiuto. Anni prima, però, Pinson l’ha sedotta su una terrazza a strapiombo sul mare, poi nelle sale buie di Hauteville House, la villa di Guernsey dove Hugo, in esilio e addolorato per la morte della primogenita Léopoldine, organizzava sedute spiritiche per ristabilire un contatto con l’adorata figlia. Adèle e Pinson, in quei giorni di smarrimento e di segni arcani, sono stati amanti, finché il tenente ha deciso che Adèle non sarebbe mai stata la donna della sua vita, non l’amava più, rendendo inutile il consenso a sposarlo che Adèle era riuscita non senza sforzi a strappare al padre, così come si riveleranno inutili, anzi dannosi, i sotterfugi e le menzogne cui ricorrerà per riconquistare il tenente. Adèle annuncia ai suoi il matrimonio, una sua fantasia alla quale gli Hugo hanno inizialmente creduto. Quando scoprono che Adèle ha mentito, la ferita è inguaribile e suo padre non riesce a dominare il risentimento: per quanto libero dai pregiudizi, restava in lui affilata, esigente, granitica l’idea di rispettabilità borghese e di onore familiare che Adèle ha, ai suoi occhi, incrinato. Perduta la primitiva bellezza, ridotta in miseria, la giovane è ormai prossima alla follia. Questo libro raccoglie lettere inedite e stralci dei diari di Adèle e di Victor Hugo, documenti dai quali emerge il ritratto di una donna ribelle, caparbiamente anticonformista nella sua ricerca di un’autonomia rispetto alla celebre famiglia, e che ha scontato la sua sensibilità esasperata, la sua necessità di amare e, amando, di essere libera. A cura di Manuela Maddamma
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
128 p.
Reflowable
9788860447272

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonella
Recensioni: 5/5

Adèle Hugo visse nove anni lontano dalla famiglia, costantemente in pensiero per lei, e in compagnia dei suoi demoni, come una reietta. Ragazza promettente, bella, figlia del più grande romanziere di Francia, tornò in patria folle e morì in un manicomio, dove visse per trent'anni. Pazza d'amore - titolo azzeccatissimo - è un libro che raccoglie lettere inedite e stralci dei diari di Adèle e Victor Hugo (edito Fandango Libri 2020). Un documento imperdibile, che, sommato alla bellissima biografia di Leslie Smith Dow, Adèle Hugo, La miserabile, (Menichetti, 2010) integra e completa per me il quadro di questa figura che mi affascina teneramente.

Leggi di più Leggi di meno
Concetta
Recensioni: 4/5

Manuela Maddamma mette in atto una ricerca forsennata tra diari e lettere della famiglia Hugo. Se il padre Victor è preoccupato dalla morale pubblica e vorrebbe salvare l’onore della famiglia, la madre pensa soltanto a riabbracciare Adèle al più presto. Leggendo questo breve testo non si può non pensare al limite tra amore e cura di se stessi, all’affanno che ci procurano gli amori non corrisposti, al senso di colpa che ci portiamo dietro in famiglia. Quello che fa Adèle è un gesto talmente sopra le righe che diventa molto difficile esprimere un giudizio e, poi, a cosa servirebbe? Leggere le parole di una donna così affranta fa decisamente male al cuore.

Leggi di più Leggi di meno
laurag_lag
Recensioni: 5/5

È davvero dura leggere la disperazione di Hugo e della sua famiglia di fronte alla follia amorosa di una figlia che vive ormai in una realtà distorta, che esiste solo nella sua mente. Una realtà in cui è disposta a sacrificare onore, dignità, rispettabilità per inseguire un uomo che non la ama e costringerlo al matrimonio. Sembra di sbirciare queste figure così reali e concrete mentre scrivono cariche di angoscia e disperazione, vittime di un destino che si accanisce giorno dopo giorni sulla famiglia Hugo già privata della primogenita Leopoldine. Pagina dopo pagina si assiste alla lotta tra sentimenti genitoriali e le istanze sociali che prevedono un rispetto delle apparenze ligio e severo. C'è una lotta in atto tra Adèle divorata fino allo stremo da una passione amorosa incontrollabile e la famiglia che vuole riaverla con sé per guarirla dai suoi mali e donarle un futuro migliore. In questo libro scopriamo il lato umano dell'artista Hugo. Il suo amore di padre, la sua devozione alla moglie e ai figli, il suo spirito libero che si scontra con le facciate precostituite della società. È toccante questa incursione nella vita vera e oltre l'arte di un uomo simbolo della sue epoca. Per quanto riguarda Adèle la vediamo tratteggiarsi davanti ai nostri occhi come una donna divisa in due. Da un lato una donna che lotta per la sua indipendenza e libertà, precorritrice delle lotte di emancipazione femminile in qualche modo. Dall'altro una donna fragile vittima della malattia mentale in un'epoca in cui era ancora poco conosciuta e certe cose andavano nascoste dietro l'uscio di casa. Sicuramente è una figura che vorrei approfondire ancora di più per la sua tragica bellezza. È stata una lettura forte, che non scorderò mai. La consiglio davvero a tutti coloro che vogliono sviscerare il legame tra schizofrenia e amore o semplicemente conoscere questa storia dolorosa ma immensa

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore