Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Nuotare con gli squali. Il mio viaggio nel mondo dei banchieri
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nuotare con gli squali. Il mio viaggio nel mondo dei banchieri - Joris Luyendijk,Emilia Benghi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Nuotare con gli squali. Il mio viaggio nel mondo dei banchieri
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Joris Luyendijk, giornalista d'inchiesta, s'intendeva di finanza quanto un comune cittadino: poco e niente. Per lui i banchieri erano squali spietati, competitivi, ossessionati dai bonus. Poi ha iniziato a indagare sul loro mondo. Si immerge nella City di Londra, il centro della finanza mondiale, intervistando moltissime persone che gli raccontano la loro quotidianità, l'opinione che hanno di sé, le loro motivazioni. Rompendo il rigido codice del silenzio della finanza, parlano dei titoli tossici e della cultura dei licenziamenti, si confessano impotenti di fronte alla complessità tecnologica e matematica degli strumenti finanziari. E confermano che dalla grande crisi a oggi non è cambiato davvero nulla nelle modalità operative della finanza. Luyendijk ha un'intuizione spaventosa: e se i banchieri non fossero il vero nemico? E se la verità a proposito della finanza globale fosse ancora piú sinistra di quanto si è sempre pensato?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
237 p.
Reflowable
9788858423813

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabio
Recensioni: 5/5

Un testo illuminante e profondo. Tutti i lettori con una passione per l'onchiesta possono beneficiarne, senza una preparazione specifica. Il testo è la rielaborazione di circa duecento interviste con uomini di finanza della city. Iniziando da vero profano, e andando oltre i luoghi comuni, l'autore, profondo conoscitore dell'animo umano, riesce a comprendere e a far comprendere il lato oscuro del sistema finanziario. Troppo semplicistico incolpare gli operatori di avidità: è l'intero sistema che spinge li spinge a lavorare contro gli interessi delle banche e quindi di coloro che vi affidano i risparmi. La forza liberante della verità avrà in questo libro un sapore amaro, perché la soluzione non è semplice, anche se alcune linee guida vengono proposte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

E se i banchieri non fossero i veri nemici? Se la verità fosse molto più complessa e spaventosa, perché la cabina di pilotaggio è vuota? Domande inquietanti? Ahimè, no; piuttosto inevitabili, volendo costruire un’inchiesta sulle figure antropologiche del mondo della finanza dopo la tempesta perfetta del 2008. È quanto ha fatto il giornalista olandese Joris Luyendijk (…).

In questo libro si spiegano gli aspetti essenziali del funzionamento del mondo finanziario, ma si analizzano anche altri aspetti: arrivismo, frustrazioni, ossessioni di uomini e donne che molto guadagnano e poco vivono; perché il mondo reale è altra cosa e i banker sono per lo più reclusi in quel villaggio che è la City, anche quando si trovino in business class, a Madrid, Singapore o Los Angeles. (…) Il villaggio è lo stesso, con tutte le sue leggi non scritte, i codici d’abbigliamento e le gerarchie interne; una sorta di non-luogo nel quale la stessa genialità degli analisti quantitativi si trasforma in potenziale disgrazia per i più che vivono al di fuori d’esso. (…) Sono soprattutto questi aspetti del libro ad essere interessanti, in particolare, quando l’autore, venendo a contatto  con la composita fauna della city, riesce a definire dei tipi ideali, relativi non solo alle differenti mansioni svolte, ma anche ai “sentimenti”, per così dire, degli adepti (…). Ecco allora il tipo l’analista Asperger, incapace di coltivare normali relazioni sociali; il rock’n’roll trader, che “guadagna come minimo mezzo milione di sterline l’anno”, vive in “una prigione di lusso” e non sa quanto reggerà ancora; ci sono i “neutrali”, che “non fanno nulla per cambiare le cose, ma sono bravissimi a individuare quello che non va”; “i padroni dell’universo”, che fanno coincidere la loro figura professionale “con il proprio ego e vedono il lavoro come una gara in cui cimentarsi”; i “repressi”, per i quali il lavoro è un supplizio; i “ciechi”, per cui la city è il loro intero mondo e infine i “deliranti”, che hanno smarrito i contatti con la realtà. (…)

Da giornalista qual è, Luyendijk è consapevole che la messa a nudo delle miserie della city non genererà alcuno scandalo, né autocorrezione. perciò, anch’egli invoca regole contro gli incentivi immorali, i conflitti d’interesse, i derivati, il timore di un crack informatico, ecc. Impossibile non farlo, ma del tutto irrilevante per questo libro, per il quale basta l’analogia iniziale: la cabina di pilotaggio è vuota.

Recensione di Adelino Zanini

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Joris Luyendijk

1971, Amsterdam

Luyendijk ha studiato in Kansas, Amsterdam, e Il Cairo, dove si è laureato. In seguito ha fatto da corrispondente per diverse associazioni olandesi nel medio Oriente, in particolare Egitto, Libanoe Palestina. In Iraq ha partecipato come reporter durante la Seconda Guerra del Golfo. Dal 2010 occupa la Leonardo Chair all'Università di Tilburg, dove insegna Giornalismo. Dal 2011 invece si trova a Londra, dove lavora per il «Guardian».Tra i suoi libri pubblicati in Italia ci sono Gente come noi. Realtà e pregiudizio in Medio Oriente (Il Saggiatore 2008) e Nuotare con gli squali. Il mio viaggio nel mondo dei banchieri (Einaudi 2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore