Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
In questa luce
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
In questa luce - Daniele Del Giudice - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
In questa luce
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Si raccoglie qui tutto ciò che per Del Giudice fa mania. Intendendo per mania una parola doppia, una parola male-bene: nel mondo greco mania indica infatti non soltanto il demone che sconvolge la mente, ma anche una particolare forma di concentrazione, una forma estrema del conoscere e del coincidere con il proprio destino. È mania la mezzanotte, ventiquattresima ora del giorno, istante ultimo e anche primo, valico del giorno passato e incipit del nuovo, ora ventiquattro e ora zero; è mania il proprio lavoro, scrivere e narrare, in cui secondo Del Giudice sarebbe meglio possedere un doppio passo, essere ambidestri, con una mano tracciare delle mappe, costruire dei progetti e con l'altra operare perché questi progetti vengano invalidati dalla narrazione, perché ciò che vale nel racconto è proprio tutto quanto eccede e vanifica il progetto. Sono mania la luce, le macchine, le città, lo spazio, le fortezze reali e quelle immaginarie, le carte geografiche, il cinema e la fotografia. I protagonisti dei libri piú famosi di Daniele Del Giudice. Si ritrovano in queste pagine le riflessioni sul tempo e quelle sul volo («Come quando l'aereo si stacca da terra, una sospensione nebulosa e via, la scrittura spinge su, dentro i carrelli»). Si parla, con estrema e acuta intelligenza, del leggere, degli autori e dei libri piú amati, del tradurre, delle storie e dei personaggi, del trovarsi davanti al foglio bianco e del «levare ad ogni frase la terra sotto i piedi». *** «Il volo della mente, il volo dello sguardo, il volo dell'aereo; ma il tempo, si può comperare? Riflessioni, lezioni, racconti, memorie del grande scrittore, sui rapporti fra linguaggio e realtà». Cesare Segre
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
189 p.
Reflowable
9788858407219

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Patroclo
Recensioni: 2/5

e dire che avevo sentito odore di bruciato. a partire dalla fascetta: qui é raccolto tutto ció che per Del Giudice fa mania. chiaro riferimento a quella che ritengo una delle opere - delle raccolte - piú riuscite e di maggior successo dello scrittore. quindi: cercare di sfruttare - anzi di riprendere - una scia. che poi cosa vuol dire "fare mania"? secondo me non vuol dire niente. é un'espressione bruttina. poi: si tratta di una raccolta di raccontini, riflessioni, saggi eterogenei, in (gran) parte giá editi. e l'effetto é proprio quello: di un piatto messo insieme con ingredenti magari di buona qualitá, ma l'uno con l'altro scollegati. e con una preoccupante mancanza di perizia: per dire il riferimento agli Avvisi ai Naviganti di Conrad é sparso qua e lá in diversi testi, sempre con le stesse parole, sempre con la stessa nota a pié di pagina, quasi come se nessuno avesse pensato a "Omogeneizzare" questa raccolta, dandole almeno una dignitá unitaria. oh intendiamoci: alcuni saggi sono interessanti (specie quelli della prima parte). i racconti sul commercio del tempo non sono lontanissimi come riuscita e fascinazione da quelli di Mania. ma la sua vera poetica Del Giudice la enuncia all'inizio: scrivere é difficile...fa fatica e paura. insomma mi pare (e non é la prima volta che lo sospetto) che Del Giudice abbia paura di scrivere - e piú segnatamente abbia paura della fiction. e trovi invece sollievo in quei brani scientifici, precisi, ad esempio dove parla (con dovizia di particolari, temo noiosi per i piú) del volo. peccato, al di lá di questa raccolta, i cui limiti sono credo ascrivibili al progressivo inaridimento dell'autore e alla naturale propensione dell'editore a raschiare il fondo del barile (non intendo Einaudi in particolare), Del Giudice rischia di rimanere una stupenda occasione perduta nella contemporanea italiana. piú prosaicamente: compratelo solo se siete appassionati dell'autore - o appassionati di scienza, o di luce, o di volo. o di aridit

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 5/5

Un libro composto da interventi, lezioni, articoli dell'autore. Su tutto una scrittura nitida, esemplare, di uno dei nostri maggiori scrittori contemporanei. Finalmente fuori dalla dozzinale letteratura che invade le librerie delle nostre città.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Daniele Del Giudice

1949, Roma

(Roma 1949) scrittore italiano. Ha esordito con Lo stadio di Wimbledon (1983), che narra l’inquieta ricerca di un giovane intorno alla vita − e al silenzio − dello scrittore triestino Bobi Balzen. L’avventura della percezione, nell’impegno di «vedere oltre la forma» e tracciare una mappa del mistero della creazione, è il tema dominante dei romanzi successivi (Atlante occidentale, 1985; Staccando l’ombra da terra, 1994), dei racconti (Mania, 1997, premio Grinzane) e della raccolta di scritti In questa luce (2013), sorta di autobiografia intellettuale.Da ricordare anche il saggio Nel segno della parola, scritto con Umberto Eco e Gianfranco Ravasi (BUR 2005).Fonte immagine: edizioni Einaudi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore