Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Girotondo
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Girotondo - Arthur Schnitzler,Paolo Charini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Girotondo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


"Girotondo" - un piccolo capolavoro che fu colpito, all'epoca della sua prima rappresentazione, da un procedimento giudiziario per 'pornografia' - è commedia resa attuale dal 'tono' drammaturgico di Schnitzler, dal suo disincanto spinto ai limiti del virtuosismo, dall'ironia che sconfina nell'amarezza, e che disvela la fallacia delle norme morali dominanti nella società viennese del tempo, di cui "Girotondo" è una cartina di tornasole. Su questo sfondo Arthur Schnitzler scatena il balletto di un amore visto nella sua dimensione più effimera e sensualmente epidermica: non l'amore della commedia 'alla francese', spiritualizzante grazia e spirito, talvolta osé ma sempre nei limiti del buon gusto; al contrario l'amore scrutato con un vivo senso critico nei confronti dell'esistenza 'sicura' e 'borghese' dei propri contemporanei e interpretato con la consapevolezza d'una fine imminente, di una dissoluzione a cui i personaggi e i valori che essi rappresentano non potranno sottrarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
VI-77 p.
Reflowable
9788858421413

Valutazioni e recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

onomastica
Recensioni: 5/5

Reigen "Girotondo" allude già nel titolo alla "Danza macabra" e poi con una continua allusione nel testo alla tematica vita/morte e non solo. Si tratta di dieci storie, ognuna ha due protagonisti che hanno un qualche tipo di relazione e che vediamo in due storie contigue ma con partner diversi. Chiaramente nel Reigen non esiste fedeltà, essendoci uno scambio continuo con almeno due partner. Questo scambio, però, è solo un pretesto per affrontare tematiche più profonde ma in un modo tutto particolare. Ad esempio, il richiamo continuo all'amore e alla fedeltà, viene smentito dal fatto stesso che vi si fa un continuo riferimento. Interprete delle teorie più filosofiche e riflessive dell'autore è "Il conte", protagonista dell'ultima e prima storia, che non si esime dall'essere un partecipante del Reigen ma allo stesso tempo si distingue per alcune osservazioni puntuali.

Leggi di più Leggi di meno
Sonia
Recensioni: 3/5

Ci sono molti personaggi, varie umanità a confronto, è il genere di testo che o sia ama o si odia

Leggi di più Leggi di meno
Emanuela
Recensioni: 3/5

L’opera è in realtà un testo teatrale costituito da dieci scene e dieci personaggi – cinque donne e cinque uomini – che si intrattengono in salottini privati o camere da letto per un atto sessuale del tutto privo di emotività e amore. Il titolo iniziale era Liebes Reigen, ma siccome l’amore manca totalmente dall’opera, sia nella forma che negli incontri, Schnitzler tolse l’aggettivo amoroso. L’obiettivo dello scrittore/medico era fare una critica all’impossibilità umana di comunicare e alla superficialità che dilagava nel periodo e ciò viene richiamato, appunto, nelle parole vuote, prive di significato e finte. Ogni personaggio ha rapporti con due persone: nella prima scena abbiamo il soldato e la prostituta, nella seconda il soldato e la cameriera, nella terza la cameriera e il giovanotto e così via. Attraverso le due scene che gli sono riservate constatiamo che vengono ripresi gli stessi gesti, le stesse finzioni e a volte le stesse bugie e ciò sta a sottolineare – oltre la già citata superficialità – l’impossibilità di avere un rapporto serio, puro, l’impossibilità di toccare l’individualità e l’interscambiabilità dei personaggi; non conta chi, ma l’atto in sé. Il linguaggio e l’ambiente si fanno più sofisticati man mano che le scene proseguono, per adeguarsi agli status sociali dei protagonisti che si alzano, ma l’atto erotico rimane identico, la comunicazione assente, questo perché il sesso è uguale per tutti, uomini e donne, vecchi e giovani. Il girotondo si conclude nell’ultima scena nella quale incontriamo il conte e la prostituta, si ritorna quindi all’inizio. Sebbene lo abbia letto due volte nel giro di due settimane, il libro non è riuscito a soddisfarmi. Durante la lettura mi sono annoiata e sinceramente mi aspettavo qualcosa in più, forse perché me ne avevano anche parlato come qualcosa di straordinario.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arthur Schnitzler

1862, Vienna

Arthur Schnitzler, nato da famiglia ebraica nel 1862 e morto nel 1931, è stato medico, scrittore e drammaturgo austriaco.Tra le sue opere: La sposa promessa (ES 2006), Novelle (Feltrinelli 2006), Morire (SE 2007), Doppio sogno (Barbera 2007 / Einaudi 2007), Verso la libertà (Mondadori 2008), La signorina Else (Giunti 2008 / Feltrinelli 2008), La contessina Mizzi (SE 2008) e Paracelso (Mimesis 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore