Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La gioia di vivere
Disponibile in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
10,70 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
11,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
10,70 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
11,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La gioia di vivere - Émile Zola - copertina
Chiudi
gioia di vivere

Descrizione


Émile Zola ha racchiuso la sua produzione di venti romanzi, pubblicati tra il 1871 e il 1893, nel ciclo "I Rougon-Macquart. Storia naturale e sociale di una famiglia sotto il Secondo Impero". Il dodicesimo del ciclo, La gioia di vivere, dopo essere stato pubblicato a puntate sulla rivista "Gil Blas", uscì sotto forma di libro nel 1884. La storia ha inizio nel 1863 e copre un arco temporale di dieci anni: narra di Pauline che, rimasta orfana, va a vivere in Normandia presso i Chanteau, parenti del padre. L'opera è pervasa da una riflessione intimistica sul dolore e sul senso della vita poiché fu scritta dall'autore dopo la perdita della madre e dell'amico Gustave Flaubert. Colpisce la dicotomia tra i due personaggi principali: da un lato il figlio dei Chanteau, Lazare, diciannovenne irresoluto, pessimista e nichilista; dall'altra Pauline, una ragazza positiva, generosa e altruista. "La joie de vivre", che dà il titolo al romanzo, è proprio quella a cui la protagonista si aggrappa per fronteggiare tutti gli ostacoli che la vita le riserva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
11 maggio 2017
333 p.
9788899666408

Valutazioni e recensioni

4,09/5
Recensioni: 4/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sara
Recensioni: 5/5

"La gioia di vivere", appassionante e misterioso, regala ore di lettura con un'indagine proposta in modo incalzante dove non mancano sentimenti e quel pizzico di esoterismo, di velo oltre la realtà, che aumenta il fascino dell'intero libro. Espresso con un linguaggio corretto, fluido ed emozionante, attira l'attenzione dalle prime pagine accompagnando con un ottimo ritmo ad un finale che ci parla di rinnovamento, di cambiamento, pur mantenendo un piede nella sospensione, nell'ambiguità di un non detto, che il lettore potrà riempire come meglio crede. Un romanzo da scoprire, un piacere da leggere e consigliare.

Leggi di più Leggi di meno
Giacomo
Recensioni: 1/5

Per piú di tre quarti il libro non mi è piaciuto. La scrittura mi è parsa troppo leziosa e petulante e il ritmo costantemente rotto da un eccessivo bisogno di descrizione e inutili eleganze lessicali. È in perfetto stile Zola per intenderci, ma i personaggi non sono ben approfonditi e si presentano sulla scena per barlumi che il lettore è costretto a collegare. La vicenda non racconta niente di chiaro fino verso la fine quando finalmente si arriva all' episodio finale di una gravidanza travagliata e alla notevolissima ultima pagina. Difficile, ombroso, poco incisivo.

Leggi di più Leggi di meno
venice77
Recensioni: 5/5

Attuale come pochi (fra quelli che ho letto, ben inteso). A riprova che l'uomo è sempre lo stesso: cambiano i tempi, i mezzi a disposizione, il modo di educare, ma non i sentimenti e i modi di essere. Zola mi da' fastidio, le sue descrizioni delle pulsioni che animano i personaggi mi ripugnano, ma è un grandissimo conoscitore della natura umana e delle sue pulsioni, delle sue miserie. E' su queste che si concentra. Ogni volta è terribile. Ma i suoi libri sono dei capolavori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,09/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Émile Zola

1840, Parigi

Scrittore francese. Rimase presto orfano e trascorse l'infanzia e la giovinezza in gravi ristrettezze economiche. Prima di raggiungere il successo con i suoi romanzi, visse lavorando presso la casa editrice Hachette e facendo il giornalista, attività che non abbandonò mai del tutto. Considerato il caposcuola del naturalismo letterario, fu al centro di numerose polemiche artistiche, impegnandosi, tra l'altro, nella difesa di Manet e degli impressionisti ("I miei odii", 1866). Ma l'avvenimento più clamoroso della sua vita è legato al caso Dreyfus. Schieratosi con gli innocentisti, denunciò il complotto militarista e reazionario con la famosa lettera aperta (J'accuse) pubblicata su "L'Aurore" (1898). Condannato a un anno di carcere, per evitare la prigione,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore