Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L' ora del riscatto. 25 luglio 1943
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' ora del riscatto. 25 luglio 1943 - Giaime Pintor - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ora del riscatto. 25 luglio 1943
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Giaime Pintor scrive "L'ora del riscatto" nei giorni immediatamente seguenti la destituzione di Mussolini, il 25 luglio 1943. È uno dei più promettenti intellettuali italiani e sta per unirsi alla lotta partigiana; il suo testo non è soltanto un'analisi della situazione politica, ma anche la lucida motivazione di una scelta individuale e di una necessità collettiva. In poche e limpide pagine, Pintor ricostruisce le ultime fasi della guerra, e sottolinea l'opportunità che viene data agli italiani di lottare per costruire il proprio futuro. Per la liberazione dal fascismo, certo, ma anche per una "vera rivoluzione", una rigenerazione morale che coinvolga tutto e tutti. Il lavoro intellettuale, se è anche una ricerca interiore, deve allora lasciare il posto all'azione diretta e all'impegno condiviso. Pintor muore su una mina il primo dicembre 1943, a soli ventiquattro anni. Nell'ultima lettera al fratello Luigi, pubblicata in appendice, Giaime torna sulle ragioni, umane prima ancora che politiche, che resero ineludibile la sua adesione alla Resistenza. Poche pagine che lasciano trasparire la consapevolezza del sacrificio e che sono un commiato, un'esortazione e un'eredità morale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
64 p.
Reflowable
9788868261696

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luce
Recensioni: 5/5

Bellissimo. Si legge in poche ore e dona al lettore una analisi lucida e pragmatica dell'Italia e degli Italiani nel 1943. È un testo adatto a tutte le età. Come spesso accade, leggere documenti del passato non aiuta solo a conoscere sempre meglio specifiche pagine di storia, ma fornisce anche utili cornici di riferimento per arricchire ed affinare la comprensione del presente.

Leggi di più Leggi di meno
Vercovicium
Recensioni: 4/5

Secca analisi dei motivi che portarono l'Italia agli accadimenti dell' otto settembre

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 5/5

E' un'analisi politica sulla caduta del fascismo il 25 luglio 1943, sul governo Badoglio e sull' 8 settembre. Il libro riporta anche l'ultima lettera che Gaime Pintor scrisse al fratello Luigi, poco prima di morire per lo scoppio di una mina, il primo dicembre del 1943. Aveva ventiquattro anni: "Gli italiani sono un popolo fiacco, profondamente corrotto dalla sua storia recente, sempre sul punto di cedere a una viltà o a una debolezza. Ma essi continuano a esprimere minoranze rivoluzionarie di prim'ordine: filosofi e operai che sono all'avanguardia d'Europa".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giaime Pintor

(Roma 1919 - Castelnuovo a Volturno, Campobasso, 1943) uomo politico e scrittore italiano. Compiuti gli studi giuridici a Roma, collaborò a varie riviste letterarie («Campo di Marte», «Letteratura», «Oggi», «Primato»), conducendo un’acuta polemica contro i rischi della letteratura decadente e della filosofia irrazionalistica. Allo scoppio della guerra fu inviato sul fronte occidentale; membro del comitato di armistizio con la Francia e della missione militare italiana presso il governo di Vichy (gennaio 1943), partecipò alla difesa di Roma contro i tedeschi; quindi si recò nel sud, arruolandosi nell’esercito inglese. Morì per l’esplosione di una mina, mentre tentava di attraversare le linee per organizzare la resistenza nel Lazio. Studioso di letteratura tedesca, traduttore di R.M. Rilke,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore