Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La fine della ragione
Disponibile su APP ed eReader Kobo
7,99 €
7,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La fine della ragione - Roberto Recchioni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
fine della ragione
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In un nuovo medioevo, in cui l’unico sapere è la presunta saggezza popolare, una madre cerca di salvare la figlia gravemente malata. Per riuscirci, dovrà raggiungere il “Rifugio sotto al Sasso”: un luogo remoto, dove gli ultimi reietti illuministi si sono nascosti per evitare la morte sul rogo. Sarà un lungo e drammatico viaggio attraverso un paese ormai trasformato in terra di nessuno. Popolato da un’umanità allo sbando che, tra la luce e il buio, ha scelto il buio. Una graphic novel con il rigore della denuncia sociale e la forza del western postapocalittico, scritta e disegnata da un maestro del fumetto italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
112 p.
FixedLayout
9788858831700

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pasquale
Recensioni: 2/5

La trama è abbastanza originale, ma è sviluppata in modo troppo frettoloso e superficiale. Inoltre, si legge molto velocemente ed è facilmente dimenticabile.

Leggi di più Leggi di meno
Samuele
Recensioni: 5/5

Il romanzo grafico (o graphic novel , se preferite) di Roberto Recchioni, evoca uno scenario terribilmente angosciante... La trama di "La Fine Della Ragione" si colloca in uno scenario distopico, dove il "pensiero magico" ha avuto la meglio e la scienza è stata ostracizzata dalla società (o forse si è ostracizzata da sé). Una bambina malata, una mamma decisa a tutto pur di salvarla, una fuga dall'ordine neo-costituito della società per chiedere una soluzione salvifica a chi, una volta, di soluzioni ne dava. Storia che si legge in un'ora abbondante e che ti resta impressa a fuoco vivo addosso. Per la composizione delle tavole, dai colori accesi post apocalittici che sembrano stesi con colori a olio su un taccuino giallo a righe trovato lì, come ultimo residuato per creare una tradizione scritta da tramandare. Per il "je accuse" impietoso dell'autore verso una società che, disabituata a non intervenire in cose in cui non hanno competenza, sostituisce il faticoso pensiero razionale con l'immediata e più a portata di mano "superstizione", emanazione di un medievale pensiero magico. Per la determinazione della madre, che intraprendere un viaggio in solitaria pur avendo tutti contro, pur di salvare sua figlia dalla malattia che la sta fiaccando.

Leggi di più Leggi di meno
Massimiliano
Recensioni: 5/5

Splendido fumetto il cui unico difetto è la brevità. Mi sarebbe piaciuto che la sua lettura durasse di più. Storia attualissima e purtroppo a mio modo di vedere condividibilissima. Disegni splendidi che ricordano lo stile di Frank Miller, Sin City e mostri sacri del fumetto d'oltreoceano. Davvero una bella sorpresa. Bello anche la scelta di pubblicarlo sulle pagine di un quaderno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Recchioni

1974, Roma

Roberto Recchioni è un fumettista italiano. È sceneggiatore e soggettista per il fumetto e il cinema, illustratore, critico, personalità web. La sua principale occupazione è l’arte sequenziale ed è stato definito “la rockstar del fumetto italiano”. Fra i suoi numerosi lavori, ha scritto la sceneggiatura dei fumetti di Cronache del mondo emerso, tratti dall'omonima saga di Licia Troisi. Ha scritto personaggi iconici come Tex, Diabolik e Topolino e ha creato John Doe e Detective Dante (assieme a Lorenzo Bartoli), Battaglia, David Murphy: 911, e la serie di Orfani. Da alcuni anni è il direttore di Dylan Dog, la creatura di Tiziano Sclavi pubblicata dalla Sergio Bonelli Editore. Mater Morbi, Chambara – la via del samurai, Asso,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore