Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Fratelli guerrieri
Disponibile in 3 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
13,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Koine
5,50 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
13,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
5,50 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Fratelli guerrieri - Aaron Cohen,Douglas Century - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Fratelli guerrieri

Descrizione


Nel 1994, a diciotto anni, Aaron Cohen, inquieto adolescente ebreo-canadese, lascia Beverly Hills per mettersi alla prova e realizzare il suo sogno: far parte della più selezionata unità delle forze speciali israeliane, un reparto d'elite al livello dei SEALS americani e dei SAS britannici. Dopo aver vissuto in un kibbutz per abituarsi allo stile di vita israeliano, per quindici mesi viene sottoposto a un addestramento massacrante, anche a livello psicologico, concepito con l'unico scopo di demolire un uomo per creare un guerriero. Oltre alle marce nel deserto e al combattimento a mani nude e con ogni tipo di arma da fuoco, l'addestramento comprende anche il sapersi travestire da palestinesi e lo studio accurato di usi e costumi degli storici nemici di Israele. Superata questa selezione durissima, Cohen riesce a entrare nella più prestigiosa unità antiterrorismo israeliana, quella incaricata delle pericolose missioni nei territori occupati: il Sayeret Duvdevan (un nome, un programma: Duvdevan è infatti una ciliegia identica a quella commestibile, ma velenosa). Alla fine dei tre anni di servizio, come molti altri ragazzi trasformati in supersoldati asociali e quasi paranoici, Aaron lascial'esercito e ritorna negli Stati Uniti dove, dopo un periodo di smarrimento,fonda una società composta solo da ex membri di quell'unità, con lo scopo diinsegnare le tecniche antiterrorismo agli americani. Tecniche che comincerannoa interessare gli Stati Uniti dopo gli attentati dell'11 settembre...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2010
Tascabile
21 ottobre 2010
256 p., ill. , Brossura
9788850222780

Valutazioni e recensioni

3,81/5
Recensioni: 4/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 5/5

Andrò subito al punto per poi spiegare meglio: vale la pena per gli appassionati del genere comprare questo libro? Assolutamente sì. Detto ciò, spiego perché. La vita di questo ragazzo è sicuramente molto originale: sballottato da una parte all'altra dopo il divorzio dei genitori, si trasferisce a un certo punto a Beverly Hills (non vi sto a spiegare oltre), per poi essere inviato a una accademia militare canadese in sostituzione delle scuole superiori. In quel luogo nasce la curiosità per le forze di difesa israeliane e l'idea di trasferirsi in Israele. Trascorsa una preziosa fase di passaggio in un kibbutz, il protagonista si presenta alla selezione per le forze speciali, e non dico quali perché la questione è articolata e si sviluppa nel racconto cogliendo di sorpresa lo stesso autore. Seguono tre anni di addestramento e missioni sul campo, che rappresentano una vera epopea fatta di durezza (effettivamente è difficile non rimanere a bocca aperta di fronte agli sforzi affrontati) e di realtà che non sempre il cervello riesce ad elaborare. Qui mi fermo perché non voglio svelare il finale perché a ricordarvi che si tratta di realtà e non di fiction c'è un sito internet che vi spiega di cosa si occupi ora l'autore. Aahron Cohen è peraltro un quasi mio coetaneo quindi ho riletto dal suo punto di vista vicende di portata internazionale (intifada, 11 settembre, attentati suicidi in Israele) che ricordo molto bene. Devo dire che il finale del libro coglie molto di sorpresa e non me lo sarei aspettato, mentre sapevo già che questo sarebbe accaduto durante il racconto dell'addestramento e delle missioni. Non c'è che dire, ottimo libro, punteggio pieno. Avete presenti i libri sulle forze speciali? Ce ne sono tanti ma i migliori sono pochi: questo è uno dei pochi.

Leggi di più Leggi di meno
stefano
Recensioni: 4/5

Biografia di un militare israeliano professionista, dall'inizio dell'apprendistato fino alle prime missioni in territorio palestinese. Lascia sbigottiti la selezione e l'addestramento, qualcosa di terribilmente duro che mette a repentaglio la salute mentale. L'autore riesce ad essere piuttosto coerente ed equilibrato visto il tema così complesso e serio.

Leggi di più Leggi di meno
Hyeronimus52
Recensioni: 5/5

Un resoconto dettagliato e appassionante dell'addestramento e dell'operatività di un giovane ebreo americano in una unità d'elite dell'esercito israeliano impegnata nella lotta al terrorismo narrato in prima persona; le esperienze di un giovane alla ricerca della conoscenza di se stesso e del significato della propria vita attraverso prove fisiche, mentali e psichiche al limite della rottura, raccontate in un linguaggio e in un tono semplice, mai autocelebrativo, nella consapevolezza di essere riuscito a conquistare la stima di se stesso e degli altri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,81/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Aaron Cohen

1976

Aaron Cohen (1976) dopo aver passato tre anni nel Sayaret Duvdevan, in Israele, è tornato in America, dove ha fondato una società di security che si occupa di uomini politici, attori, rockstar.

Douglas Century

0

Douglas Century vive a New York ed è autore di Barney Ross; ha collaborato a due volumi che sono entrati nella classifica del New York Times.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore