Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Goebbels e la «guerra totale». Il discorso al Palazzo dello sport del 1943
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Goebbels e la «guerra totale». Il discorso al Palazzo dello sport del 1943 - Peter Longerich,Elisa Leonzio - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Goebbels e la «guerra totale». Il discorso al Palazzo dello sport del 1943
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il discorso di Goebbels a Berlino nel 1943: una delle piú spaventose prestazioni retoriche del XX secolo, un esempio perfido della propaganda nazista. Il 18 febbraio 1943 Joseph Goebbels, il temuto ministro nazista della Propaganda, tenne presso il Palazzo dello sport di Berlino il suo discorso piú famoso, imperniato sul concetto di «guerra totale», un tema oggi di sinistra attualità. Goebbels rivolse a una folla oceanica la domanda che portò la Germania nazista alla sconfitta finale, nonché alla sua autodistruzione: «Volete la guerra totale? Se necessario, volete una guerra piú totale e radicale di quanto mai oggi possiamo neppure immaginare?» Il pubblico reagí con giubilo ed entusiasmo e rispose di sí. Ma, appunto, si trattò di propaganda e abile manipolazione degli umori del popolo. Peter Longerich racconta, nel saggio di apertura che contestualizza il discorso, come e perché Goebbels arrivò ad architettare una cosí infallibile trappola oratoria che ebbe conseguenze devastanti. Longerich si dedica poi a un'analisi puntuale del discorso (qui riportato integralmente) che ne rivela tutti i lacci e le astuzie da oratore navigato; e anche le ingenuità delle masse di cui la propaganda e la comunicazione si approfittano ancora oggi. Il discorso tenuto dal ministro della Propaganda Joseph Goebbels il 18 febbraio 1943 presso il Palazzo dello sport di Berlino è generalmente considerato come una delle piú spaventose, ma anche delle piú efficaci prestazioni retoriche del XX secolo, e rappresenta un esempio particolarmente perfido della propaganda nazista. Sono soprattutto tre gli elementi che sembrano aver contribuito a renderlo, ancora oggi a distanza di ottant'anni, un episodio indelebile nella memoria collettiva. Innanzitutto è considerato un esempio paradigmatico della propaganda nazionalsocialista: un evento di massa, orchestrato alla perfezione in un luogo simbolico, e diffuso in tutto il mondo con grande impegno mediatico attraverso stampa, radio e notiziari cinematografici. Inoltre il discorso, in cui emerge in maniera particolarmente brutale il modo di operare del responsabile della propaganda nazista Joseph Goebbels, è spesso citato come il suo piú perfido capolavoro. In terzo luogo il discorso è considerato da molti un modello esemplare di «suggestione di massa», di manipolazione e seduzione quasi illimitate di un pubblico accecato e impotente di fronte al bombardamento della propaganda. Questo libro è un oggetto complesso, di grande attualità: un saggio penetrante di Peter Longerich racconta e contestualizza il discorso di Goebbels. Segue poi la pubblicazione dell'intero discorso, commentato sezione per sezione da Longerich medesimo. Conclude il testo un capitolo sulla sua ricezione, in Germania e all'estero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788858445389

Conosci l'autore

Peter Longerich

1955, Krefeld

Peter Longerich è professore di Storia della Germania moderna presso la Royal Holloway, all'Università di Londra, ed è fondatore del Royal Holloway's Holocaust Research Centre. Ha pubblicato diversi libri sulla Germania nazista, fra cui ricordiamo Heinrich Himmler. Biographie (Pantheon Verlag 2010) e Hitler. Biographie (Siedler Verlag 2015). Per Einaudi ha pubblicato Goebbels. Una biografia (Einaudi Storia 2016) e Verso la soluzione finale. La conferenza di Wannsee (Einaudi Storia 2018). Per Utet Università pubblica Hitler. Una biografia (2020)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore