Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pareti di cristallo - Barbara Lanati - copertina
Pareti di cristallo - Barbara Lanati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pareti di cristallo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Pareti di cristallo - Barbara Lanati - copertina

Descrizione


"Pareti di cristallo" è un'autobiografia e nel contempo un libro sulla traduzione. Barbara Lanati, una delle più note e raffinate traduttrici di letteratura anglo-americana, ci accompagna attraverso le grazie e le insidie della parola tradotta: un viaggio fatto di piccole violenze e di ostinato rigore, di lunghi assedi e di rese precipitose. Ma è anche un viaggio nell'universo di quattro grandi autori tradotti: Gertrude Stein, Henry James, Angela Carter, Emily Dickinson. Come scrive la stessa autrice, questo libro "non ha nulla a che vedere con un manuale, né contiene indicazioni pratiche, né suggerisce facili scappatoie ai trabocchetti più frequenti che un testo letterario nasconde per chi lo voglia tradurre. Piuttosto si cerca di capire come aggirare un testo, come ascoltarne il ritmo, i silenzi, come cercare di controllarlo senza soffocarlo; farlo trasparire - nella lingua di arrivo senza dissolverne le sfumature, senza aggiungerne".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
25 marzo 2015
151 p., Brossura
9788862801348

Conosci l'autore

Barbara Lanati

Barbara Lanati insegna Lingua e letteratura anglo-americana all’Università di Torino e ha al suo attivo un’intensa attività di critico letterario su giornali e riviste. Per Feltrinelli ha pubblicato il saggio Frammenti di un sogno: Hawthorne, Melville e il romanzo americano (1987) e la biografia Vita di Emily Dickinson. L’alfabeto dell’estasi (1998) con cui ha vinto il premio Calliope 1998 e il premio Selezione Comisso 2000 sezione biografia. Ha scritto Desiderio e lontananza (Donzelli, 2010) e Pareti di cristallo (Besa, 2007), un testo incentrato sui problemi che si incontrano nel tradurre. Ha inoltre curato nei “Classici” Feltrinelli Il diario di Eva di Twain (1983), le raccolte di poesie Silenzi (1986) e Sillabe di seta (2004, premio Achille...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore