Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Medicina narrativa. Storie e parole nella relazione di cura
Disponibile in 3 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
25,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Medicina narrativa. Storie e parole nella relazione di cura - Giorgio Bert - copertina
Chiudi
Medicina narrativa. Storie e parole nella relazione di cura

Descrizione


La medicina narrativa non è una disciplina, ma un atteggiamento mentale del medico e questo libro non è un manuale di tecniche, ma una mappa per scoprire un territorio vasto, affascinante e in gran parte ancora ignoto: il mondo dell'altro, del paziente. Ciò richiede competenze che hanno a che fare con la relazione. E poiché la relazione consiste in uno scambio di "narrazioni", è opportuno che il medico apprenda a leggere le narrazioni dell'altro e a scoprire il mondo di significati, convinzioni e miti che fanno del paziente (come di ogni persona) un'entità unica e irripetibile. Il libro mostra alcuni dei percorsi formativi che contribuiscono a costruire questo atteggiamento mentale e traccia un percorso utile al medico che voglia intraprendere l'avventura della medicina narrativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2009
300 p.
9788849002157
Chiudi

Indice


Indice

RINGRAZIAMENTI

ISTRUZIONI PER L'USO

Parte prima
I MALATI RACCONTANO STORIE, I MEDICI ANCHE
. NARRAZIONE: PERCHÉ
. DUE MONDI, DUE CULTURE
. LA RELAZIONE TERAPEUTICA
. NARRAZIONE E MEDICINA NARRATIVA
. MALATTIA E IDENTITÀ PERSONALE
. NARRAZIONI IN CONFLITTO, NARRAZIONI DOMINANTI
. LE RADICI DELLA NARRAZIONE IN MEDICINA
. UNO STRUMENTO NARRATIVO PREZIOSO: LA CARTELLA PARALLELA
. MEDICINA NARRATIVA: UN PO' DI STORIA
. GLI ASPETTI NARRATIVI DELLA MEDICINA
. LA STRUTTURA NARRATIVA DEL COLLOQUIO MEDICO
. COSA NON È MEDICINA NARRATIVA
. L'INIZIO DELLA STORIA: IL SINTOMO
. MEDICINA NARRATIVA E TERAPIA NARRATIVA

Parte seconda
ESPLORARE MONDI IGNOTI
. MEDICINA NARRATIVA ED EVIDENCE-BASED MEDICINE
. IL MONDO DEL MALATO
. DEI FOSSATI E DEI PONTI
. ORGOGLIO E PREGIUDIZI
. MEDICI ALLO SPECCHIO
. COME DIRE DI SÉ
. MEMORIA E OBLIO

Parte terza
LEGGERE E SCRIVERE
. PERCHÉ LEGGERE, COSA LEGGERE, COME LEGGERE
. NARRAZIONE DEL PAZIENTE E NARRAZIONE LETTERARIA
. SCRIVERE: ISTRUZIONI PER L'USO
. METAFORE
. MITIGAZIONI
. RIFLETTERE E DUBITARE. L'IRRIVERENZA
. LE PERSONE CURIOSE FANNO DOMANDE

BIBLIOGRAFIA
INDICE ANALITICO

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore