Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il mio nome a memoria
Disponibilità immediata
3,99 €
3,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
3,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
3,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Il mio nome a memoria - Giorgio Van Straten - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
mio nome a memoria

Descrizione


Giorgio Van Straten racconta in questo libro la storia di un nome, della famiglia ebrea che lo porta, delle tante esperienze di uomini e di donne che diventano semplicemente la "Storia". Tutto inizia con Hartog che, in un freddo giorno di dicembre del 1811, diventa capostipite senza volerlo e, nello scegliersi il nome Straaten ("strade" in olandese), già precorre il destino di viaggi, di vie, di incroci che segneranno la sua stirpe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
Tascabile
296 p.
9788804513100

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ferdi
Recensioni: 3/5

Commovente, toccante, tenero e appassionato. Unico limite: molte storie lasciate andare senza il necessario approfondimento che avrebbero meritato; dunque un romanzo corale bello e sincero ma troppo corto...quasi un bignamino familiare...peccato

Leggi di più Leggi di meno
Luciano Stolfi
Recensioni: 5/5

Mi è piaciuto molto questo libro che, a suo tempo, vinse il Premio Viareggio. E' la storia di una facoltosa famiglia di ebrei, con le sue molteplici diramazioni. Il racconto si dipana, lungo le pagine, in maniera delicata, con immenso pudore, in modo semplice, pulito. I vari protagonisti sono avvicinati con estremo candore e rispetto. Anche i loro sentimenti sono trattati con amore. E' anche un libro attraversato da una continua punta di dolore: e questo dolore non si riferisce soltanto alla fine che gli ebrei fecero durante la seconda guerra mondiale. E' un dolore cupo, ostinato, che percorre il libro anche nei suoi momenti gai e felici.

Leggi di più Leggi di meno
Meena
Recensioni: 5/5

Bellissimo! Grazie sig. Van Straten! Una scrittura delicata, piena di amore dei ricordi, di onestà.... Mi è piaciuto moltissimo! Grazie per le ore belle e talvolta tristi che mi ha fatto trascorrere in compagnia della sua famiglia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giorgio Van Straten

1955, Firenze

Giorgio Van Straten è nato nel 1955 a Firenze. Nel 1987 ha pubblicato, da Garzanti, il romanzo Generazione e nel 1989 presso lo stesso editore, la raccolta di racconti Hai sbagliato foresta. Tra le sue altre opere: Ritmi per il nostro ballo (Marsilio, 1992), Corruzione (Giunti, 1995), L'impegno spaesato. Decalogo di un uomo di sinistra (Editori Riuniti, 2002) e, per Mondadori, Il mio nome a memoria (2000, Premio Viareggio), La verità non serve a niente (2008), Storia d'amore in tempo di guerra (2014), e il saggio Storie di libri perduti (Laterza, 2016, tradotto in otto lingue). Dal 2015 al 2019 è stato Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura a New York.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore