Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Ernesto De Martino: teoria antropologica e metodologia della ricerca
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ernesto De Martino: teoria antropologica e metodologia della ricerca - Amalia Signorelli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ernesto De Martino: teoria antropologica e metodologia della ricerca
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Ernesto de Martino è stato il maggior antropologo italiano del XX secolo. A cinquant’anni dalla sua morte, il suo lascito intellettuale e scientifico attende di essere ulteriormente esplorato in tutta la sua ricchezza. È questa l’ipotesi fondante del presente lavoro. Partendo da quell’umanesimo etnologico che De Martino indica come possibile meta di una rinnovata antropologia, l’autrice evidenzia i problemi specificamente antropologici del demartiniano ethos del trascendimento (naturalismo e storicismo; la presenza di coloro che, come i contadini lucani, stanno nella storia ‘senza sapere di starci’; l’etnocentrismo critico); discute alcuni postulati fondamentali della teoria antropologica demartiniana (l’origine e destinazione integralmente umana dei beni culturali e il significato umano degli accadimenti); riflette sulla crisi della presenza, forse il più complesso e il più significativo dei costrutti concettuali demartiniani; esamina, infine, la metodologia della ricerca sul campo di De Martino, costruita sulle due coppie concettuali di problema e documento e di équipe e spedizione. In questi tempi rinunciatari di cinismo, di paura, di ripiegamento narcisistico su un io cui si chiede di sostituire il mondo, l’‘eroica’ impresa di De Martino di coniugare impegno scientifico, scelta morale e militanza politica ha tutto il potenziale dell’attualità alternativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
164 p.
Reflowable
9788864432939

Conosci l'autore

Amalia Signorelli

1934, Roma

Docente di Antropologia culturale formatasi con Ernesto De Martino, ha insegnato nelle università di Urbino, Napoli, Roma, all'EHESS di Parigi e all'Universidad Autonoma Metropolitana di Città del Messico. Nei suoi lavori, tradotti in varie lingue, ha studiato i processi di modernizzazione culturale nel Mezzogiorno, le migrazioni, la condizione femminile.Tra le sue pubblicazioni più recenti: Antropologia urbana. Introduzione alla ricerca in Italia (Guerini e Associati 1999), Migrazioni e incontri etnografici (Sellerio Editore Palermo 2006), Antropologia culturale (McGraw-Hill Education 2007 e 2011), Ernesto De Martino: teoria antropologica e metodologia della ricerca (L'Asino d'Oro 2015), La vita al tempo della crisi (Einaudi 2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore