Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Eroi. Ventidue storie dalla Grande Guerra
Scaricabile subito
13,99 €
13,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Eroi. Ventidue storie dalla Grande Guerra - Emanuele Mastrangelo,Emanuele Merlino,Enrico Petrucci - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Eroi. Ventidue storie dalla Grande Guerra
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Ventidue storie di eroi della Prima guerra mondiale. Un eroe per ciascuna delle venti regioni d’Italia, uno per le terre irredente, uno per i figli dell’emigrazione. Memorie di gesta. Gesta da ricordare oggi che la Nazione e` abbrutito nell’individualismo. In cui la rimozione di cio` che fece grande l’Italia e` incessante. In cui i centenari che possono essere ricordati sono solo quelli delle sconfitte. Perche´ si e` deciso di cancellare il ricordo della Vittoria nella Prima guerra mondiale? Che fine ha fatto l’idea latina che Dulce et decorum est pro patria mori, «e` dolce e decoroso morire per la Patria»? Queste sono le storie di italiani che avevano fatto propria quell’idea. Storie vere tra le migliaia e migliaia che hanno illuminato l’Italia durante la Grande Guerra. Storie che, se fossero ricordate, ci farebbero smettere d’essere meschini, rancorosi, autolesionisti e disfattisti. Raccontare questi eroi ardimentosi, eroi riluttanti, eroi per caso serve a scrostarli dalla retorica deprimente. Raccontarli oltre il bronzo e il marmo di monumenti ormai dimenticati. Farli diventare, a distanza di un secolo, quello che meritano e quello che volevano: essere esempio e mito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788832501049

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco
Recensioni: 5/5

Ventidue racconti per celebrare la vittoria dell’Italia nella Grande Guerra: è questo il contenuto di “Eroi”, il libro edito da Idrovolante Edizioni; un racconto per ogni regione d’Italia più uno rispettivamente per le terre irredente e gli Italiani all’estero, i quali allo scoppio della guerra, rientrarono in Patria per andare ad arruolarsi volontariamente nelle Forze Armate Italiane. Questi racconti sono sì espressione di fantasia, ma sono legati a personaggi realmente vissuti, per i quali alla fine della narrazione che li riguarda, c’è una breve biografia e il motivo per il quale è stata concessa loro un’onorificenza. Emergono così storie di ragazzi nati alla fine dell’Ottocento che non pensarono troppo al richiamo della Patria, che accorsero ad ingrossare le file dell’Esercito, dell’Aviazione e della Marina, ben sapendo che dalla guerra si poteva anche non tornare. Il filo rosso che lega questi racconti è l’eroismo appunto, che sulla base di uno slancio ideale, la grandezza e la libertà dell’Italia, fece compiere a questa gioventù atti fuori dal comune. Questo libro vuole essere anche alternativo alle celebrazioni ufficiali del centenario, avvenute in tono minore, dimesso, quasi che il sacrificio di seicentomila giovani fosse stato inutile; infatti su alcuni giornali l’anniversario è stato presentato come la vana passerella di stampo guerrafondaio e militarista, ignorando che senza l’entrata in guerra dell’Italia il 24 maggio 1915, il nostro sarebbe stato un Paese ( come viene orribilmente chiamata la nostra Nazione) non libero e non degno della sua storia millenaria, della sua cultura, della sua arte, del suo paesaggio, invidiati da tutto il mondo. Questo è un libro vivamente consigliato soprattutto ai più giovani, ai ragazzi nati negli anni Duemila, per i quali oggi forse contano di più i beni materiali e le nuove tecnologie, ma il culto di questi Caduti, non può ridursi ad una sterile commemorazione il 4 novembre, perché se l’Italia è grande lo deve a loro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore