Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
L'impazienza del cuore
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
22,00 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
20,25 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
22,00 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
20,25 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
11,00 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
L'impazienza del cuore - Stefan Zweig - copertina
Chiudi
impazienza del cuore

Descrizione


Alla vigilia della Grande guerra, Anton Hofmiller, ufficiale dell’esercito austro-ungarico, conosce Edith, figlia di un ricco aristocratico ungherese. La ragazza, affetta da paralisi, provoca in Anton un ambiguo senso di pietà che lo spinge a farle visita quasi tutti i giorni. Scambiando questo sentimento per amore, Edith, aiutata dal potere persuasivo del padre, convince Anton a chiederla in sposa. Pentito, ma schiacciato dal senso di colpa, il protagonista scivola in una rete di promesse e bugie, mentre all’orizzonte si profila l’ombra della tragedia. Stefan Zweig compose questo suo primo romanzo tra il 1936 e il 1938, anni cruciali di cui la storia fatale e drammatica tra Anton e Edith rispecchia, come in una profezia, il tumultuoso e inarrestabile percorso verso l’autodistruzione, la rovina dell’intelligenza e dei sentimenti che in poco tempo avrebbe travolto l’intera Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
20 ottobre 2023
384 p., Brossura
9788892763142

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Egome
Recensioni: 5/5

Alla vigilia della prima guerra mondiale, una storia d’amore unilaterale, non corrisposto. Lei, Edith, ricca baronessina adorata dal padre vedovo - ormai votato unicamente alla cura della figlia paraplegica a causa di una caduta da cavallo e costretta su una sedia a rotelle - si invaghisce perdutamente di lui, Anton, ufficiale dell’esercito austro–ungarico. Lui non la ama, ma prova per lei un profondo e sincero sentimento di amicizia compassionevole, che talvolta culmina in fugaci slanci affettuosi e amorosi che ovviamente alimentano vanamente il sentimento di lei. Il dottor Condor segue assiduamente la ragazza, tentando invano ogni cura per cercare di guarirla. Capisce che la passione dirompente di Edith per il giovane può rappresentare un punto di partenza e forse di arrivo di una possibile guarigione e pertanto coinvolge Anton in un programma di cura, che prevede anche il trasferimento in Svizzera per tentare una nuova avveniristica terapia. Il povero Anton - oppresso da sensi di colpa verso Edith alternati a rabbia e senso di ribellione - si lascia trascinare in questo progetto, altalenando slanci amorosi verso la ragazza a bruschi abbandoni e fughe quando affiorano la consapevolezza dell’ inganno e la vergogna davanti ai suoi colleghi ufficiali che immaginano per lui un fidanzamento con Edith solo per interesse economico. ‘Fortunatamente’ lo scoppio della guerra stravolgerà la trama di questa storia, infelice sin dall’inizio e destinata a rimanere tale sino alla fine. Le valorose e temerarie imprese belliche di Anton - che gli varranno il titolo di ‘Cavaliere di Maria Teresa’ - sono giustificate e da lui compiute solo nel tentativo ossessivo di espiare, magari con la morte in battaglia, rimorsi e colpe verso la povera Edith da lui abbandonata alla sua tragica sorte. Un capolavoro, condensato in una lettura coinvolgente e appassionante dall’inizio alla fine.

Leggi di più Leggi di meno
Lele
Recensioni: 5/5

Non c’è dubbio che Stefan Zweig sia un grande scrittore e in questo romanzo (come nelle sue novelle che ho letto in precedenza) dimostra la sua grande capacità di descrivere la psiche umana nelle sue molteplici sfaccettature, con un analisi lucida, accurata e al contempo appassionata. Una bella lettura davvero.

Leggi di più Leggi di meno
Carla
Recensioni: 5/5

“L’impazienza del cuore” non è opera di fantasia perché Zweig che ci confida di aver conosciuto il protagonista del suo romanzo, di aver ascoltato la sua storia e di esserne stato colpito al punto da decidere di raccontarla. Uno splendido romanzo che unisce grandi sentimenti di ingenuità, di incoscienza, di debolezza e di disperazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stefan Zweig

1881, Vienna

Nato il 28 novembre 1881 a Vienna, Zweig era figlio di un ricco industriale ebreo e per questo potè studiare con tutta libertà, seguendo i suoi gusti che lo portavano a interessarsi di letteratura, filosofia e storia.L'atmosfera cosmopolita della Vienna imperiale favorisce la sua curiosità del mondo, che si trasforma in una sorta di bulimia culturale. Come letterato esordisce con poemi in cui si percepisce l'influenza di Hofmannsthal e Rilke, di cui parla nella sua autobiografia Il mondo di ieri (Die Welt von gestern, 1942). Per Stefan Zweig "la letteratura non è la vita", ma "un mezzo di esaltazione della vita, un modo di cogliere il dramma in maniera più chiara e intelleggibile". La sua ambizione è dunque "dare alla mia esistenza l'ampiezza, la pienezza,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore