Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Menandro il Conquistatore. Il re greco che soggiogò l'India
Scaricabile subito
7,49 €
7,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Menandro il Conquistatore. Il re greco che soggiogò l'India - Mirko Rizzotto - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Menandro il Conquistatore. Il re greco che soggiogò l'India
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nel II secolo avanti Cristo i Greci iniziarono la loro più grande avventura nella lontana India, guidati da un giovane e valoroso re che aveva raccolto l’eredità di Alessandro Magno, pronto a spingersi in terre misteriose e lontane che le falangi macedoni non avevano mai nemmeno sentito nominare: questo giovane re era Menandro. Figlio di umili coloni, Menandro scalò il potere grazie alle proprie doti di guerriero, ma seppe passare alla storia grazie anche alla sua curiosità e umanità, che lo portarono a una conversione al Buddhismo, foriera di grandi sviluppi letterari e filosofici e che lo resero il protagonista di uno dei capolavori della letteratura orientale, Le domande di re Menandro. Seguendo la sua stupefacente parabola ricostruiamo per la prima volta in una biografia le vicissitudini di questo grande stratega, ricorrendo alle fonti più disparate (storici greci e romani, annalisti cinesi, filosofi indiani) per tentare di fare luce sul cammino e l’eredità di questo grande, ma poco conosciuto, protagonista del passato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
200 p.
Reflowable
9788893720151

Valutazioni e recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

NicolaPierini1985
Recensioni: 4/5

A quanto so,questo testo è l'unico saggio in italiano che affronti l'epopea dei regni indo-greci;ed è proprio questo il suo più grande pregio. In 170 pagine,l'autore ci racconta le imprese di re Menandro e di sua moglie Agathoclea,che fu reggente dopo la morte del marito. Ma non solo,visto che l'autore,a grandi linee,descrive la nascita dei regni indo-greci e anche la loro fine,avvenuta circa 200 anni dopo la scomparsa di Menandro. Purtroppo le fonti antiche sui regni indo-greci sono scarse ma ci sarebbe bisogno di un testo più esaustivo su questo argomento,su questi regni poco trattati dal fascino immenso. Un plauso all'autore che ha tentato di farceli conoscere.

Leggi di più Leggi di meno
gerpas
Recensioni: 5/5

bravissimo l'autore a raccontare la storia dei regni greco battriani cosi poco conosciuti in italia

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

L’autore esordisce con una frase ad effetto che mi ha fatto dubitare: “vi fu un re greco che fu più “grande” di Alessandro Magno”, ma effettivamente Menandro I Soter in qualche modo riuscì dove Alessandro non ce la fece perché Menandro creò e governò il più grande regno greco in Battriana e India. Credo che anche Alessandro avrebbe potuto raggiungere un simile traguardo ma glielo impedì la morte prematura. Menandro nacque a Kalasi, l’odierna Bagram in Afghanistan, cleruchia del regno greco-battriano, da una famiglia piuttosto modesta di contadini e grazie alla monetazione possiamo dire che di aspetto fisico aveva un profilo volitivo, occhi meditativi e severi e capelli corti e leggermente mossi. Da semplice contadino grazie alle sue capacità in battaglia riuscì a diventare re. L’autore indaga tra le moltissime fonti greche e romane, indiane, cinesi, del Ceylon, tibetane, così numerose ma tutte incomplete e lacunose: infatti spesso Rizzotto deve dedurre certe informazioni in base alle similitudini e alle probabilità perché le fonti non riportano dati certi. L’autore, ad esempio, per parlare delle forze navali del regno di Menandro lo paragona al vicino regno Seleucide che per certi aspetti è molto simile però purtroppo deduzioni come questa devono venire prese con cautela perché non certe. Rizzotto non cade nel romanzo storico e dice che non vuole scrivere un libro di questo genere, ma è notevole il suo tentativo – secondo me riuscito – di colmare le lacune congetturando come e perché crede che sia in una certa maniera piuttosto che in un’altra.Quello che mi è piaciuto molto di questo libro è che nonostante la lacunosità delle fonti, l’autore vuole essere esaustivo e analizza comunque tutti gli aspetti della vita di Menandro, di come era strutturata la sua città natale Kalasi e come vi si viveva a quel tempo, analizza anche a fondo gli oppositori di Menandro con una scrittura semplice, diretta ed esplicativa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore