Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Italian sharia
Scaricabile subito
6,90 €
6,90 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Italian sharia - Paolo Grugni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Italian sharia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Negli ultimi anni l'Italia è stata colpita dalle storie di Hina e Sanaa, uccise dai familiari per "non essere buone musulmane". Partendo da un'informazione avuta dall'autore, "Italian Sharia" racconta un'altra drammatica verità: da tempo, le ragazze vengono ricondotte con l'inganno nei loro paesi d'origine per subire la stessa condanna sotto silenzio. Nella provincia toscana, durante i giorni che seguono la morte di Michael Jackson, artista che aveva abbracciato la fede islamica, un italiano si accorge che una ragazza di famiglia musulmana è sparita. Il suo incontro con la legge islamica e la condizione degli immigrati nel nostro Paese sarà di fatto un confronto tra culture, l'una non meno irragionevole dell'altra, dove a vincere è l'assurdità di ogni estremismo, uno snaturamento a cui tutti, italiani e stranieri, sembrano assuefatti. La scelta dell'uomo sarà a quel punto molto semplice, ma potrà mai affrontare un viaggio a Marrakech per salvare una ragazza che nemmeno conosce? Un romanzo sui problemi dell'integralismo e dell'intolleranza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
203 p.
Reflowable
9788883725173

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lasimo
Recensioni: 5/5

Con “Italian Sharia” Grugni conferma la propria attenzione a temi di attualità e d’impatto sulla coscienza: argomento di questo libro sono fenomeni quali l’immigrazione, l’ibridazione e lo scontro tra culture diverse, l’impatto delle religioni e dei modelli di comportamento assolutistici sull’individuo. La trama prende come punto di partenza un fenomeno in genere ignorato dalla cronaca: i casi di donne immigrate che non rispettano le regole della Buona Musulmana e vengono riportate dai familiari nei loro paesi di origine per essere punite secondo la sharia. Un dipendente comunale di Prato, insegnante d’italiano e scrittore nonché depresso latente è spettatore quasi suo malgrado della sparizione di una ragazza di origine marocchina e, senza nessun motivo tranne il poter dormire tranquillamente “con l’incoscienza a posto”, si dà da fare per salvarla. Il salvataggio della ragazza diventa per il protagonista anche occasione di esperienza in prima persona delle misure previste dalla legge in tema di immigrazione, che possono arrivare a rasentare l’incubo burocratico – non a caso il personaggio centrale non ha nome e a un certo punto paragona sé stesso all’agrimensore K - e di certe prassi vigenti in Italia. Verso questo “paese non più in grado né di intendere né di volere” Grugni, per bocca del protagonista, dirige schizzi di pessimismo caustico che colpiscono anche altri obiettivi, in particolare il problema dell’immigrazione. Il fatto che sia rigorosamente documentato non deve comunque far pensare che Italian Sharia sia un instant book sui problemi dell’integrazione. Lo stile infatti è, come di consueto, ricercatissimo ed elegante; le metafore, in particolare quelle usate per descrivere i personaggi, tendono sempre all’originalità e sono così numerose da rischiare la sovrabbondanza. Per concludere, la motivazione che spinge il protagonista in questa avventura regge bene: se tutti agissero in base a considerazioni razionali, equilibrate probabilmente la fiction sarebbe anche molto noiosa.

Leggi di più Leggi di meno
Melania
Recensioni: 5/5

Non solo un romanzo, ma una testimonianza "politicamente scorretta", estremamente attuale e documentata sulla condizione della donna nell'Islam e degli immigrati nel nostro Paese (e in quanti altri?), Italian Sharia ci mette di fronte alla realta' di un mondo sotterraneo cui passiamo accanto ogni giorno senza vederlo. Con il consueto stile dinamico e stringente, l'autore tratteggia il mondo senza nulla togliere o aggiungere, ma illuminando via via come la luce di una torcia dettagli, volti, istanti, ma anche bassezze e slanci dell'animo umano. Al di la' della rabbia che fa da substrato, rimangono molti spunti di riflessione e perche' no, di speranza, sulla responsabilita' individuale di scegliere come vogliamo vedere "l'altro".

Leggi di più Leggi di meno
laura
Recensioni: 5/5

Italian Sharia, quando leggi le prime pagine Michael Jackson è morto e tutti piangono per lui; Amina, una giovane marocchina, è morta perché non era una buona musulmana. Quello che tutti dovremmo sapere di come vanno queste cose è scritto in questo romanzo. Le parole di Grugni sono “fosforo bianco” che “brucia l'ossigeno a chi le legge”. Italian Sharia, le ultime pagine ti lasciano un graffio, piccolo e impercettibile, che però brucia e prude e dà fastidio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Grugni

1962, Milano

Paolo Grugni è nato a Milano nel 1962. Ha pubblicato numerosi romanzi, tra i quali Let it be (Laurana 2017), Mondoserpente (Mondadori 2010), Aiutami (Barbera 2008), L'odore acido di quei giorni (Laurana 2011), Pura razza bastarda (Laurana 2018) e Il Palazzo delle lacrime (Laurana 2019). Il suo racconto 12/9 è apparso nella raccolta Anime nere reloaded (Mondadori, 2008).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore