Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il microcredito
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il microcredito - Leonardo Becchetti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
microcredito
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Si può concedere credito a clienti poveri, privi di garanzie patrimoniali, e avere successo? E' questa la scommessa vinta dalla Grameen Bank del Nobel per la pace Yunus e da altre esperienze di microcredito sparse in tutto il mondo. Un risultato che combina sviluppo economico e pari opportunità, e che va oltre la filantropia perché conferisce fiducia a chi riceve il prestito, sollecitandolo a una controprestazione che ne promuove dignità, responsabilità e inclusione. Non solo: il microcredito moderno è anche la capacità di mobilitare le risorse dei piccoli risparmiatori per finanziare progetti di alto valore sociale. Il volume indica risultati, potenzialità, limiti e rischi di un nuovo modo di fare finanza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
123 p.
Reflowable
9788815230829

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Lucivero
Recensioni: 4/5

Tra le diverse iniziative volte, in qualche modo, ad attutire i colpi della crisi economica mondiale si potrebbe pensare di adottare schemi e comportamenti provenienti dalla periferia, da paesi non occidentali che non hanno conosciuto la protervia e la presunta oggettività delle scienze europee, foriere, come già annunciava Edmund Husserl, della crisi antropologica. Per lasciarsi alle spalle l'approccio efficientistico e consequenzialistico, tipico dell'economia occidentale che assume il liberismo e l'egoismo come postulati necessari, si potrebbe, ad esempio, risemantizzare gli stessi concetti di economia, benessere e ricchezza nazionale, così come si può dal discorso che Becchetti conduce in questo illuminante rapporto su una prospettiva che ai più potrebbe apparire l'ultima trovata di pochi utopisti fuori dalla realtà. Invece, ci si accorge che solo uno sguardo sull'intera realtà potrebbe condurre ad una svolta antropologica, ad una rinnovata concezione dell'uomo che si lasci influenzare e contaminare dalla periferia, al fine di rendere meno contraddittoria la proposta di una finanza etica. Dalla fondazione della Grameen Bank da parte del bengalese Yunus ad oggi, le istituzioni finanziarie che adottano il microcredito per favorire lo sviluppo di piccole imprese si sono moltiplicate, alcune con notevoli successi, altre ancora con qualche difficoltà. Del resto, la prospettiva della risoluzione dei problemi legati allo stato sociale con meccanismi di mercato sembra una interessante via d'uscita all'empasse costituito dalla latitanza degli Stati centrali europei, ormai a secco di risorse dopo averle utilizzate per attuare inopportuni piani di salvataggio in favore di una finanza malata, promossa da gestioni criminali e approcci inadeguati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Leonardo Becchetti

1965, Roma

Leonardo Becchetti è professore ordina­rio di Economia politica presso il Dipartimento di Economia e finanza dell'Uni­versità di Roma Tor Vergata. Editorialista del quotidiano «Avvenire», è cofon­datore di molte iniziative di Economia Civile, dagli Slot Mob contro l’azzar­do a realtà come NeXt, Eye on Buy e Gioosto. Svolge attività di sensibiliz­zazione attraverso i social network ed è autore di numerosi saggi, di taglio sia divulgativo sia specialistico.Tra i suoi libri ricordiamo: Il microcredito (il Mulino 2008); Il mercato siamo noi (Bruno Mondadori 2012); C'era una volta la crisi. Un paese in emergenza. Le ragioni per sperare (EMI 2013); Next. Una nuova economia è possibile (Albeggi 2014); Wikieconomia....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore