Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Negroland
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Negroland - Margo Jefferson,Sara Antonelli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Negroland
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Negroland non è Harlem a New York, né Bronzeville a Chicago, è un'enclave senza confini geografici, protetta da benessere e privilegi in un paese segnato dai conflitti razziali. Negroland è "l'elite di colore", una classe nascosta tra le pieghe di una nazione che ha creato il mito della società senza classi. È un microcosmo regolato da un'etichetta minuziosa, ossessionato dalla perfezione, dove si bada alla tonalità della pelle, alla forma del naso, a lozioni, parrucche e capelli. Figlia dell'alta borghesia nera, Margo Jefferson ha il lignaggio ideale per demolire una dopo l'altra le nostre convinzioni sulla "razza", trasformandola in un concetto mutevole in cui si intrecciano lingua, genere, censo, ingegno e ambizioni personali. E per riappropriarsi fin dal titolo di una parola diventata tabù - "Negro", con la N maiuscola -, in cui vibrano ancora, sedimentati sotto strati di significato, i proclami per i diritti civili, le taglie sugli schiavi fuggiaschi, gli scritti di W.E.B. Du Bois e James Baldwin. Il risultato è un "lessico famigliare" intessuto di illuminanti digressioni storiche: sui lasciti della segregazione e sul Black Power, ma anche su Lena Horne e Donyale Luna, feticci glamour di un'epoca passata, sugli schiavisti neri, sui film di Audrey Hepburn, sugli "esercizi di suicidio" delle ragazze di Negroland. Perché questo è un memoir sorprendente, sincero, con cui l'autrice si propone, come fanno Claudia Rankine e Ta-Nehisi Coates, di ampliare e ridefinire i contorni di una nuova coscienza afroamericana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9788832970203

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Silvia Gaia
Recensioni: 3/5

Difficile dare una valutazione di questo libro, che comunque mi ha presa molto: l'ho letto in pochissimo tempo. Effettivamente, come ho letto in un'altra recensione, questo memoir non ha una forma precisa, sono pensieri sparsi che non sono stati ben riordinati, ma magari è una cosa voluta. Tutta la storia (vera, dell'autrice) gira intorno a un'ossessione: il colore della pelle di una nera americana che ha vissuto l'infanzia e l'adolescenza in un'epoca (gli anni Sessanta) in cui la discriminazione era ancora fortissima. Anche se... lei faceva parte di un'élite benestante e colta. E' proprio questo a rendere la lettura ancora più interessante, e a far capire il tormento di chi scrive, e che ha passato la vita a chiedersi: perché? Che cos'ho in meno degli altri? Che "razza" di mondo è questo, se nemmeno l'intelligenza, la cultura, il denaro, uno spirito brillante da molti punti di vista possono servire a proteggere un essere umano da tante subdole umiliazioni? Margo si ribella e ne consegue una sofferenza tale da spingerla a contemplare il suicidio. Anche se poi non mette in pratica il progetto, non c'è mai un'accettazione del proprio dolore, una riconciliazione: il danno è fatto e la sua vita ne è stata segnata per sempre. Verso la fine però il lettore si stanca un po' di questo "blues da borghesia nera", forse perché i concetti vengono ripetuti in una maniera che non porta mai a intravedere un barlume di speranza. Vorrei rileggere il libro in lingua originale perché alcuni punti non mi sono ben chiari.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Margo Jefferson

1947

Margo Jefferson è stata per anni critica letteraria e d'arte per "NewsweekW e "The New York Times", vincendo nel 1995 il Pulitzer per la critica. I suoi articoli sono stati pubblicati anche su "Vogue", "New York Magazine", "The Nation" e "Guernica". Autrice di un'acclamata biografia su Michael Jackson, con Negrolandha vinto il National Book Critics Circle Award e il premio The Bridge 2016.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore