Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Giuliano e Lorenzo. La primavera dei Medici
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Giuliano e Lorenzo. La primavera dei Medici - Adriana Assini - copertina
Chiudi
Giuliano e Lorenzo. La primavera dei Medici

Descrizione


Giuliano è il sole; Lorenzo è cielo, mare e terra. Sono giovani, colti, carismatici e ammirati entrambi quando diventano i principi di Firenze. All’altezza del nome che portano, trattano con successo sia gli affari privati che la cura della cosa pubblica, circondandosi di menti eccelse e rinomati artisti, tra i quali spicca il Botticelli. Ma presto, accanto a tanta luce, crescono le ombre. Spensierato e seducente, Giuliano resta in secondo piano nel governo ma primeggia nelle faccende care a Venere, finendo per invischiarsi in una pericolosa storia d’amore con una donna maritata, Simonetta Cattaneo Vespucci, la più bella tra le belle. Lorenzo, invece, pur rivelandosi un politico abile e prudente, compie alcuni passi falsi nell’insidiosa palude del potere, procurandosi temibili rivali tra i banchieri, segretamente spalleggiati dal papato e da alcuni signori d’altri Stati. Giorno dopo giorno, attorno agli invidiati fratelli Medici prendono forma e corpo oscure trame. A distanza di anni dal tramonto dei due astri, nella città dell’Arno ormai in declino sarà Cosma, un giovane cultore d’arte, a ripercorrere per la sua amata Beatrice splendori e tenebre di quella irripetibile stagione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
13 giugno 2019
189 p., Brossura
9788885746152

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AndreaS
Recensioni: 4/5
rievocazione insolita

La storia di Firenze nella seconda metà del '400 e quindi l'apogeo dei Medici è rivissuto da un pittore e un letterato, testimoni dell'epoca, nel racconto a un ricco mercante di ritorno dall'oriente e alla sua insoddisfatta moglie, Questo, oltre a percorrere un periodo unico per la storia della città, diventa il pretesto per la platonica storia d'amore di Beatrice con Cosma, nel risordo dell'indimenticata e bellissima Simonetta, musa tra gli altri di Botticelli. Oltre alle luci molto conosciute, in particolare per la presenza di menti illustri e illuminate, sono raccontate anche le ombre del dominio di Lorenzo il Magnifico.

Leggi di più Leggi di meno
carezzedicarta blog
Recensioni: 5/5

La storia di Giuliano e Lo a tutti, ma questa volta ci viene narrata da uno stesso fiorentino che ha vissuto in pieno quell'epoca. Cosma, un affascinante artista la racconta alla sua amata Beatrice, proprio dopo pochi anni che fatti sono accaduti. Racconta la giovinezza dei due fratelli, opposti tra loro, ma uniti nel profondo da un amore solido; racconta la loro ascesa, i loro amori, le loro abilità di banchieri e politici, la loro tragica fine. Cosma non vuole solo narrare le loro biografie a Beatrice, ma la vuole anche sedurre usando il racconto romantico della storia d'amore tra Giuliano e la bella Simonetta, cercando così di arrivare al suo cuore. Un romanzo che ne racchiude un altro, una storia d'amore vera e tragica, quella di Giuliano e Simonetta, che ci conduce verso un'altra tenera e platonica, tra Cosma e Beatrice. Una lettura molto emozionante, viva e trepidante, assolutamente consigliata per la mirabile ricostruzione storica dell'epoca, intrecciata a personaggi e fatti di fantasia. Sul blog vi aspettiamo

Leggi di più Leggi di meno
Alfio
Recensioni: 5/5

Avendo letto tanto sui Medici e sulla congiura dei Pazzi, ho provato a leggere qualcosa che avesse un' impronta diversa sull'argomento e questo libro si è rivelata una piacevole sorpresa. La storia si svolge nel 1510 in una Firenze ormai in declino dove, durante i funerali di Botticelli, si incontrano Giotto, un ricco mercante di ritorno in città dopo tanti anni di assenza, ed il giovane notabile Cosma. Nel corso di una serie di convivi domenicali organizzati dal mercante, Cosma ripercorrerà per Giotto e sua moglie Beatrice splendori e tenebre di quell'irripetibile stagione con una passione tale da far sbocciare un platonico amore tra lui e Beatrice. Con un linguaggio forbito ed a tratti aulico di stampo prettamente rinascimentale, la Assini ci accompagna per mano nella Firenze medicea ad incontrare i grandi del tempo condividendone le passioni. Ci fa vivere con trasporto l'intima sofferenza dell'amore tra Giuliano de Medici e Simonetta Cattaneo Vespucci, immortalata dal Botticelli nella Nascita di Venere e nella Primavera, sapientemente condita dal piccolo thriller sulla sua prematura scomparsa. Ogni pagina sprigiona poesia allo stato puro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore