Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Fino a dopo l'equinozio
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Fino a dopo l'equinozio - Natsume Soseki,Andrea Maurizi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Fino a dopo l'equinozio
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Keitaro, un giovane in cerca di avventure, ascolta i racconti di viaggio di un vagabondo di nome Morimoto che scompare improvvisamente lasciandogli in eredità il suo bastone da passeggio e raccomandandogli di farne buon uso. Questo strano bastone di foggia occidentale, sormontato da una testa di serpente, lo accompagnerà a lungo come una specie di amuleto. Da quel momento la storia di Keitaro subirà svolte inaspettate, intrecciandosi con la vita di altri personaggi e dando vita a un affresco delicato e a tratti struggente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788854516489

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mattia
Recensioni: 3/5

Il romanticismo di Keitaro è la cosa che tra le tante mi ha maggiormente colpito in questo romanzo in cui le vicende che sembrano piatte e comuni dei personaggi in realtà veicolano un significato più profondo. Tra tradizione e modernità questo libro esplora molto bene il mondo giapponese. Lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Scad
Recensioni: 4/5

In questo romanzo pubblicato nel 1905 i personaggi in modo del tutto passionali e caratterialmente umani e introspettivi sono molto attuali. La sua prosa articolata e abile allo stesso tempo, ricca di fascino e spunti psicologici, descrive in modo poetico e moderno il delicato struggimento passionale che tormenta tanto l'animo umano. Il personaggio principale, un giovane appena laureato Keitaro, un ragazzo romantico e insofferente alla mediocrità, sempre alla ricerca di storie inusuali che lo affascinano, ma da quando ha finito gli studi nulla di romantico lo ha attratto quanto i misteri che avvolgono i racconti di Morimoto. Un personaggio bizzarro il quale per far fede al suo modo di vivere da vagabondo, un giorno senza preavviso scompare. Un bastone con il manico intarsiato a rappresentare la testa di un serpente lasciatogli da Morimoto, porteranno Keitaro a una persecuzione tale da spingerlo a preoccuparsi della sua salute mentale. Diversi i temi che caratterizzano il romanzo è che si srotolano come una pergamena esposta nel suo tokonoma pronti per essere percepiti dall'ospite più celebre che altro non è che il giovane Keitaro. ...«La mia testa è fatta per controllare il mio cuore. A giudicare dai risultati delle mie azioni e osservando i pochi rimorsi che nutro, direi che questa è la normalità per gli esseri umani. Tutti sanno quanto sia doloroso sforzarsi di azionare la solenne pressione della ragione ogni volta che il cuore inizia a battere per qualcosa. Forse perché sono testardo e tendo a irritarmi con facilità, fatto sta che non ho quasi mai provato la sofferenza che assale chi è costretto dalla ragione a reprimere i moti del cuore con la stessa velocità con cui si frena la corsa di una macchina potente »... La continua ricerca dello straordinario, l'insofferenza della mediocrità, l'indomita curiosità, il modo pragmatico di osservare la società, l'edonismo indolente, la gelosia e la morte.

Leggi di più Leggi di meno
Manuela
Recensioni: 4/5

Considerato tra i romanzi più significativi del primo Novecento in Giappone, effettivamente questo testo colpisce per la modernità (relativa all'epoca della pubblicazione, mi pare intorno al 1912) e per l'acutissima analisi psicologica dei personaggi. Si nota un carattere della narrativa giapponese, che si trova negli autori coevi ed epigoni di Soseki: l'estrema cura del dettaglio, da intendersi sia sul piano descrittivo situazionale, sia nella penetrante rappresentazione degli stati d'animo degli attanti (qualche volta vien fatto di pensare al Proust "psicologico"). Gli eventi da cui si parte sono assolutamente minimi, banali o di scarso rilievo apparente, ma lo sviluppo romanzesco di questi piccoli fatterelli senza importanza determina un effetto straniante , una eco incessante, e infine una vera e propria rivoluzione dell'anima. Fra tradizione e modernità, questo romanzo è quindi emblematico del Giappone e della sua letteratura; le vicende superficialmente piatte dei personaggi del libro sono in realtà espressione di profonde riflessioni estetiche, di malesseri esistenziali, di relazioni parentali complesse e irrisolte. Lo stile è nitido, perfetto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Natsume Soseki

1867, Edo

Natsume Soseki è stato uno scrittore giapponese. Viene unanimemente considerato come il più grande scrittore del Giappone moderno, maestro riconosciuto di Tanizaki, Kawabata e Mishima. Pseudonimo di Natsume Kinnosuke, Natsume Soseki nacque nel 1867 a Edo da un samurai di basso rango, ultimo di sei figli. Nel 1905 pubblicò il suo primo libro: Io sono un gatto (Neri Pozza 2006). Seguirono Bocchan (Il signorino, Neri Pozza 2007) nel 1906 e Sanshiro nel 1908. Morì nel 1916 a 49 anni.Tra le sue opere ricordiamo Il viandante, Erba lungo la via e altri grandi romanzi apparsi in Italia sempre nelle edizioni Neri Pozza: Guanciale d’erba, Il cuore delle cose, E poi.Sotto: Natsume Soseki al lavoro in due momenti della sua vita. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore