Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Io e lui
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Io e lui - Alberto Moravia - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Io e lui
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


NUOVA EDIZIONE EBOOK 2018 Il problema che ho affrontato in Io e Lui,” disse Moravia in un’intervista, “è terribilmente serio, anche se la veste è comica. È la sessualità, da una parte, personificata in ‘lui’, cioè nella virilità fisiologica e dall’altra parte, la spinta contraria alla sessualità verso una meta artistica, intellettuale, sociale e civile.” Federico, “Rico”, è appunto un intellettuale velleitario, uno sceneggiatore che vuole diventare regista. La sua personalità risulta fortemente scissa: se l’io sta a guardare, lui agisce: l’inconscio parla, il sesso ha una voce che ordina e impone. Ne risulta un andamento esilarante, pieno di invenzioni francamente inattese: nella folle vicenda di questo regista mancato, nel costante dialogo tra il protagonista coatto, il suo sesso prepotente e il suo rimorso culturale (sublimazione o desublimazione?), la nevrosi, interpreta in chiave comica o tragicomica, non è lontana dall’assurdo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
403 p.
Reflowable
9788858700709

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

LUISA
Recensioni: 2/5

Libro MOLTO datato anni '70. Con i giovani viziatelli e malmostosi che si inventano rivoluzionari (chi era al liceo Manzoni di Milano in quegli anni ne ricorda facilmente qualcuno, oggi sono personaggi pubblici ben affermati) e visioni di donne tutte maschere di una tragicommedia, dalla squillo Fausta diventata moglie sfasciata eppure alla fine unica salvezza, alla madre inveterata clerical-fascista ma più intelligente di suo figlio Rico (perché un orrido diminutivo così per un nome bello come Federico? giusto per rendere il tutto ancora più squallido..) a Irene donna "indipendente" in quanto capitana di lungo corso della masturbazione, e pure brava madre (?!? forse perché fa dire il Padre nostro alla figlioletta privata peraltro di qualunque cognizione della realtà?? che botta di cattivo gusto nostalgico e un po' blasfemo dell'infanzia educata alla religione) all'ex-diva Mafalda, esteticamente sfatta e quasi priva di parola ma alla fine l'unico personaggio con una sfumatura di verità. Quanto al ragionamento interiore scoraggiato sul trucco del capitalismo del far sfogare "lui" nel fare figli per impedire la rivoluzione creativa: beh, è asfittico, stantio. Il libro secondo me è pure scritto male, con errori di sintassi clamorosi che però, chissà, magari sono persino dei vezzi come per dire "vedete, io sono libero dalle convenzioni..". Detto ciò e nonostante tutto qualcosa 'sto libro lo dice, dà voce con un pizzico di sincerità al vero problema, ossia, altro che isteria delle femminucce, il nodo insolubile dell'esistenza umana è che ogni uomo sono due, lui e il suo pene, e chiunque di questi due prevalga riesce a fare tanti guai.

Leggi di più Leggi di meno
francesco
Recensioni: 5/5

Condotto nel chiaroscuro di una lacerante dicotomia tra le pulsioni di un ego troppo instabile ed un inconscio devastato che si impone nel meccanismo inibizione-rilassamento freno inibitorio.psicologizzazione esasperante spinta fin nelle pieghe piu' recondite dell'io,quasi la galleria dei personaggi subisce una vivisezione mentale della relazione con la realta' al vaglio del riscatto o della schiavitu' dei sensi,talmente approfondita che sfiora la esilarante commedia, teatrale,delirante di un colorito farsesco,tutti quei serrati parlottii con un inconscio antropomorfizzato... il desiderio di liberarsi dalle pastoie di una sessualita' selvaggia,ossessiva,maniacale,fortemente invasiva del campo onirico,fallisce,al punto che il borghese non solo dovra' rinunciare alla velleita'di astrarsi ed elevarsi dal turbine delle passioni che a suo dire,gli frenano la carriera,ma dovra' prodursi in notevoli sforzi per allentare la tensione accumulata al fine di evitare misere cadute,l'ego vacilla ,vicino e' il confine con pedofilia e violenza.Non sarebbe auspicabile la nullificazione dell'io da far regredire nel ventre materno,schema che precorre il rapporto tra Erostrato mercenario del sesso forse insciente della sua depravazione nichilista e Desideria nella 'vita interiore'?

Leggi di più Leggi di meno
Sakura
Recensioni: 1/5

MORAVIA, O DELL'INSIPIENZA Sono rimasta nauseata, è in assoluto la cosa più ributtante, inutile e idiota che abbia letto in vita mia. Praticamente è un dialogo tra un uomo e il suo pene, il tutto condito da una salsa interminabile di seghe mentali. Mi sa di purga. Volgarità e insipienza a non finire. E me lo chiamano grande scrittore! Già non mi è mai piaciuto, ma con quest'"opera" ha veramente toccato il fondo! Dopo averlo letto, mi sono ripresa in mano "Il signore degli anelli", perché dovevo rifarmi, ed è stato come una ventata d'aria fresca dopo tali miasmi ripugnanti! ^^

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alberto Moravia

1907, Roma

Alberto Moravia esordì giovanissimo pubblicando, a sue spese, il primo romanzo, Gli indifferenti (1929). Penetrante e spietato ritratto della borghesia italiana agli inizi del fascismo, l’opera rivelò immediatamente, nella incisività di una prosa secca e analitica, la maturità di uno scrittore capace fin da allora di far tesoro delle diverse lezioni dei grandi modelli europei, dalla oggettività di De Foe alla problematicità dei romanzieri russi (specie Dostoevskij), al realismo tipologico dei francesi dell’Ottocento. Il romanzo, accolto con ostilità dalla cultura fascista che ne proibì la diffusione, fu salutato con entusiasmo solo da pochi critici accorti (Borgese, Pancrazi, Solmi).M. cominciò poi a collaborare a riviste...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore