Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Microcosmi
Disponibile in 5 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
9,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
4,95 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
MaxLibri
9,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
9,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,95 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
MaxLibri
9,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi
Microcosmi - Claudio Magris - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Microcosmi

Descrizione


Protagonisti sono gli uomini, ma anche gli animali, gli abitanti dei caffè o delle isole, l'orso del Monte Nevoso e il cane abbandonato nella laguna, rivoluzionari indomiti e dimenticati, infatuazioni e manie di personaggi che hanno perso la loro esistenza come una partita a carte. Protagonisti sono anche le pietre e le onde, la neve e la sabbia, le frontiere, un'inflessione della voce o un gesto inconsapevole... Diversi fili conduttori tessono la trama del libro e accompagnano il lettore, quali immagini o figure ricorrenti: i rapporti fra paesaggi e senso del tempo, l'identità e la sua incertezza, l'amore, il continuo attraversamento di confini d'ogni genere, l'ombra della morte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
1998
Tascabile
22 maggio 1998
275 p., Brossura
9788811668466
Chiudi

Indice


Le prime frasi del libro:

Caffè San Marco

Le maschere stanno in alto, sopra il bancone di legno nero intarsiato, che proviene dalla rinomata falegnameria Cante - rinomata almeno un tempo, ma al Caffè San Marco le insegne onorate e la fama durano un po' di più; anche quella di chi, quale unico titolo per essere ricordato, può accampare soltanto - ma non è poco - il fatto di aver passato degli anni a quei tavolini di marmo dalla gamba di ghisa, che finisce in un piedistallo poggiato su zampe di leone, e di aver detto ogni tanto la sua sulla giusta pressione della birra e sull'universo.
Il San Marco è un'arca di Noè, dove c'è posto, senza precedenze né esclusioni, per tutti, per ogni coppia che cerchi rifugio quando fuori piove forte e anche per gli spaiati. A proposito, non ho mai capito quella storia del Diluvio, qualcuno ricorda che dicesse il signor Schönhut, shammes tuttofare dell'adiacente Tempio israelitico, mentre la pioggia picchiava contro i vetri e i grandi alberi del Giardino Pubblico - in fondo a via Battisti, subito a sinistra per chi esce dal Caffè - sbattevano fradici nel vento sotto un cielo di ferro. Se era per i peccati del mondo, tanto valeva farla finita una volta per tutte, perché distruggere e poi ricominciare daccapo? Mica le cose sono andate meglio, dopo; anzi, macelli e crudeltà a non finire, eppure niente più diluvi, addirittura la promessa di non estirpare la vita dalla terra.
Ma perché tanta pietà per gli assassini venuti dopo e nessuna per quelli di prima, affogati tutti come topi? Lui doveva ben sapere che con ogni vivente, bestia o uomo, entrava nell'arca il male; quei tipi che gli avevano fatto compassione si portavano dentro i germi di tutte le epidemie di odio e dolore destinate a scatenarsi sino alla fine dei tempi. E il signor Schönhut si beveva la birra, sicuro che la cosa finisse lì, perché lui poteva dire quello che voleva del Dio d'Israele, anche peste e corna, tutto restava in famiglia, ma da parte degli altri sarebbe stata un'indelicatezza e, in certi periodi, una bella vigliaccata.
Lei è tutto spettinato, vada alla toilette a rassettarsi, così gli aveva detto quella volta, severamente, l'anziana signora. Per andare alla toilette, chi è seduto nella sala in cui si trova il bancone deve passare sotto le maschere, sotto quegli occhi che sbirciano avidi e spaventati. Lo sfondo che circonda quelle facce è nero, un buio in cui il Carnevale accende labbra e guance scarlatte; un naso pende sguaiato e ricurvo, uncino buono per afferrare qualcuno che sta là sotto e trascinarlo in quella festa oscura. Pare - le attribuzioni pittoriche sono incerte, nonostante la pazienza di studiosi che cercano di accertarle come se il San Marco fosse un tempio antico - che quei volti o alcuni di essi siano di Pietro Lucano, il quale nella chiesa del Sacro Cuore - non troppo distante dal Caffè, basta attraversare il Giardino Pubblico o risalire via Marconi, che lo costeggia - ha dipinto i due angeli dell'abside che reggono due cerchi di fuoco, saltimbanchi dell'eternità cui l'artista fu costretto, dai padri gesuiti, ad allungare il gonnellino quasi sino alle caviglie, per non lasciarne scoperte le gambe androgine.
Alcuni sostengono che qualche maschera sia di Timmel, forse autore di quella di una dama in un'altra sala. L'ipotesi è vacillante; indubbiamente a quell'epoca, verso la fine degli anni Trenta, "il preferito della strada", come amava definirsi il randagio pittore nato a Vienna e venuto a completare la sua autodistruzione a Trieste, si procurava qualche sera sopportabile, capace di distrarlo per qualche ora dall'impossibilità di vivere, nei caffè, regalando qualche piccolo capolavoro a uno o all'altro dei ricchi commercianti triestini, mecenati per i quali un artista era un orso da far ballare e inciampare, in cambio di generose bevute che gli permettevano di passare la serata e a poco a poco lo mandavano a fondo.
Timmel si reinventava la propria infanzia, raccontando che la meningite avuta da bambino era una menzogna escogitata dai suoi genitori per odio verso di lui, e scriveva, mentre la sua mente e la sua memoria si sfaldavano, il Magico taccuino, miscuglio di folgoranti epifanie liriche e di singulti verbali prossimi all'afasia e sbriciolati dall'amnesia, ch'egli chiamava nostalgia, desiderio di cancellare tutti i nomi e tutti i segni che irretiscono l'individuo nel mondo. Il viandante ribelle, che avrebbe finito i suoi giorni nel manicomio, cercava, già prima di questo estremo rifugio, di sfuggire ai tentacoli della realtà chiudendosi in un'inerzia vuota e vertiginosa, "accantucciandosi ozioso e disinteressato" a mani incrociate, immobile e appagato di sentirsi roteare insieme alla terra nel vuoto. Cercava la passività e celebrava il fascismo, che lo liberava dagli assilli della responsabilità e gli risparmiava lo scacco di inseguire la libertà senza trovarla, risospingendolo nella sottomissione dell'infanzia: "bisogna assolutamente dipendere per raggiungere l'atmosfera beata".

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

GEA
Recensioni: 1/5

Un fallimento totale.Mi dispiace lasciare i libri a metà,ma qst proprio non l'ho retto.Magris scrive in un modo molto particolare che a volte non comprendo fino in fondo.Le storie di qst libro mi paiono sciocche e insulse,incomprese in gran parte.Si divaga su tante cose e le unisce tra loro in modo disarticolato,anzi non le unisce proprio.Sarà che non ho esperienza,ma Magris proprio non mi piace.

Leggi di più Leggi di meno
cinzia
Recensioni: 5/5

E' l'ideale prosieguo del viaggio iniziato con Danubio.Là il macrocosmo della Mitteleuropa, qui il microcosmo di luoghi familiari all'autore:il caffè san Marco, le lagune, il Carso in un percorso che ci conduce inevitabilmente al centro di noi stessi...del nostro microcosmo.Indispensabile.

Leggi di più Leggi di meno
Dpilly
Recensioni: 5/5

Difficile e splendido!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


recensione di Beccaria, G.L., L'Indice 1997, n. 5

"Il provinciale più cosmopolita del nostro paese": così Franco Marcoaldi ha definito in un'intervista Claudio Magris, che ha corso Mitteleuropa e il mondo, ma che ora, in "Microcosmi", cerca riparo in luoghi minimi o appartati. Magris torna a osservare meticolosamente alcuni luoghi della sua vita, ne rintraccia meglio l'immagine, mostra grande attenzione per le cose, il piccolo, l'umile, il fuori mano: il Caffè San Marco e i giardini pubblici a Trieste, il Nevoso, la luce accecante di Cherso, dai colori spietati, la Levrera, dove l'estate pare di colpo arrestarsi, rimanere immobile, come un "roveto ardente", Lussino, Canidole, la Laguna di Grado. E finisce col tracciare l'immagine del proprio volto, come dice Borges citato in esergo. Non poteva mancare in questo quadro così autobiografico l'altro polo dell'esistenza di Magris, Torino, in pagine dove sono schizzati tratti dell'identità piemontese come entità che ha cercato in certi momenti della sua storia di dare ordine al caos; una cultura che per decenni, prima della perduta centralità, si è opposta allo spappolamento, alle indistinzioni, al gelatinoso del "postmoderno", in cui "tutto è interscambiabile col suo contrario e il ciarpame delle Messe Nere viene messo sullo stesso piano del pensiero di sant'Agostino", un momentaneo trionfo che "coincide, non a caso, con la crisi della "leadership" torinese nella cultura italiana, della linea che parte da Einaudi e Gobetti e da Gramsci e arriva a Norberto Bobbio". Nella sezione "piemontese" di "Microcosmi" ritroviamo anche tanti momenti di straordinaria arguzia che gli amici del Magris gran fabulatore già conoscevano nella loro versione orale, dal prete di Cambiano al garbato e ossequioso folle "Magistrato", che frequentava le aule e gli istituti dell'Università, alle vicende del germanista Giovanni Vittorio Amoretti studente nel collegio dei Padri Scolopi dove si parlava soltanto latino, in ogni momento e occasione della giornata. Questo libro è popolato di luoghi ma soprattutto di persone, delle loro storie, e anche di scintillanti rapidi ritratti, come quello di Saba, o di Biagio Marin, il grande albero, destinato a crescere in alto dando lungamente vita e frescura, ma pure a travolgere, nella sua crescita, le piante vicine: quel Marin che si sente immortale, a cui non spiaceva farsi celebrare in continuazione ("Ogni anno, l'oratore di turno, porgendo a Marin l'omaggio di tutti, esorcizzava con la dovuta discrezione l'ombra della sua possibile fine incombente, mentre lui ascoltava senza battere ciglio. Passavano gli anni e gli oratori, anch'essi non più giovanissimi, passavano a miglior vita e Marin era sempre là, fecondo di nuovi libri, naturalmente chiamato a sopravvivere ai suoi commentatori"). Tra i luoghi descritti nel libro spicca il caffè, osservatorio privilegiato: il caffè come la chiesa, aperta al viandante che passa per la terra e vuole riposarsi un momento.Due luoghi liberali, non si chiede a chi entra da dove venga e dove vada, sotto che bandiera militi; il caffè come porto di mare, universo di voci e di ciacole che si levano, si confondono, si spengono, dove si è soli e a un tempo in compagnia, dove le ore fluiscono amabili, noncuranti, quasi felici, dove si può chiacchierare, raccontare, ma dove, dice Magris, non è possibile predicare, tenere comizi, fare lezione, sopporti la mania del tuo vicino che si mangia le unghie, come lui sopporta i tuoi tic, non puoi tra i tavolini reclutare discepoli, intruppare, impancarti a tribuno, non c'è posto per falsi maestri. Il caffè ti ridimensiona, passi le ore a riempire i tuoi fogli in mezzo all'indifferenza della gente che ti sta intorno, e che corregge, dice Magris, quel delirio di onnipotenza che è latente nella scrittura, con la quale a volte credi di sistemare il mondo sdottorando sulla vita e sulla morte.
Poi, la Laguna, una delle parti più riuscite di questo libro, luogo di chiarità totali e di silenzi: Magris vagabondo scivola su barche piatte assecondando un viaggiare lento e senza meta che però lascia cogliere in questo regno dell'assoluto soprattutto i dettagli (dettagliata e precisa si fa anche la nomenclatura); un viaggio lento che lascia cogliere i segni della metamorfosi del tutto, un generale naufragio mite, le dune che si disfanno al vento e che l'acqua smangia, il legno delle barche abbandonate che si appoggiano stanche e tranquille su una secca, attendono una consunzione lenta, una vecchia casa che crolla, un monastero dei benedettini quasi scomparso che era anticamente sede di un tempio del dio Beleno e sul quale si è appoggiata poi la minaccia, più dura a lasciarsi consumare, di un bunker tedesco, e la melma, che è come un limo primordiale che tutto impasta e tutto sfa. La laguna è, anche, "quiete, rallentamento, inerzia, pigro e disteso abbandono, silenzio in cui a poco a poco s'imparano a distinguere minime sfumature di rumore, ore che passano senza scopo e senza meta come le nuvole; perciò è vita, non stritolata dalla morsa di dover fare, di aver già fatto e già vissuto - vita a piedi nudi". Come già in altre opere narrative di Magris, in "Microcosmi" le pagine sul mare sono tra le più splendide: il mare di laguna come allegoria di un eden o di istanti felici e luminosi della vita, il mare istriano e le sue estati come vuota chiarità, la magnanima indifferenza del mare e la sua divina assolutezza, l'abbandono disteso che è il mare, "puro presente della vita che basta a se stessa e non si consuma verso mete da raggiungere, nell'ansia di fare (...) ma è felicità senza mete, confidenza vitale che rende le civiltà rivierasche più limpide e gentili". Il mare è centrale nella narrativa di Magris, è di regola scenario simbolico di un'avventura umana. In "Un altro mare" (Garzanti, 1991) c'era il mare istriano, e insieme il mare della letteratura, il mare di Conrad, di Melville e Stevenson, e certamente anche il mare della classicità, quello di Ulisse, eterno fuggiasco per il quale il mare ha riassunto un destino. L'elemento acquoreo ritornava nel "Conde" (il melangolo, 1993), dove l'acqua era l'oblio, l'elemento che distrugge tutto, anche il ricordo; era immobilità, morte, ancora destino, e insieme tomba silenziosa, culla, protezione, o indifferenza, elemento impassibile al pari del protagonista, il Conde. "Il Conde" però era un romanzo tragico, giocato sulla grazia dell'uomo, i suoi slanci vitali e il destino inesorabile che lo travolge. In "Microcosmi" invece predomina la malinconia, struggente, un tono di fondo che lega l'insieme del libro, intriso e temperato però da momenti di grande ilarità. "Microcosmi" è sapientemente giocato più che su un'oscillazione, su un andamento sinuoso tra fulgori del mezzogiorno e l'ombra che si avvicina, tra malinconie profonde e quegli ingredienti di arguzie che dicevo, il sale della vita. Ma il basso continuo, il tema vero del libro, è il passaggio dalla vita alla morte, lo svanire del tutto, le cose che attendono la dissoluzione. Tra i momenti più alti del libro i passi sui pezzi che quelli che restano in terra serbano di chi se n'è andato, passi di una intensità inarrivabile, come quello, di straordinaria levità, sull'ultimo degli amici che resterà, che non farà più fatica ad andarsene perché sarà leggero come una piuma dopo aver sepolto tanti pezzi di se stesso. Il libro ha un andamento fortemente epico, non cede mai, neppure per un attimo, al patetico, al sentimentalismo, all'elegia. Gran parte dei personaggi conservano un che di regale, di tranquillo, di eroico anche nella loro consunzione, nella loro fragilità, nell'attesa della morte, nell'abbandono alla distruzione (come quel maestoso Paolo di Canidole: "Guardando quel vecchio, che aveva sfidato un esercito e non riusciva più a radersi, si capiva che è inevitabile dimenticarsi d'essere stati dèi").
Del passare, dell'incompiutezza, della fugacità, del morire, i vari momenti non fanno che produrre variazioni continuate, sino all'ultimo, enigmatico, allucinato pezzo, "La volta", che intende rappresentare in sogno il passaggio dalla vita alla morte. Il tema del trasmutare, che è insieme immagine o preludio di una eternità, di una compiutezza, di un perdurare, torna mirabilmente nelle pagine sul Nevoso, una foresta prima austriaca, poi italiana, poi jugoslava, indi slovena, che irride quel mutare di nomi e di confini, che non appartiene a nessuno, sono gli altri che le appartengono. Lei muta continuamente ma in sostanza non muta, sono gli altri che passano, in perpetua ricerca dell'Orso, che non si vede mai, salvo le orme, inquietanti e misteriose.

Leggi di più Leggi di meno

La recensione di IBS

Premio Strega 1997.

"Un uomo si propone il compito di disegnare il mondo. Trascorrendo gli anni, popola uno spazio con immagini di province, di regni, di montagne, di baie, di navi, d'isole, di pesci, di dimore, di strumenti, di astri, di cavalli e di persone. Poco prima di morire, scopre che quel paziente labirinto di linee traccia l'immagine del suo volto"
Jorge Luis Borges

Microcosmi, l'ultimo lavoro di Claudio Magris, fissa l'attenzione su particolari di singole vite, vite di personaggi noti e celebrati, così come di persone "qualunque", e su luoghi che o la natura (la laguna, la collina...) o gli uomini (il Caffè) o le vicende della storia hanno caricato di significato.

Elemento che attraversa queste pagine è il rapporto col paesaggio, Trieste, il Friuli, l'Adriatico, e il tempo che passa lasciando le sue tracce.

L'attenzione per il particolare che sembra caratterizzare quest'opera di Magris, significa anche uno sguardo attento alla cavità di un albero, al colore del bosco e del mare, ai corrugamenti della montagna "come pieghe su un viso scavato". Rughe, solchi, tracce, lasciate dal tempo nella natura, ma anche appunto sui volti, negli occhi degli uomini e nelle loro coscienze.

Il ripercorrere il passato di un uomo, non è semplice memoria, è sentire ciò che è stato, ben presente, disegnato sui volti e nella voce di ciascuno, "perché i mutamenti, anche quelli del mare e della terra, sono visibili e si consumano sotto gli occhi".

Altro tema che attraversa il libro è quello della "frontiera". Frontiere reali e fittizie, che gli uomini, come in un gioco, nel corso della storia, hanno spostato, annullato, inventato; popoli che via via si sono trovati ad essere italiani, austriaci, jugoslavi, croati, sloveni. Senza ironia, quasi con paterna pietà, per questa infantile, ma tragica volontà di definire identità sempre negate, Magris mostra una folla di personaggi, dalle storie diverse, attori di un piccolo palcoscenico di provincia o protagonisti di eventi che si potrebbero definire "storici", tutti ugualmente parte di un'area, di un bacino culturale, figli di una terra languida e aspra, nelle sue diverse espressioni, così come quel dialetto o, se si vuole, quella lingua.

Figure di poeti, di scrittori, più o meno illustri, popolano questo "microcosmo": l'amore per la parola, parola come forma di ordine mentale, quasi cosmico, come strumento di definizione del reale e del mistero della vita e dell'anima.

Infine un narratore che guida attraverso questa storia/geografia dell'anima, talvolta rivelato, altre sottinteso.

Eppure questa presenza nascosta dà coerenza alle pagine dedicate a Torino, luogo che avrebbe potuto essere quello di "un'Italia civile ed emancipata, soprattutto grazie al proletariato industriale e a una classe liberale aperta al progresso", per riprendere la citazione di Gobetti riportata nel volume.

Malinconia di quello che avrebbe potuto essere e non è stato, ma anche sofferta accettazione del presente: una chiave di lettura che il narratore/guida dà al lettore.

Così come "è inevitabile dimenticarsi d'essere stati dèi", e il tempo rende giustizia (o ingiustizia) alla gloria terrena, però è possibile trarre il senso e il giudizio sugli uomini e sulla storia da questa frase, riferita alla timida moglie dell'"eroe di Canidole": "Ma forse la corona più vera posava, nascosta, sul capo della donna senza nome e senza storia, perché il peso che lei aveva portato era più duro della caccia di un esercito e la gentilezza che il suo volto aveva saputo conservare era una regalità ancora più alta di quella di Paolo, l'eroe di Canidole".

A cura di Wuz.it

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Claudio Magris

1939, Trieste

Scrittore, germanista e senatore (nella XII Legislatura) italiano. Ha insegnato letteratura tedesca prima presso l'Università di Torino, poi presso quella di Trieste. Impostosi giovanissimo all'attenzione della critica con Il mito Absburgico nella letteratura austriaca moderna (1963, elaborazione della tesi di laurea), è stato fra i primi a rivalutare il filone letterario di matrice ebraica all'interno della letteratura mitteleuropea con Lontano da dove, Joseph Roth e la tradizione ebraico-orientale (1971). Danubio (1986), forse il suo capolavoro, lo consacra come uno dei massimi scrittori italiani contemporanei. Con questo libro vince il Premio Bagutta nel 1986 e successivamente il Premio Strega nel 1997 con il romanzo Microcosmi e il Premio Principe delle Asturie nel 2004 nella...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore