Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Goodbye Telecom. Dalla privatizzazione a una public company. Antologia del ventennale 1997-2017
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Goodbye Telecom. Dalla privatizzazione a una public company. Antologia del ventennale 1997-2017 - Maurizio Matteo Dècina - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Goodbye Telecom. Dalla privatizzazione a una public company. Antologia del ventennale 1997-2017
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In questo saggio così ricco di dati scientifici, con una prosa romanzata ma allo stesso tempo cartesiana, Dècina affronta i vent’anni della privatizzazione della maggiore azienda tecnologica del Paese con bilanci alla mano. Una affascinante e controversa storia di politica industriale che arriva fino al dualismo con Enel Open Fiber, con la speranza di un rilancio del settore attraverso una efficiente sinergia tra tutti i player. “Un pamphlet come quello costruito pagina dopo pagina da Maurizio Matteo Dècina, così ricco di dati, citazioni, rinvii, merita di essere letto, sulla scia di altri autorevoli contributi arrivati negli anni”, Angelo Marcello Cardani, Presidente dell’Autorità Garante per le Comunicazioni. Con interviste a Franco Bernabè, Massimo D’Alema, Alessandro Fogliati, Vito Gamberale, Elio Lannutti, Franco Lombardi, Giuseppe Mele, Marco Patuano, Silvio Sircana, Luigi Zanda. La più completa ricostruzione della ventennale vicenda Telecom.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788867978205

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marta fazi
Recensioni: 5/5

Ottimo libro che come un romanzo si legge in pochissime ore. In realtà il testo è molto tecnico e pieno di dati, ma è molto facile da leggere. Le oscure vicende che ha passato questo libro lo rendono oramai un classico del settore delle TLC, da adottare in scuole superiori ed in facoltà di ingegneria elettronica....

Leggi di più Leggi di meno
piero de angelis
Recensioni: 5/5

Libro molto interessante e sopratutto ben scritto, una perla per gli addetti ai lavori, ma comprensibile anche da chi non appartiene al settore delle TLC...Edizione con la prefazione AGCOM, piena di numeri e dati. Ho anche comprato la prima edizione che però la ritengo molto più blanda e molto meno dura di questa nuova che già dalle prime pagine si presenta come una vera e propria perizia tecnica romanzata a dimostrazione della realtà del caso telecom

Leggi di più Leggi di meno
maurizio .mau. codogno
Recensioni: 3/5

Quattro anni dopo la prima edizione bloccata da Tronchetti Provera con una minaccia di querela multimilionaria, ecco una nuova versione aggiornata di questo pamphlet che racconta la parbola discendente di Telecom Italia a partire dalla privatizzazione a oggi. Dal lato positivo, il testo riporta una quantità enorme di dati e link, che permettono anche a chi non c'era oppure era disattento di farsi un'idea di cosa è successo in questi anni, e mi hanno fatto per esempio scoprire che la prima dismissione del patrimonio immobiliare fu fatta da Colaninno. Sono anche presenti le versioni dei fatti raccontate da Colaninno e Pirelli, quindi il lettore ha a disposizione entrambe le campane. Dal lato negativo, il racconto della Telecom pre-privatizzazione è presentato con occhiali troppo rosei (Dècina era sì in Telecom, ma c'ero anche io...) e sono presenti troppi "what if"he funzionano solo con il senno di poi, come quello sulle dismissioni di partecipazioni internazionali che avrebbero potuto invece generare chissà quali utili, e wishful thinking come la speranza che gli OTT scendano a patti con gli operatori di rete perché hanno bisogno della fibra per diffondere i loro servizi. Non riesco poi a capire come un laureato in economia possa dire che la BCE ha *stampato* 270 miliardi di euro per le banche italiane: ma in effetti l'ultima parte del testo è molto vicina alle posizioni del M5S, a partire dal signoraggio (che non so che c'entri con Telecom) alla citazione di una delle utopie di Gianroberto Casaleggio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore